Jumbo mail: 1GB di mail...in modo furbo

La rincorsa alle caselle email sempre più capienti vede una voce fuori dal coro; Libero ha presentato il servizio Jumbo mail con 1GB di spazio fruibile in modo abbastanza furbo
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Luglio 2004, alle 17:16 nel canale ProgrammiLibero.it ha presentato il servizio Jumbo Mail attraverso cui tutti i clienti del "portalone" potranno inviare e ricevere messaggi di posta con allegati da 1GB.
Pur avendo caselle di posta sempre più capienti, anche appoggiandosi a servizi a pagamento, non si può avere la certezza che un messaggio email con allegati di dimensioni considerevoli venga correttamente ricevuto.
Spesso infatti le caselle email "free" non mettono a disposizione grandi spazi, e proprio da questa considerazione Libero.it è partito a pensare il proprio Jumbo Mail, un servizio che invia al destinatario un messaggio testuale al cui interno vi è un link da cui effettuare il download dell'allegato.
Con il sistema pensato da Libero.it si ottiene un duplice vantaggio, infatti l'utente destinatario non corre il rischio di perdere l'allegato poichè di dimensioni troppo grandi, mentre in un impiego mobile del pc si potrà decisedere di scaricare l'allegato quando si avrà a disposizione una connessione veloce (vi immaginate un allegato da 40MB da scaricare via gprs?)
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè gratis e può essere inviato da un utente di LIBERO a qualunque indirizzo email....
ciao ciao
Visto che la posta di Tiscali, al contrario di quella di Libero, è consultabile da qualunque accesso internet, il meno che posso fare è sorbirmi un pò di pubblicità cui ho contrattualmente acconsentito quando mi sono registrato.
Se per pubblicità ti stai riferendo a quella del "club Tiscali" guarda che puoi disattivarla, basta mandare una mail (o compilare un modulo, non ricordo).
L'indirizzo da usare dev'essere all'interno delle e-mail stesse.
Se per pubblicità ti stai riferendo a quella del "club Tiscali" guarda che puoi disattivarla, basta mandare una mail (o compilare un modulo, non ricordo).
L'indirizzo da usare dev'essere all'interno delle e-mail stesse.
non lo sapevo,
cerco in giro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".