Internet Explorer 7 plus dedicato a Windows Vista

Internet Explorer 7 plus dedicato a Windows Vista

Due versioni di Internet Explorer 7; quella dedicata a Windows Vista avrà a disposizione un Parental Control e alcune opzioni di sicurezza aggiuntive

di pubblicata il , alle 12:13 nel canale Programmi
WindowsMicrosoft
 

Microsoft ha deciso di diversificare le versioni di Internet Explorer 7 per Windows XP e Windows Vista; la versione dedicata al nuovo sistema operativo verrà identificata da un "plus" finale. Internet Explorer 7 Plus verrà integrato in Windows Vista e sarà caratterizzato da alcune funzionalità esclusive difficilmente disponibili su sistemi operativi di generazione precedente.

Le differenze essenziali riguardano la disponibilità di un "parental Control" per la navigazione sicura dei bambini, alcune funzionalità legate alla protezione dei dati personali e del sistema, oltre ad alcuni tool di sicurezza. Le differenze tra le due versioni di Internet Explorer 7 non coinvolgeranno l'usabilità dei siti e lo sviluppo degli stessi anche se le stringhe User-Agent saranno leggermente differenti.

Microsoft ha dichiarato che lo sviluppo delle due versioni avverrà in parallelo proprio in virtù delle minime differenze esistenti tra esse. Ulteriori e dettagliate informazioni sono disponibili su IEBlog appositamente sviluppato per divulgare le novità legate a Internet Explorer 7.

Fonte: IEBlog

65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
trandy30 Maggio 2006, 12:16 #1

bah

che dire, differenziare tutto, bastava creare un aggiornamento per explorer 6 e finirla qui e non inventarsi ancora suffissi ridicoli
Aryan30 Maggio 2006, 12:18 #2

bah

...io uso Firefox...
ronthalas30 Maggio 2006, 12:19 #3
Insomma, XP è diventato improvvisamente obsoleto e non più in grado di implementare la tutela di sicurezza e quanto altro che fino a qualche mese fa veniva sbandierato ai quattro venti...
Ovvio, sappiamo benissimo che non è così ma è solo marketing... ma del resto, "in a world without fences, who needs Gates?" (slogan tipicamente Linux)
PhirePhil30 Maggio 2006, 12:26 #4
a me sembra abbastanza ovvio che data la profonda diversità tra Vista ed XP ci siano funzionalità che non possono essere implementate sulla versione per XP (che sto usando con discreta soddisfazione).
Vista sarà un sistema operativo radicalemente diverso, quindi saranno sempre di più le funzionalità non retrotrasportabili che verranno introdotti nelle future release di software MS e non solo
Babbo Natale30 Maggio 2006, 12:30 #5
Sembra che Gates se ne stia freganto già da ora delle patch di IE6, anche se la versione 7 è ancora beta.
Dias30 Maggio 2006, 12:41 #6
Beh, ParentalControl non potrebbe essere implementato su XP per il semplice fatto che è una funzione di Vista su cui IE7 si appoggia. Immagino che anche per le restanti funzionalità mancanti valga lo stesso.
Leron30 Maggio 2006, 12:41 #7
il parental control è molto utile imho (se funziona bene)

sto provando ora Vista, cerco se è attivabile
sari30 Maggio 2006, 12:47 #8
Minime differenze, quindi per gli utilizzatori di IE (esistono ancora?!? :P) non ci saran problemi. Quello che non capisco è: cosa ci sarà sotto Windows Vista di così nascosto e impossibile da implementare anche per Windows XP? Basta un modulo per estendere le potenzialità del kernel, e di piu' intimo del kernel non conosco altro.
coschizza30 Maggio 2006, 12:49 #9
Originariamente inviato da: Leron
il parental control è molto utile imho (se funziona bene)

sto provando ora Vista, cerco se è attivabile


ti permette di limitare l'utilizzo di alcuni utenti per quello che riguarda , giochi, pagine web, programmi ecc, effettivamente era una cosa che mancava a xp
s4ndro30 Maggio 2006, 12:50 #10
si ormai Xp è un cesso... fa schifo ... e non è implementabile... solo vista sarà il futuro... un passo epico nel mondo dell'informatica.. una rivoluzione... pensate potremo vedere anche i film in hd-dvd ... WOW....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^