Google sincronizza i bookmark di Firefox

Google sincronizza i bookmark di Firefox

Google ha rilasciato un'estensione che permette di sincronizzare tra loro i profili utente di Firefox presenti su due diversi pc. L'allineamento dei dati è affidato ad un account Google

di pubblicata il , alle 16:09 nel canale Programmi
GoogleFirefoxMozilla
 

Dal cilindro magico di Google anche oggi spunta un'interessante prodotto. Google Browser Sync for Firefox è un'estensione dedicata al browser web sviluppato da Mozilla Foundation che promette di aiutare nella navigazione in internet.

Attraverso Google Browser Sync sarà possibile mantenere sincronizzati i dati relativi a Firefox presenti su due pc. I file interessati sono quelli che contengono la history, le password, i cookies e le eventuali tab aperte; di fatto viene sincronizzato il "profilo utente". Alla base di questa estensione vi è un account Google al quale è necessario loggarsi da entrambi i sistemi e proprio tale servizio verrà usato come riferimento dai computer usati dall'utente.

Utilizzando ad esempio Firefox dal proprio ufficio e poi successivamente da casa si avrà accesso alla medesima history, agli stessi bookmark e non sarà necessario compilare i vari log in. La sincronizzazione avviene allo start up di Firefox e tra le note diffuse dagli stessi sviluppatori si fa presente che tale processo può allungare i tempi di avvio del software.

Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sharkm08 Giugno 2006, 16:17 #1

E la Sicurezza ?

Ma secondo voi la sicurezza delle nostre PWD non verrebbe messa a rischio ?
sidewinder08 Giugno 2006, 16:19 #2
interessante...

Uso un componente simile che pero sincronizza via ftp su un file ospitato sul mio sito.
maxime08 Giugno 2006, 16:34 #3
Indubbiamente una cosa comoda, ma c'è un MA...

Guarda caso, gmail è l'unico servizio di posta che ha in concessione di "spiare" all'interno delle mail; il dubbio che mi sorge è: non avranno fatto questo "regalino" per poter andare a vedere quali sono i siti che tengo nei miei preferiti? Non lo avranno fatto per propinarmi "mondezza" decisamente "mirata"?!?
dplicato08 Giugno 2006, 16:34 #4
Beh, quelli di Google stupidi non saranno e avranno pensato alla privacy dell'utente visto che in questo modo avrebbero accesso a history, pwd salvare, form compilati e altra roba. Ad ogni modo fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio.
LUVІ08 Giugno 2006, 16:36 #5
Ecco, questo un po mi lascia perplesso... del resto la clausola da accettare è, come al solito, del tutto liberatoria per google.

3. GOOGLE PRIVACY POLICY
For information about our data protection practices and the data that may be available to Google when you use the Firefox Extensions, please see the Google Privacy Policy at http://www.google.com/privacy.html and the Firefox Extensions Privacy Notices at http://www.google.com/tools/firefox/agreement.html. By using the Extensions, you acknowledge and agree that Google may access, preserve, and disclose information regarding your use of the services if required to do so by law or under other conditions set forth in the Google Privacy Policy http://www.google.com/privacy.html. Google will not be responsible or liable for the exercise or non- exercise of its rights under the Terms of Service.

You understand that the technical processing and transmission of information transmitted using the Extensions, including your Content, may involve (a) transmissions over various networks; and (b) changes to conform and adapt to technical requirements of connecting networks or devices.
riva.dani08 Giugno 2006, 16:42 #6
Secondo me è una gran cosa. Per la sicurezza spero che ci abbiano pensato pure loro. Ad ogni modo già con mozBackup è possibile criptare il file con le info sul profilo, avranno adottato una soluzione simile.

Spero anche le la sinconizzazione sia possibile su S.O. diversi. Intendo, se uno in ufficio usa Win e a casa Linux, ma in ogni caso usa sempre Firefox, sarebbe una gran bella comodità.
WarDuck08 Giugno 2006, 16:47 #7
Mah io personalmente avrei salvato solo i bookmarks, o cmq avrei dato la scelta all'utente su cosa salvare.
DarkMage7408 Giugno 2006, 16:58 #8
usate mozbackup e vi passa la pura
FAM08 Giugno 2006, 17:05 #9
Originariamente inviato da: sharkm
Ma secondo voi la sicurezza delle nostre PWD non verrebbe messa a rischio ?

A te la scelta di dargli fiducia e scegliere di installare quell'estensione...
... personalmente mai

Originariamente inviato da: maxime
Guarda caso, gmail è l'unico servizio di posta che ha in concessione di "spiare" all'interno delle mail

Questa è ignoranza gratuita
Và a studiare come funzionano SMTP, POP3 ed IMAP e capirai al volo che qualunque amministratore di un qualunque server di posta può far quello che vuole con tutte le mail che ci passano.

Qui ci preoccupiamo se sia saggio o meno affidare ad una entità remota la gestione del profilo del nostro browser.
Renditi conto che le nostre email sono gestite da entità remote da sempre
plagio08 Giugno 2006, 17:05 #10
Originariamente inviato da: DarkMage74
usate mozbackup e vi passa la pura


quotone. "backuppa" pure le estensioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^