Google Earth, nuovi strumenti di misura per le App mobile e tramite browser Google Chrome

Si spazia dalla semplice misurazione in linea d'aria tra due punti, a linee segmentate con svariati punti intermedi, fino alla misura di aree poligonali molto complesse
di Carlo Pisani pubblicata il 26 Giugno 2018, alle 08:41 nel canale ProgrammiGoogle Earth rende disponibili nuove funzioni per l'omonimo applicativo per le piattaforme Android e Google Chrome, precisamente sono state introdotte le funzioni di misura, già presenti nella versione desktop, utili per determinare in maniera molto veloce ma comunque affidabili distanze, aree e percorsi articolati.
Si spazia dalla semplice misurazione in linea d'aria tra due punti, a linee segmentate con svariati punti intermedi, fino alla misura di aree poligonali molto complesse, così da avere un dato veritiero sulla lunghezza di una via, della superficie della nostra proprietà o pensando più in grande la distanza tra città o la vastità della superficie di un intero stato.
Lo strumento Misura è già disponibile per l'applicazione Android e l'applicativo tramite browser Google Chrome, a breve queste funzioni dovrebbero arrivare anche sulla versione iOS ma per il momento non è stata comunicata una data certa.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè stata aggiunta la funzione misura all'applicazione Google Earth su Android e a quella online accessibile tramite google Chrome
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".