Google Chrome 68 in download: ecco tutte le novità del browser web

Il browser web dell'azienda di Mountain View si è aggiornata alla versione numero 68. Alcune novità importanti sono state inserite sia per la versione mobile che per quella desktop. Eccole.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 25 Luglio 2018, alle 17:31 nel canale ProgrammiChromeGoogle
Arriva un nuovo aggiornamento per la piattaforma di Chrome e del suo web browser. In questo caso Google ha rilasciato il nuovo update che porta il software alla versione numero 68. Chiaramente in questo caso, come sempre avviene per gli aggiornamenti di Chrome, Google ha rilasciato la versione desktop ma anche quella mobile per gli smartphone. Ecco dunque che Chrome 68 è disponibile per Windows ma anche per macOS, Linux ma anche Android. In arrivo a breve anche per ChromeOS e iOS.
Cosa cambia in questa nuova versione di Chrome 68? Diciamo che il focus in questo caso riguarda la sicurezza del browser web dove Google continua duramente a lavorare cercando di spingere la massima diffusione del protocollo HTTPS. Ecco che con questa nuova versione di Chrome, tutti i siti web che non fanno uso del protocollo di sicurezza verranno segnalati agli utenti come "Non sicuro". Questa dicitura apparirà nella parte alta sinistra della barra dell'indirizzo del sito web e dunque facilmente individuabile per chi userà il browser.
Non solo perché la stessa Google ha deciso di annunciare che dalla versione 70 in arrivo per dopo l'estate, il browser web, vedrà la colorazione rossa di avviso alle pagine che non avranno ancora abilitato tale nuovo protocollo di sicurezza nel momento in cui l'utente inserirà delle credenziali.
Sempre per quanto concerne la sicurezza Chrome versione 68 vedrà l'introduzione della protezione contro i redirect malevoli realizzati tramite iframe. Oltretutto sulle piattaforme desktop vi sarà un leggero restyling dell'interfaccia con alcune modifiche ad alcuni elementi chiaramente il tutto per cercare di aumentare l'impronta di Material Design.
Per quanto riguarda invece le versioni mobile come quella di Android ecco che le novità sono le medesime viste per quello desktop ma con l'introduzione anche del cosiddetto "Site Isolation" ossia la particolarità che ha il compito di andare contro la vulnerabilità di Spectre. In tal caso ecco che verrà effettuato il render delle pagine nei processi dedicati e questo permetterà di evitare che hacker possano scoprire password o altro.
Infine vi è la novità del Page Lifecycle API derivata dagli sviluppatori che permette di sospendere l'esecuzione di Web App e dunque anche delle schede aperte in background nel momento in cui viene richiesto dal sistema operativo. Tutto a favore dell'ottimizzazione delle risorse.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA livello grafico mi sembra che hanno aggiunto l'ombra alla casella Trova, e reso più piatto l'effetto del passaggio del puntatore sui preferiti... al proposito della barra dei preferiti, secondo me potrebbero impostare automaticamente un tema scuro per chi usa il contrasto elevato in win con tonalità scure, e togliere quello schifo di rettangoli neri dai nomi dei preferiti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".