Firefox 42, private browsing estremo con l'opzione anti-tracciamento

Mozilla introduce una nuova modalità di navigazione sulla versione stabile di Firefox, che permette di evitare se possibile eventuale tracciamenti non voluti da parte di servizi terzi
di Nino Grasso pubblicata il 04 Novembre 2015, alle 14:31 nel canale ProgrammiMozilla
L'ultima versione di Firefox rilasciata pubblicamente nel canale stabile offre una novità molto interessante per i sostenitori della privacy: la navigazione anonima con funzione di protezione antitracciamento. Si tratta di una modalità di Private Browsing estrema che non solo blocca il salvataggio in locale dei dati di navigazione, ma soprattutto elimina la possibilità che i vari servizi possano tracciare l'utente e le abitudini di navigazione dello stesso.
Parecchi siti si rivolgono a servizi di terze parti per la produzione di dati analitici o per i banner pubblicitari. Basandosi su alcuni elementi presenti nelle pagine, questi servizi registrano l'attività di navigazione dell'utente per profilarlo: "Nessuna modalità privata dei browser mainstream protegge dalla tracciatura dei siti web come la funzionalità che stiamo testando", aveva spiegato Mozilla qualche settimana fa introducendo la novità nella release beta del browser.
La nuova funzionalità di Firefox consente di escludere gli elementi usati per il tracking, andando oltre l'approccio seguito da altri browser consumer. Attivando la modalità, l'utente non consegna alcun dato a servizi terzi, o comunque limita il quantitativo di informazioni offerte "involontariamente". Così spiega la novità la stessa Mozilla.
"Abbiamo inizialmente ideato la navigazione anonima in Firefox per offrire all’utente controllo sulla sua privacy, non salvando la cronologia di navigazione e i cookies dopo aver chiuso una finestra. Tuttavia, quando l’utente naviga in rete, è possibile che condivida involontariamente informazioni con terze parti che sono separate dal sito che l’utente sta attualmente visitando. Ciò avviene anche nella modalità di navigazione anonima di qualsiasi browser. Ma questo solo fino ad oggi.
La navigazione anonima di Firefox con la funzione di protezione antitracciamento blocca attivamente contenuti pubblicitari, strumenti di analytics e pulsanti social di condivisione che possono registrare sui siti il comportamento di un utente senza che quest'ultimo ne sia consapevole".
La nuova release di Firefox è disponibile per Windows, Mac, Android e Linux e integra anche un nuovo centro di controllo per gestire in maniera ottimale le impostazioni di sicurezza e privacy, e nuovi strumenti per la Developer Edition. Fra le novità di minore entità abbiamo un'opzione one-click per disabilitare l'audio dalle singole tab, mentre su Android si può effettuare una ricerca vocale cliccando sull'icona specifica nella barra degli indirizzi.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh, non mi pare ci sia scritto "navigazione anonima garantita" alla TOR, è semplicemente il vecchio private browsing a.k.a. "porn-mode"
... è per vedere un porno in tranquillità, mica per hackerare una banka
ovvero, per evitare che facebook e altri plugin sparsi nel web traccino le tue attività nonostante porn-mode attivato, mica serve per rendersi anonimi... il sito cui punti sà benissimo chi sei quando bussi al suo server
Non credete a queste cazzate
Edit ho appena visto è semplicissimo basta cliccare sul simbolo della cassa come si fa in basso a destra con windows.
E' semplicissimo e utilissimo.
tipo su ebay
se entro nell'inserzione invece si vede
Serve per stare tranquilli nel caso la tua ragazza ti voglia prepare la crema catalana, e nel cercare la ricetta sul tuo pc, i risultati di ricerca non siano "CREAMPIE"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".