Firefox 38 disponibile con supporto 'sofferto' ai video protetti da DRM

Mozilla annuncia la disponibilità della nuova versione "stable" del suo browser web. Vengono introdotte alcune novità su desktop e migliorie grafiche su Android
di Nino Grasso pubblicata il 14 Maggio 2015, alle 08:01 nel canale ProgrammiMozillaFirefox
Mozilla ha rilasciato l'ultima versione stabile dei suoi browser per desktop e mobile. Firefox arriva pertanto alla versione 38, introducendo il supporto per la riproduzione di contenuti protetti da DRM, per siti come ad esempio Netflix, ed ulteriori migliorie sul fronte grafico per quanto riguarda la versione disponibile su mobile.
Ha spiegato le novità Denelle Dixon-Thayer di Mozilla attraverso un post sul blog ufficiale. La novità più evidente è quella del supporto di contenuti protetti da Digital Rights Management (DRM) che devono essere riprodotti all'interno del tag video HTML5. Si tratta di una decisione che in parte cozza con la stessa "missione" di Mozilla, quella di costruire una internet migliore (open-source e senza DRM) con il suo Firefox.
Una decisione "sofferta", ma al tempo stesso necessaria per offrire agli utenti Firefox le stesse possibilità di chi usa altri browser moderni. A partire da oggi, nello specifico, Firefox include l'integrazione di Adobe Content Decryption Module (CDM), che consente per l'appunto la riproduzione di contenuti protetti da DRM. CDM verrà comunque scaricato dal sito Adobe solo dopo che si tenta la riproduzione di un contenuto che lo richiede.
Firefox 38 introduce anche il supporto per il markup HTML5 Ruby, utilizzato per consentire la corretta riproduzione delle parole in lingua cinese e giapponese, oltre ad una serie di migliorie mirate soprattutto al mondo degli sviluppatori che possono essere approfondite in questa pagina.
Firefox si aggiorna naturalmente anche su mobile, con il markup HTML5 Ruby che viene introdotto anche su Android. Il browser per il robottino verde introduce anche alcune schermate rivisitate per una migliore interazione, fra cui una nuova pagina di benvenuto, nuovi controlli per la modalità lettura e un nuovo pannello delle tab sincronizzate su tablet.
Firefox 38 può essere scaricato sul sito ufficiale per PC, Mac e Linux e su Google Play Store per dispositivi Android.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer supportare il DRM Firefox scarica un binario di Adobe che funziona solo su Windows 32bit, mi spieghi esattamente qual'è la differenza con un "vecchio" plug-in?
HTML5 doveva essere uno standard aperto e multi-piattaforma, complimenti all'establishment dell'intrattenimento che è riuscito a rovinarlo.
HTML5 doveva essere uno standard aperto e multi-piattaforma, complimenti all'establishment dell'intrattenimento che è riuscito a rovinarlo.
oh yes!
Non esattamente, W3C EME prevede appunto lo scaricamento di un payload binario esterno oppure un'implementazione (necessariamente closed-source) all'interno del browser. Firefox ha optato per la prima opzione, IE e Chrome per la seconda.
https://en.wikipedia.org/wiki/Encrypted_Media_Extensions
https://support.mozilla.org/it/kb/contenuti-drm-firefox
AAA Browser Alternativo LIBERO Cercasi
Come da titolo, "AAA Browser Alternativo LIBERO Cercasi"... è finita.il discorso qua non è sul browser libero o meno
ma sui video protetti da drm poteva decidere di non supportarli proprio o supportarli con plugin esterno
e così hanno fatto
Dopo affermazioni del genere, mi piacerebbe sapere quale browser usi.
Un commento che mi fa ridere... il supporto al DRM, copyright e proprietà intellettuali(che ritengo SACROSANTI) sono la morte di un browser?
Un discorso è la libera condivisione(sacrosanta), un discorso è la pirateria.Non confondiamo le due cose. Ragionassero tutti come te, il modo dell'Intrattenimento non esisterebbe piu....facciamo tutto gratis e piratabile per tutti cosi loro vivono di aria e acqua del mare
Vorrei vedere cosa faresti tu se dopo anni di duro lavoro ti trovassi il giorno dopo il tuo lavoro GRATIS in internet in nome della libera condivisione...
Vorrei proprio vedere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".