In collaborazione con EaseUS

EaseUS Partition Master Free 12.10, un tool semplice per gestire le partizioni e ridimensionarle

EaseUS Partition Master Free 12.10, un tool semplice per gestire le partizioni e ridimensionarle

EaseUS è un software che consente di partizionare la propria unità di archiviazione in modo da mantenere costantemente le prestazioni ai vertici, come il primo giorno, senza rischi di perdite di dati. Ed è anche gratuito

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Programmi
 

EaseUS Partition Master Free 12.10 è la versione gratuita di uno strumento che consente di gestire in maniera semplice lo spazio a disposizione degli hard-disk e degli SSD installati all'interno di un computer. Sono sufficienti pochi click per creare o modificare le partizioni presenti sulle unità di archiviazione, in modo da mantenere il proprio computer sempre reattivo e affidabile, minimizzando il rischio di perdite di dati. Il software può essere utilizzato per tre funzioni principali: partizionamento, copia del disco o della partizione, ripristino della partizione persa.

Con partizionamento si intende l'operazione con cui un'unità fisica viene suddivisa in più unità logiche: in altre parole un disco un SSD singolo può essere rappresentato dal sistema in diverse unità, con vantaggi che variano in base al disco. Il partizionamento di un hard-disk può influire sulle prestazioni del disco, migliorandole soprattutto nel cado di dischi di capacità molto elevata, mentre in entrambi i casi con un SSD è possibile suddividerli per facilitare eventuali operazioni di manutenzione. In caso di problemi irrisolvibili è infatti sufficiente formattare la partizione dove si trova il sistema operativo, senza perdere alcun dato sulle altre partizioni con i dati.

Con la copia del disco e della partizione, l'app permette di "clonare" tutti i contenuti di un'unità o di una partizione all'interno di un'altra unità o partizione. Questa operazione può essere utile nel caso in cui l'utente voglia sostituire un vecchio disco danneggiato o lento con uno nuovo, senza rinunciare ai file immagazzinati nel primo. Con la funzione di "Clone" è possibile trasferire i dati da una partizione all'altra, o da un disco all'altro, sfruttando una guida passo-passo accessibile anche agli utenti meno esterni. La sicurezza dei dati è garantita durante tutto il processo di trasferimento.

L'ultima delle funzionalità avanzate di EaseUS Partition Master Free 12.10 è il ripristino delle partizioni perse, anche in questo caso attuabile con una comoda guida passo-passo che indica di schermata in schermata quali operazioni svolgere per portare a compimento l'operazione. Lo strumento integrato consente di recuperare i file cancellati erroneamente o le partizioni perdute o danneggiate, sistemando quando possibile anche eventuali problemi nello spazio non allocato del disco. La funzione può essere utile anche per quanto riguarda eventuali disastri avvenuti su dischi ed SSD, come danni strutturali, attacchi virus, crash di sistema, partizionamenti andati male.

Scarica QUI EaseUS Partition Master Free 12.10

Ricapitoliamo, infine, tutte le funzioni integrate su Partition Master Free 12.10.

  • Unione di partizioni - per unire piccole partizioni in un'unica, ovviamente più grande, e risolvere i problemi di spazio su disco insufficiente
  • Controllo delle partizioni - con la verifica dell'integrità delle partizioni è possibile vedere se ci sono errori all'interno delle singole partizioni presenti nel sistema
  • Formattazione ed eliminazione delle partizioni - il tool può formattare partizioni, ed eliminarle, su vari tipi di media: HDD, SSD, pendrive USB, schede di memoria SD, e simili. Eliminando e formattando le partizioni esistenti è possibile rendere di nuovo usabili eventuali partizioni danneggiate e apparentemente irrecuperabili
  • Cancellare tutti i contenuti delle partizioni - lo strumento permette anche di cancellare in maniera permanente i dati presenti su alcune partizioni, in modo da mantenere al sicuro la privacy del proprietario
  • Cambiare nome della partizione - questa modifica può essere effettuata semplicemente per rendere più semplice l'identificazione delle singole partizioni
  • Allineamento SSD 4K - si tratta di una procedura spesso trascurata, ma con un corretto allineamento dei dati è possibile migliorare le prestazioni di un SSD e dell'intero sistema in uso
  • Conversione del disco o della partizione - con lo strumento di EaseUS è possibile convertire una partizione logica in primaria, una primaria in logica, una partizione FAT in NTFS, un disco MBR in GPT o viceversa
  • Pulizia e ottimizzazione - è infine possibile eliminare i file inutili o individuare e cancellare i file di grosse dimensioni per liberare spazio su disco e ottimizzare le prestazioni

La versione gratuita consente di effettuare diverse operazioni e può andar bene per un gran numero di utenti: supporta dischi dalla capacità di archiviazione di fino a 8 TB, e supporta le funzioni di ridimensionamento delle partizioni, trasferimento dati, fusione, creazione, formattazione, eliminazione, cancellazione dei dati, controllo e verifica, ed altro, ed anche l'allineamento SSD 4K è presente. Altre funzioni (come la modifica del disco da MBR, il supporto al RAID-5 e delle linee di comando e l'uso su sistemi business più complessi) sono invece disponibili sulle versioni a pagamento, da 47,96 o 207,20 dollari in base elle esigenze. Potete trovare tutte le informazioni delle varie versioni disponibili sul sito ufficiale EaseUS.

 
^