Disponibile per il download una nuova app Android per Outlook.com

La nuova app Android di Outlook.com offre maggior flessibilità nella gestione delle ricerche e degli alias. Sono anche disponibili nuove opzioni di personalizzazione
di Fabio Boneschi pubblicata il 12 Ottobre 2013, alle 09:01 nel canale ProgrammiAndroid
Microsoft ha aggiornato la app Android dedicata a Outlook.com introducendo una serie di novità utili agli utenti mobile. Questo aggiornamento rientra in un più ampio processo che vede Microsoft impegnata nel mantenere aggiornato il proprio servizio ascoltando e venendo incontro alle esigenze degli utenti.
Nel post pubblicato sul blog ufficiale di Outlook.com che annuncia il rilascio della app, microsoft rilascia anche alcune informazioni più di carattere genrale. Apprendiamo ad esempio che nel corso di un solo anno è triplicata la percentuale di utenti che accedono al servizio Outlook.com da dispositivo mobile, un dato che di per sé conferma dinamiche già note e giustifica l'impegno degli sviluppatori nel voler ampliare le possibilità offerte dal servizio come il supporto al protocollo IMAP che si affianca alle tecnologie AES.
In concreto la nuova app per Android offre l'opzione Server-side search che permette la ricerca anche in messaggi non salvati sul dispositivo. Inoltre, ora è possibile selezionare quali messaggi scaricare impostando un limite cronologico oppure scegliere il download di tutti gli elementi.
È stata ampliata anche la possibilità di utilizzare alias per gestire i propri messaggi selezionando anche con quali di essi rispondere e mantenere determinate conversazioni. Anche sul fronte della personalizzazione la nuova app offre qualche possibilità in più, infatti ora l'utente può scegliere tra 11 temi disponibili che offrono differenti accostamenti cromatici al layout. Ulteriori dettagli e il download diretto del componente sono disponibili qui.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://play.google.com/store/searc...soft&c=apps
https://play.google.com/store/apps/...oft+Corporation
avere una App di questo tipo può solo voler duplicare il client mail sul terminale.
[LIST]
[*]Non si resce a modificare i contatti della rubrica e nemmeno a crearne di nuovi
[/LIST]
[LIST]
[*]I calendari sono visibili ma, almeno su S2, il colore è scelto arbitrariamente dall'applicazione e non è possibile modificarlo
[/LIST]
Non è di certo cos' che invogliano gli utlizzatori android ad utilizzare i servizi outlook.com
https://play.google.com/store/searc...soft&c=apps
https://play.google.com/store/apps/...oft+Corporation
non diciamo fesserie la pagina Microsoft ufficiale rimanda direttamente all'App sullo Store
http://windows.microsoft.com/it-it/...s/outlook-to-go
ed il Develorer WebSite sullo Store connette direttamente a MS
https://www.google.com/url?q=http:/...Zu-RE2aKSgGsP_Q
anche perchè Microsoft da ad altri l'onere di programmazione di piccole App come succursali e le query interne di Google non le valuterei in termini assoluti dato che l'App è di 2 giorni fa.
avere una App di questo tipo può solo voler duplicare il client mail sul terminale.
cè chi gmail non lo usa proprio anche se usa terminali android, l'introduzione degli alias è veramente la ciliegina sulla torta, comodissimo per lavoro e tempo libero.
http://windows.microsoft.com/it-it/...s/outlook-to-go
ed il Develorer WebSite sullo Store connette direttamente a MS
https://www.google.com/url?q=http:/...Zu-RE2aKSgGsP_Q
anche perchè Microsoft da ad altri l'onere di programmazione di piccole App come succursali e le query interne di Google non le valuterei in termini assoluti dato che l'App è di 2 giorni fa.
Quindi è un'app di terze parti; probabilmente Microsoft gli concede solo l'uso delle API ufficiali.
Altrimenti non capisco perché creare due canali differenti, di cui quello dell'app in questione contiene solo la suddetta.
https://play.google.com/store/apps/...osoft+%2B+SEVEN
Il primo link che ho postato è semplicemente una ricerca che io stesso ho fatto dallo store, quindi non è interna di Google.
Il secondo link è invece il canale Microsoft ufficiale dello store.
E l'app è stata aggiornata, non resa disponibile per la prima volta, due giorni fa, ma è molto più vecchia; io l'ho installata quasi un anno fa, per disinstallarla subito dopo, perché progettata malissimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".