Disponibile KnopILS, il Knoppix che parla italiano

Disponibile KnopILS, il Knoppix che parla italiano

Rilasciata da pochi giorni una nuova release della distribuzione linux KnopILS

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Programmi
 

Rilasciata da pochi giorni una nuova release della distribuzione linux KnopILS, derivata dal progetto Knoppix e modifica per gli utenti di lingua italiana.

Ricordiamo che una delle caratteristiche più interessanti di Knoppix è la possibilità per l'utente di disporre di un sistema Linux senza installare alcun software sull'HD, ma semplicemente usando il cd rom.

I pacchetti.deb installati da KnopILS sono chiaramente "importati" da Linux Debian (ramo free).

Carlo Perassi, leader del progetto KnopILS, ci segnala che nell'ultima release sono state introdotte le seguenti modifiche:

  • sono stati rimossi i file GIF dalla cartella principale
  • è stato modificato /etc/apt/sources.list
  • sono stati rimossi molti pacchetti non essenziali e relativi a lingue diverse dall'italiano
  • è stato installato, in sostituzione dell'equivalente inglese e tedesco, OpenOffice in italiano
  • è stato modificato per la knopILS il file index.html
  • è stato riattivato l'avvio automatico di Konqueror con il nuovo file index.html
  • sono stati reintrodotti alcuni pacchetti rimossi nella precedente versione
  • sono stati corretti alcuni piccoli problemi della versione precedente
  • è stato aggiornato e spostato il file md5sum presente nella cartella principale

Il download dell' immagine ISO per il cdrom è disponibile sul sito ufficiale del progetto.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Xtian24 Luglio 2003, 12:00 #1
Ottimo, non vedo l'ora di provarla
andreasperelli24 Luglio 2003, 14:10 #2
fatemi capire:

io non ho mai usato linux in vita mia ed ho installato win XP su filesystem NFTS.... ora mi sono scaricato l'iso, faccio il boot da CD e mi trovo linux da provare senza effetti collaterali... senza paura di sputtanarmi XP... ditemi che è così e la provo subito!
MaskedPork24 Luglio 2003, 14:16 #3

X andrea

hai capito benissimo. Ti parte un S.O. stupendo, con1grafica da paura, ti connetti tramite ADSL in 1 secondo e tanto altro ancora. Poi esci, spegni il pc, togli il cd e ti riparte windows.
Unica limitazione: non puoi scrivere sull'hd altrimenti potresti avere dei problemi a causa di NTFS. Ma non temere, se non erro, la scrittura è disabilitata di default(attento a non abilitarla).
andreasperelli24 Luglio 2003, 14:21 #4
WOW!

stasera la metto su CD e provo... potrebbe essere il mio primo passo verso il multiboot!

Ma come fa questo OS a non scrivere niente sull'HD... neanche un file di configurazione o una cache?! non è possibile, significa che se stacco l'hd funziona tutto lo stesso... boh!
MaskedPork24 Luglio 2003, 14:45 #5
Esattamente! Carica da cd e da ram. e quando vedrai la grafica rimarrai un po' perplesso pensando a windows ed alle risorse che si pappa.
Ah, come ultima cosa, mentre usi il pc con Knoppix non puoi estrarre il cd dal lettore (e mi sembra ovvio). Anche se premi il pulsantino non esce il carrello.
Buon divertimento!
nick801924 Luglio 2003, 15:28 #6

Dove lo si può trovare?

Si può scaricare liberamente o si deve acquistare?

grazie :-)
cdimauro24 Luglio 2003, 15:54 #7
Originariamente inviato da andreasperelli
WOW!

stasera la metto su CD e provo... potrebbe essere il mio primo passo verso il multiboot!

Ma come fa questo OS a non scrivere niente sull'HD... neanche un file di configurazione o una cache?! non è possibile, significa che se stacco l'hd funziona tutto lo stesso... boh!


E' possibilissimo: anche con AmigaOS si poteva effettuare il boot e non scrivere neppure 1 byte da nessuna parte...
the_joe24 Luglio 2003, 16:07 #8
Già e AmigaOs stava su un dischetto DD da 800k !!
Comunque partiva anche il DOS con 1 dischetto ed esistono varie distro linux complete che stanno su un dischetto solo.
FuocoNero24 Luglio 2003, 16:19 #9

X Nick8019

Si può scaricare liberamente, è sicuramente un ottima occasione per provare Linux senza alcun problema.

PS Il modem adsl si configura in un secondo solo se si connette tramite ethernet, configurare un modem adsl usb è un pò più macchinoso....
tanolalano24 Luglio 2003, 17:17 #10
SLURP!!!

A digiuno di linux, sia per mancanza di tempo che per pigrizia. Non vedo l'ora di provarlo.
E' un ottima occasione per avvicinarsi a linux!!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^