Da Chrome e Google Drive è possibile aprire file con applicazioni locali

Una nuova estensione dedicata a Google Chrome permette di aprire i file gestiti con Google Drive utilizzando anche applicazioni installate in locale sul PC
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Novembre 2014, alle 14:01 nel canale ProgrammiI servizi di cloud storage sono sempre più utilizzati e oggi offrono un'ampia flessibilità di impiego: sono adatti a un utilizzo da smartphone e tablet, oppure rappresentano una valida alternativa come estrema soluzione di back-up. Questi servizi spesso vengono visti come un'opportunità di fidelizzare gli utenti verso web application e o funzionalità simili, infatti, offrendo agli utenti un'ampia scelta integrata di opzioni è lecito ipotizzare che tali utenti possano abituarsi a specifici servizi continuando a utilizzarli nel tempo.
È ad esempio il caso di OneDrive che permette la creazione o l'editing di file nei formati di Office utilizzando le web application gratuite; il medesimo approccio viene anche offerto da Google che però proprio nelle scorse ore ha annunciato un'interessante novità in controtendenza rispetto a quanto appena descritto.
Gli sviluppatori di Mountain View hanno messo a punto un'estensione installabile su Chrome che permette di aprire file gestiti tramite Google Drive utilizzando applicazioni installate sul sistema. La modalità di accesso a questa nuova opzione è molto semplice infatti è sufficiente installare l'estensione e aprire Google Drive con il browser Chrome: selezionando un file e cliccando con il tasto destro del mouse comparirà l'opzione Open With attraverso la quale selezionare poi l'applicazione necessaria.
L'estensione è già disponibile sullo store dei componenti di Chrome e come prerequisito è richiesto l'utilizzo dell'ultima versione di Google Drive sul PC che può essere recuperata accedendo da browser a Google Drive e selezionando poi l'opzione Download nel menu Settings. Tutti i dettagli sono riportati a questo indirizzo.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoottima cosa!
Comoda è comoda, ma la cosa mi lascia un po' perplesso.
In pratica è come se cliccassi il tasto destro, poi fa la sicronizzazione quamdo la chiudi, come se fosse una cartella di dropbox.
gli ActiveX NON sono stati abbandonati tant' è che funzionano ancora in IE 11. I plugin saranno rimossi da Chrome, ma non da Firefox.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".