Con Supremo controllo remoto semplice di PC o server

Con Supremo controllo remoto semplice di PC o server

Per l'utente finale o le PMI Supremo può essere una soluzione utile per il controllo remoto di PC o Server senza la necessità di particolari configurazioni di router e firewall

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Programmi
 

Da poche ore è stato rilasciato ufficialmente Supremo, un software per il controllo remoto che consente la connessione di un PC o server remoto scambiandosi un identificativo a 9 cifre e una password per poter aprire una sessione. Un aspetto interessante di Supremo è che per il corretto utilizzo del software non è necessario provvedere a particolari configurazioni di server o firewall.

Supremo è compatibile su tutte le versioni di Windows a partire da Windows XP sia a 32 che 64 bit. Il software non necessita di una reale installazione e può essere utilizzato direttamente l'eseguibile scaricabile qui. Inoltre, l'utente potrà utilizzare Supremo a livello di servizio di sistema.

Il flusso di dati tra le due postazioni connesse attraverso Supremo viene protetto utilizzando l'algoritmo AES 256-bit e una password di 4 cifre viene creata ad ogni connessione per evitare accessi indesiderati.

Questo software si rivolge oltre che all'utente finale anche a realtà appartenenti alla PMI che hanno la necessità di offrire un servizio di supporto da remoto. Per queste operazioni oltre al controllo della macchina è prevista l'attivazione di una chat che permette la comunicazione diretta con l'utente. Da remoto è consentito anche il trasferimento di file da una macchina all'altra.

Il prodotto attuale ha subito un'ampia e prolungata fase di testing e gli sviluppatori nel solo mese di agosto hanno registrato circa 154.000 sessioni di controllo. Al momento Supremo è disponibile solo per sistemi operativi Windows ma è in previsione una versione per Mac OS X che sarà disponibile nei primi mesi del 2014.

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gwwmas20 Settembre 2013, 16:43 #1
Sarebbe molto bello se indicaste gli articoli pubblicitari.
Questo programma sta comparendo sotto-forma di articoli in diverse testate, e non certo per la particolarità del software, ma per le marchette ricevute.

State perdendo molto in qualità.

Saluti
mihos20 Settembre 2013, 16:47 #2
Originariamente inviato da: gwwmas
Sarebbe molto bello se indicaste gli articoli pubblicitari.
Questo programma sta comparendo sotto-forma di articoli in diverse testate, e non certo per la particolarità del software, ma per le marchette ricevute.


Concordo, tornando I.T, usare una codifica a 256bit e poi una password a 4 cifre ha senso?
illidan200020 Settembre 2013, 16:48 #3
teamviewer fa questo da anni...
T2OJAN20 Settembre 2013, 17:03 #4
Ma poi forse sarebbe il caso di scrivere se trattasi di freeware o a pagamento, si si non a caso, click, click, click...

Vi risparmio la fatica...

Home edition 1 licenza, 1 anno 100€
Business edition 1 licenza, 1 anno 180€


un affarone
[>>VK<<]20 Settembre 2013, 17:26 #5
@T2OJAN

cito da: http://www.supremofree.com/it/


"Supremo è gratuito per uso personale mentre è necessario sottoscrivere un piano per controllare PC / server remoti per finalità commerciali."

P.S
esattamente come teamviewer, anzi a dire la verità costa un pacco meno rispetto a teamviewer.
AlexanderPD20 Settembre 2013, 17:41 #6
@mihos

beh, a me pare di vedere una sostanziale differenza fra la codifica dei dati e la password di 4 cifre
Sono entrambi sistemi atti a creare "sicurezza" nella connessione, ma con scopi diversi!
Qualsiasi sia la mia connessione e qualsiasi sia il mio scopo se faccio passare dei dati senza crittografia corro il rischio che qualcuno mi intercetti a mia insaputa e possa vedere senza problemi tutto ciò che il mio computer invia e riceve (nel caso di questo programma un semplice flusso video, in altri casi più gravi potrebbero starci anche i miei dati di carta di credito!), questo rende molto utile la cifratura dei dati AES256.
Senza la password di 4 caratteri invece chiunque riesca ad indovinare il mio codice a 9 cifre potrebbe connettersi a me, gli lascio il controllo del mio pc e pure per mia volontà! Una sorta di invito a farsi del male a mio avviso
Mi paiono entrambe cose fondamentali dove ognuna rappresenta una sicurezza in più per chi usa il programma
s0nnyd3marco20 Settembre 2013, 17:51 #7
Mah... questi software mi lasciano sempre un po perplesso: SSH uber alles!
ziozetti20 Settembre 2013, 18:49 #8
Originariamente inviato da: [>
...

P.S
esattamente come teamviewer, anzi a dire la verità costa un pacco meno rispetto a teamviewer.

Teamviewer costa 500 € una tantum, Supremo 100 € all'anno.
anac20 Settembre 2013, 18:51 #9
Originariamente inviato da: gwwmas
Sarebbe molto bello se indicaste gli articoli pubblicitari.
Questo programma sta comparendo sotto-forma di articoli in diverse testate, e non certo per la particolarità del software, ma per le marchette ricevute.

State perdendo molto in qualità.

Saluti


l'altro giorno era su tom's lo stesso articolo ormai arrivano tardi anche sulle markette
Therinai20 Settembre 2013, 19:57 #10
io trovo molto comodo la consolle di controllo web di logmein, se devo spendere soldoni li spendo per quello.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^