Con Google Keep note condivise e via i post-it dal frigorifero

Con Google Keep note condivise e via i post-it dal frigorifero

L'app Google Keep è stata aggiornata e ora rende disponibile la funzionalità per la condivisione delle note: i singoli elementi potranno essere visualizzati o anche editati da altri utenti

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Programmi
Google
 

Google ha recentemente aggiornato l'app Google Keep introducendo la possibilità di condividere le proprie note e il proprio spazio creato per gestire appunti o promemoria. Sarà quindi possibile per ogni nota creata tramite Google Keep decidere quali nostri contatti potranno vedere questo elemento e, eventualmente, integrarlo con proprie note.

Immaginiamo ad esempio la comune gestione della nota della spesa: viene creata da un utente, condivisa con altri familiari coinvolti e editarla con le desiderate integrazioni. Con uno strumento simile i classici post-it gialli appesi al frigorifero potrebbero anche sparire.

Per gestire vari ambito della propria vita all'utente è lasciata la possibilità di personalizzare le note con colori o elementi differenti. Sarà ad esempio possibile variare il colore di sfondo, editare le caratteristiche dei titoli e inserire elenchi di spunta all'interno delle note. Google Keep è installabile tramite Google Play su dispositivi dotati di Android 4.0 o superiori.

Le opzioni di creazione di note e appuntamenti come anche la loro condivisione possono essere gestite anche attraverso browser web accedendo a questo indirizzo con il proprio Google Account: le note e gli elementi modificati verranno così sincronizzati anche sui propri dispositivi mobile. Google Keep con la nuova opzione di condivisione non viene snaturato in quella che è la propria principale caratteristica: rimane un'app semplice da utilizzare senza troppe opzioni che potrebbero renderla meno usabile e intuitiva.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dark_edo19 Novembre 2014, 09:09 #1

Fantastico!

Uso da tempo Keep e la condivisione è proprio la ciliegina sulla torta!
dark_edo19 Novembre 2014, 09:09 #2

Fantastico!

--doppio--
FRANLELLI19 Novembre 2014, 09:32 #3
Peccato che non sia riconosciuto da google now per le note vocali: sarebbe perfetto!
acerbo19 Novembre 2014, 09:52 #4
per condividere le note io uso evernote, se posso rimpiazzarlo con un app piu' efficiente ed integrata tanto meglio
SeleSnia19 Novembre 2014, 09:57 #5
Finalmente la condivisione! Sono felicissimo l'ho aspettata per un sacco!
frankie19 Novembre 2014, 10:18 #6
Bene per la condivisione e l'integrazione WEB, ma resta uno dei servizi nascosti di google.

Intendo dire che dal classico menù non appare questo servizio ma neanche Google scholar ad esempio, almeno per me utilissimo.
chichino8419 Novembre 2014, 10:37 #7
Originariamente inviato da: FRANLELLI
Peccato che non sia riconosciuto da google now per le note vocali: sarebbe perfetto!

In che senso? Se do il comando "ok google prendi nota vocale" a me parte la registrazione, basta mettere nelle impostazioni voce di google now english-us come prima lingua e italiano come seconda

Originariamente inviato da: frankie
Bene per la condivisione e l'integrazione WEB, ma resta uno dei servizi nascosti di google.

Intendo dire che dal classico menù non appare questo servizio ma neanche Google scholar ad esempio, almeno per me utilissimo.

Quoto, almeno adesso hanno messo la possibilià di inserirli nelle scorciatoie rapide della home page su pc
ziozetti19 Novembre 2014, 12:05 #8
Manca l'integrazione di tasks e keep (che fanno la stessa cosa, praticamente) nel calendario.
Dai Google!
david-119 Novembre 2014, 14:15 #9
e iOS????
Mory19 Novembre 2014, 14:28 #10
con la mia ragazza sto usando onenote che funziona benissimo in condivisione visto che lei, purtroppo, ha l'iphone

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^