Come liberare spazio su iPhone con dr.Fone Erase (iOS) di Wondershare

Chi compra un iPhone o un iPad sa che si accinge ad affrontare una spesa cospicua, ed è proprio per risparmiare qualcosa sul prezzo finale spesso si sceglie il taglio di memoria inferiore. Questo significa però che, se si immagazzinano tante foto, file e app, ci si troverà prima o poi di fronte al fastidiosissimo messaggio che ci informa dello spazio in esaurimento. Su iOS le app tendono a conservare la maggior parte dei file consultati di recente, e questo significa che il loro peso sullo storage è destinato ad aumentare in poco tempo; e anche foto e video occupano gran parte dello spazio residuo. Quindi, come fare per liberare spazio su iPhone e iPad in maniera semplice?
Una soluzione al problema può essere il tool dr.Fone Erase (iOS), che consente di effettuare tutta una serie di operazioni su un dispositivo Apple collegato all'unico scopo di liberare lo spazio occupato su disco da tutti i file e i documenti che ormai riteniamo inutili. Erase (iOS) è uno strumento disponibile all'interno della suite dr.Fone di Wondershare, completa di tool per avere la capacità di gestire lo smartphone o il tablet a 360°. Fra i tool disponibili ce ne sono parecchi e tutti molto interessanti, che vi segnaliamo di seguito pur soffermandoci, poi, sullo strumento per la cancellazione dei dati accessibile attraverso l'interfaccia principale.
- Recupero: una delle feature principali di dr. Fone è il recupero dei dati dal telefono, qualora fossero stati persi o inavvertitamente cancellati.
- Trasferimento: con questo strumento è invece possibile trasferire i dati tra il telefono e il computer, in modo da passare file, foto e documenti in maniera semplificata, aggirando i vincoli di iTunes.
- Ripara: qualora ci fossero problemi con il proprio dispositivo è possibile sfruttare questa funzione per "riparare" le stesse problematiche.
- Cancella: questo strumento serve a cancellare definitivamente i dati dal telefono in modo da risparmiare spazio, o di mettere al sicuro informazioni importanti.
- Passa: con questo tool l'utente può trasferire i file da un dispositivo all'altro, sia esso uno smartphone o un tablet.
- Backup & Ripristino: è una funzione che consente di effettuare un backup dei propri dati, fra cui quelli delle app, per poi ripristinarli in un secondo momento.
- Sblocca: questa funzionalità consente di rimuovere il blocco schermo dal telefono nel caso in cui ci dimentichiamo quali sono le credenziali d'accesso.
- Root: lo strumento punta a garantire i permessi più profondi al sistema, in modo da eseguire operazioni estremamente avanzate.
Cancellare i dati sul proprio iPhone offre vantaggi di diverso tipo, che spaziano dalla semplice liberazione dello spazio, al mettere al sicuro tutti quei dati che contengono informazioni sensibili. L'eliminazione di un dato su un terminale informatico non si traduce infatti nella rimozione totale del file ad esso correlato, ma semplicemente ad un cambiamento di stato sul sistema di storage. Questo significa che cancellando un file con i metodi tradizionali questo viene semplicemente nascosto al file system e all'utente, ma con l'uso di strumenti avanzati è ancora recuperabile. Per evitarlo bisogna effettuare una cancellazione profonda, ed è qui che viene in soccorso il tool Erase (iOS).
Il software di Wondershare consente di cancellare permanentemente foto, messaggi, allegati, contatti, cronologia delle chiamate, note, calendari, promemoria e preferiti di Safari, offrendo un grosso contributo in termini di privacy. Se volete vendere il vostro dispositivo e volete essere sicuri che i vostri dati non passino nelle mani dell'acquirente è estremamente consigliabile usare uno strumento come Erase (iOS). L'app, tuttavia, può essere fondamentale anche per chi non ha intenzione di disfarsi del proprio iPhone, visto che concede all'utente di eliminare file inutili, come le cache delle app, i cookie, i log, e recuperare spazio prezioso sul sistema di storage.
Come cancellare i file su iPhone in maniera semplice (e profonda)
L'app consente in maniera semplice di diminuire l'impronta sul disco delle applicazioni, cancellare i file temporari o i file di sistema non più utilizzati, il tutto promettendo anche un discreto aumento nelle prestazioni percepite per l'utente. Se non bastasse, attraverso Erase (iOS) è anche possibile comprimere le fotografie senza perdite di qualità, risparmiando il 75% dello spazio per ogni immagine ed esportare le foto sul computer per creare un backup e liberare tutto lo spazio occupato sul dispositivo. Sono tre i criteri su cui si basa Wondershare: sicurezza, semplicità e garanzia che i file cancellati non possano più essere recuperati in nessun metodo attualmente noto.
Quanto costa, quindi dr.Fone Erase (iOS)? Il software è proposto gratuitamente ma con restrizioni che lo rendono poco efficace, e per sbloccarne tutto il potenziale eliminando tutti i limiti è necessario sottoscrivere un abbonamento, a tempo o a vita, dal costo base di 29,95 dollari. Il pagamento può essere effettuato anche con PayPal, in modo da evitare problemi in fase d'acquisto.
Se vuoi ottenere ulteriori informazioni o vuoi scaricare dr.Fone Erase (iOS) clicca qui.