Come disattivare l'audio di una singola tab con Chrome

Il browser Chrome ha una funzionalità sperimentale che consente di eliminare la riproduzione dell'audio da ogni singola tab. Ecco come attivarla
di Nino Grasso pubblicata il 15 Maggio 2015, alle 14:01 nel canale ProgrammiLo scorso anno Google ha introdotto sul suo Chrome una piccola icona su ogni tab che riproduce contenuti sonori. Video o musica in streaming, ad esempio, ma anche fastidiosi inserti pubblicitari animati, o contenuti in auto-play. Se capita di navigare con più tab aperte, la sovrapposizione di più flussi audio può essere decisamente fastidiosa, ma per fortuna si tratta di un problema aggirabile senza tool esterni.
Una funzione sperimentale già integrata all'interno del browser consente infatti di premere sull'icona raffigurante l'altoparlante per attivare o disattivare l'audio in uscita da ogni specifica tab. Al momento si tratta di un'opzione in fase di test quindi non sappiamo se questa scomparirà nelle prossime versioni del browser o se - come speriamo che succeda - verrà integrata in maniera più capillare e già attivata di default.
Di seguito riportiamo le brevi procedure necessarie per attivare l'icona audio interattiva su Chrome:
- Inserire la stringa "chrome://flags/" senza virgolette nella casella per l'inserimento degli URL delle pagine web
- Cercare la voce "Attiva il controllo UI di disattivazione dell'audio delle schede" o il tag #enable-tab-audio-muting
- Cliccare sull'opzione immediatamente sottostante Abilita
- Riavviare il browser
Google spiega così la voce: "Se viene attivata questa opzione, gli indicatori dell'audio nella tabstrip consentono anche di disattivare l'audio delle schede. Vengono inoltre aggiunti comandi nel menu contestuale delle schede per disattivare rapidamente l'audio di diverse schede selezionate". Naturalmente la procedura è reversibile, e può essere disabilitata dalla stessa pagina chrome://flags utilizzata per la sua attivazione.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe un'idea, solo che se stai ascoltando qualcosa in background su un'altra pagina, che so, un live su youtube e intanto leggi altro, dovresti dire quale tab in background vorresti sentire. Comunque l'audio non richiesto che parte da solo è una piaga, siamo al livello di quei siti o blog niubbi che infilano un player musicale per aggiungere più roba e ti sparano la musichetta come se la loro pagina fosse l'unica cosa che guardi (o senti), come se la loro musichetta dovesse piacere a tutti, come se non esistessero tariffe dati e come se non fosse notte (e non hai disattivato l'audio o sei in cuffia) e non facessi un salto sulla sedia quando ti fa l'agguato e parte il suono all'improvviso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".