Clone CD è morto oppure no??

Clone CD è morto oppure no??

In questi giorni si rincorrono informazioni contrastanti circa Clone CD, uno dei più diffusi software per la masterizzazione. Ecco la risposta uffciale degli sviluppatori di Elaborate Bytes

di pubblicata il , alle 17:14 nel canale Programmi
 

In questi giorni sono apparse varie informazioni, anche discordanti tra loro, in merito alla fine dello sviluppo di Clone CD.

Questo software è famoso per la sua funzionalità e semplicità, oltre che per la capacità di "driblare" qualche sistema di protezione.

Inizialmente gli sviluppatori avevano fatto credere che lo stop forzato al progetto fosse causato dall'impegno dedicato a CloneDVD, ultimo "gioiello" di Elaborate Bytes.

In una nota ufficiale si apprende invece che il progetto CloneCD non viene abbandonato, ma a causa delle nuove normative relative al copyright (che interesseranno i paesi UE, gli USA ed il Giappone), viene momentaneamente sospeso in attesa che venga fatta un pò di chiarezza circa la legalità del software stesso.

47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
KAISERWOOD22 Luglio 2003, 17:25 #1
azz...
Redvex22 Luglio 2003, 17:35 #2
Dicevo io ke tardavano ad aggiornarlo
HotMuscle22 Luglio 2003, 17:42 #3

Dubbi sulla legalità ?....

e che dire allora sulla legalità delle copie di sicurezza dei DVD ? Stando ciò, Elaborate Bytes dovrebbe sospendere tutti i suoi progetti, non credete ?
the_joe22 Luglio 2003, 17:47 #4
E' il serpente che si mangia la coda, la legge dice che per uso proprio è possibile fare una copia di sicurezza dei propri CD e DVD, i produttori fanno di tutto perchè non sia possibile farle, qualcuno deve decidere se possiamo o no farle queste benedette copie una volta per tutte e che poi tutti si adeguino nel bene e nel male, se ne abbiamo il diritto, i produttori tolgano le protezioni, se non ne abbiamo il diritto, che lo dicano per legge e ci adegueremo
BlackAndrew22 Luglio 2003, 17:57 #5
Nessuno di voi ha mai provato Alcohol 120%? E' un programma di masterizzazione che fa tutto quello che fa clone cd ma meglio , ha un'infinita' di opzioni , profili gia' preinseriti x tutte le protezioni es. securom, safedisck ecc...e per PSX e PS2; anche lui dispone del lettore virtuale e ha anche tante funzioni come le opzioni di emulazione x eludere le firme digitali...
provare x credere :http://www.alcohol-soft.com/
Klontz22 Luglio 2003, 17:58 #6
Da quello che ho capito, la legge tutela il diritto alla copia personale, però persegue "penalmente" chi viola i sistemi di sicurezza informatici, tipo i sistemi anticopia che si trovano ormai su tutti i cd-rom, dvd-rom, cd-audio e compagnia bella.
Come dire.. "se da una mano da... con l'altra toglie".. bel paradosso !!
JoJo22 Luglio 2003, 18:00 #7
CloneCD è morto quando Alcohol 120% ha iniziato a fargli mangiare la polvere...

Cmq... secondo me è tutta una balla per "coprire" il fatto ke in 7 mesi hanno lavorato solo su CloneDVD tralasciando CloneCD. Piano piano lo aggiorneranno...
Manwë22 Luglio 2003, 18:04 #8
Chi se ne frega delle stupide leggi salva copyright !! Ragazzi fate una versione da far girare nei warez e nelle reti P2P
marziodivx22 Luglio 2003, 18:30 #9
si Klontz.

infatti è anke possibile entrare allo stadio coi fumogeni.Basta non tirarli.
La cosa mi fà incxxxxre parecchioooooo!!!
se io spendo 25 euro x un film DVD,potro' permettermi di fare quel caxxxo ke c'ho voglia!!! il mio kontributo l'ho pagato...e se voglio me ne faccio 10 di copie e le faccio girare tutte insieme in ogni stanza della casa!!! Manca solo ke vengono a dirmi cosa devo o non devo fare con le cose ke acquisto dopo tutti i soldi ke gli arrivano in tasca. Br@@ti ba@@@@di
peler22 Luglio 2003, 19:11 #10
le nuove leggi anti pirateria sono di gennaio 2003 e dicono "da quello che si capisce perchè sono molto confuse" che la copia personale si può fare, ma al massimo una copia, si deve possedere l'originale, si deve possedere tutto il necessario per fare la copia dei supporti (cd,cassete audio e video,dvd,ecc.), ma allo stesso tempo non puoi violare, forzare o eludere le protezioni anti copia. questo è riferito ai supporti audio/video. per i software è diverso perchè sembra che entro ottobre esca una legge che impedisce di fare copie di sicurezza di ogni software. quindi io concordo con Manwë "commento 8" che dice di fare le iso sul pc e mettere in P2P o warez, ma queste pratiche sono altamente inlegali. una cosa che sembra che si può fare e che non è del tutto inlegale "o meglio è ancora da definire" è fare copie dei DVD in formato XviD o DivX, ma questi formati non sono sempre sopportati dai lettori DVD da tavolo, ma con i nuovi si può. per finire ora non si può fare più quello che si vuole con i cd che compri.
Andrea

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^