Chrome, in arrivo la possibilità di togliere l'audio ai siti più rumorosi

Chrome, in arrivo la possibilità di togliere l'audio ai siti più rumorosi

Il team Chrome sta lavorando su una nuova opzione che consentirà all'utente di impostare permanentemente il Mute sui siti che producono suoni automaticamente

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Programmi
GoogleChrome
 

Cosa c'è di peggio, in termini informatici, dei siti web che si avviano con contenuti audio in riproduzione automatica? Se si escludono malware e virus letali, probabilmente nulla. Fra pubblicità e contenuti forzati, la riproduzione forzata di video o estratti audio non è mai gradita, e ci sono certi ambiti - ci siamo capiti - in cui per la maggiore discrezionalità possibile è sempre bene mettere un mute preventivo. Ad aiutarci in questo compito è la stessa Google.

La compagnia sta testando sul proprio Chrome una funzionalità che consente di bloccare il suono proveniente da ogni singolo dominio usando il menu delle impostazioni della pagina. Questo consentirà di "silenziare" i siti ogni volta che vengono visitati, e non solo quella specifica volta. Ad oggi Chrome consente di silenziare il contenuto di una tab aperta, tuttavia se il sito verrà lanciato contemporaneamente o successivamente l'audio verrà normalmente riprodotto.

Ad annunciare la novità è stato François Beaufort su Google+: "Il team Chrome sta attualmente lavorando su un'impostazione per mettere il mute o toglierlo su un sito web direttamente dalla finestra delle informazioni della pagina", ha scritto sul social network. "Questo darà maggior controllo sui siti che hanno il permesso di riprodurre suoni automaticamente". Beaufort ha anche sottolineato che la funzione è già disponibile sul canale di rilascio Canary di Chrome.

Si tratta della versione più instabile del browser di Google, che la stessa società definisce "non per i deboli di cuore". Questa versione di Chrome può essere installata a fianco di quella stabile e riceverà aggiornamenti quasi ogni giorno (Nightly). Non è una release da utilizzare su base giornaliera perché potrebbe essere instabile, poco sicura e contenere bug di diversa natura, e ha lo scopo di fornire in anticipo le future funzionalità del browser agli sviluppatori web.

Chi vuole provare la nuova opzione può farlo installando Google Chrome in versione Canary ed eseguirlo con lo switch --enable-features=SoundContentSetting. Visitando un sito web e consultando le impostazioni della pagina è possibile così trovare la nuova voce "Sound" - in mezzo a Flash, JavaScript, notifiche, ed altri elementi - e al suo fianco si potrà scegliere se consentire l'audio riprodotto dal sito, oppure bloccarlo permanentemente.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
das28 Agosto 2017, 11:30 #1
Basta Firefox con l'estensione Mute Tab e passa la paura
maxnaldo28 Agosto 2017, 12:00 #2
ci vorrebbe anche il blocco dei video che partono automaticamente, non solo dell'audio.
TheZioFede28 Agosto 2017, 12:05 #3
Originariamente inviato da: das
Basta Firefox con l'estensione Mute Tab e passa la paura


quello lo fa già chrome, si parla di bloccare preventivamente la cosa per tutto il dominio come si può fare per le imagini, javascript etc

Originariamente inviato da: maxnaldo
ci vorrebbe anche il blocco dei video che partono automaticamente, non solo dell'audio.


sicuramente, e visto che l'hanno per l'audio spero estendano la cosa anche per i video
giljevic28 Agosto 2017, 12:24 #4
come sopravvivera hwupgrade?
GG16728 Agosto 2017, 12:27 #5
Roba che Firefox fa attraverso un'ampia scelta di addons ad hoc.
viscm28 Agosto 2017, 13:22 #6
X il blocco dei video, su android si puo' fare, almeno con chrome. Basta andare in opzioni di chrome e si blocca la partenza automatica.
Sandro kensan28 Agosto 2017, 13:41 #7
Originariamente inviato da: TheZioFede
sicuramente, e visto che l'hanno per l'audio spero estendano la cosa anche per i video


Penso te lo possa scordare l'estensione ai video: YouTube ha i video (la home page) pubblicitari che partono in automatico ma senza audio. Mica sono scemi quelli di Google.
chuckbird28 Agosto 2017, 14:09 #8
Il tasto con l'altoparlatino sul tab io me lo sono ritrovato di default su Firefox, senza installare alcun addon.
Possibile?
danieleg.dg28 Agosto 2017, 14:38 #9
Originariamente inviato da: das
Basta Firefox con l'estensione Mute Tab e passa la paura

Originariamente inviato da: GG167
Roba che Firefox fa attraverso un'ampia scelta di addons ad hoc.

Guardate che ci sono gli equivalenti anche per Chrome, ma averlo nativo non è meglio senza avere l'ennesima estensione (che poi la funzionalità di Mute Tab è diversa)?

Originariamente inviato da: chuckbird
Il tasto con l'altoparlatino sul tab io me lo sono ritrovato di default su Firefox, senza installare alcun addon.
Possibile?

Quello serve per zittire la singola tab, non è attivo automaticamente a seconda del dominio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^