Chrome, al termine il supporto per Windows XP, Vista e altri 'vecchi' sistemi operativi

Google ha annunciato che sta per terminare il supporto di Chrome per i sistemi operativi considerati obsoleti: fra questi il sempreverde Windows XP, Vista e Mac OS X dalla 10.8 e precedenti
di Nino Grasso pubblicata il 11 Novembre 2015, alle 12:31 nel canale ProgrammiFra alcuni mesi Chrome non riceverà più aggiornamenti di alcuna natura su alcuni fra i sistemi operativi più vecchi. Ad annunciarlo è stata la stessa Google che, al fine di smaltire il lavoro interno sugli aggiornamenti del suo popolare browser web, inizierà ad escludere le più vecchie versioni di Windows e Mac OS X dalla lista dei software supportati. A partire da aprile 2016 Chrome non verrà più supportato su:
- Windows XP
- Windows Vista
- Mac OS X 10.6
- Mac OS X 10.7
- Mac OS X 10.8
Chrome continuerà naturalmente a funzionare sui sistemi che utilizzano questi sistemi operativi, tuttavia il suo utilizzo sarà estremamente sconsigliato. I browser web sono fra i software più sensibili ad eventuali vulnerabilità, e proprio per questo sono spesso aggiornati per correggere le nuove falle di sicurezza scoperte. Un browser web non aggiornato mette a rischio l'intero sistema e grossa parte dei dati che usiamo online.
Il sempreverde Windows XP riceve un nuovo rinvio nello stop degli aggiornamenti. È ancora utilizzato su un discreto numero di macchine in tutto il mondo e Google non è ancora riuscita a staccare la spina sull'intramontabile SO di Microsoft. Il suo supporto doveva cessare ad aprile 2014, data rimandata in seguito ad aprile 2015 e ancora una volta alla fine del 2015. Il supporto di Chrome durerà però ancora qualche mese, fino al prossimo aprile.
Lato Mac, Apple continua a supportare solitamente gli ultimi tre sistemi operativi. Il supporto ufficiale per la 10.8 è terminato con il rilascio di El Capitan (10.11) e le versioni 10.6 e 10.7 non sono più supportate da tempo. L'unico sistema operativo supportato dallo sviluppatore su cui Chrome terminerà il supporto è Windows Vista (Microsoft lo supporterà fino ad aprile 2017), probabilmente per via della sua scarsa diffusione.
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosperiamo che sia un ennesimo incentivo per la mia azienda a cambiare in massa i pc con XP, che da quando si è interrotto il supporto ci "costringono" ad usare Chrome perchè Explorer non è più sicuro (o meglio, molto meno sicuro di prima).
non ne posso davvero più, e qui da noi non c'è mezzo programma che necessiti di XP... non cambiano solo per non spendere 1 euro in ambito informatico.
speriamo che sia un ennesimo incentivo per la mia azienda a cambiare in massa i pc con XP, che da quando si è interrotto il supporto ci "costringono" ad usare Chrome perchè Explorer non è più sicuro (o meglio, molto meno sicuro di prima).
non ne posso davvero più, e qui da noi non c'è mezzo programma che necessiti di XP... non cambiano solo per non spendere 1 euro in ambito informatico.
Se per il lavoro che fanno va bene XP. non vedo perchè cambiare, i dipendendi non devono mica cazzeggiare su Internet!
Qui si usa internet per lavoro, nel senso che navighi alla ricerca di informazioni, non che scrivi i pensierini su blogspot
Poi non sta ne in cielo ne in terra che si continui ad usare XP su computer aziendali connessi ad internet che non hanno problemi di compatibilità programmi in uso sui sistemi operativi sucessivi (per esempio il ns. gestionale è full compliant con Win 10).
Per il "lavoro che fanno" alcuni qui va bene anche Windows 95, quindi tu consiglieresti di tenerlo?
Non credo sia una questione di cazzeggio, ma tenere pc con XP in ambito aziendale, a meno di esigenze di compatibilità, è quasi un suicidio. Puoi usare quello che vuoi, ma il sistema è fermo da anni con gli aggiornamenti, e basta 1 click nel posto sbagliato per ritrovarsi con uno o addirittura l'intera azienda down. Oramai si posso costruire pc con 250 euro che possono coprire le necessità d'ufficio con software aggiornato e quant'altro.
Direi che hai centrato perfettamente il punto...
Ma ho scoperto che anche il treno a vapore funzionava bene e portava da un punto "A" al punto "B", poi l'hanno cambiato con il freccia rossa e Italo... che spreco
L'ufficio postale della mia città lu usa ancora...
Ho visto uffici postali che oggi usano ancora win98, e aziende che per la gestione magazzino tuttora usano applicazioni DOS!
Poi concordo che su un PC focalizzato alla navigazione Internet, utilizzare un SO obsoleto è assurdo.
Il problema grosso è proprio la ristrettezza mentale di molti IT delle aziende, che sanno (o meglio credono di saper) lavorare solo su XP e non vogliono aggiornarsi!
non è che siccome è prassi in italia mettere a bilancio 0€ per la sicurezza, vuol dire che sia una pratica buona e giusta, anzi, direi che è proprio una cazzata: ormai un pc con XP lo infetta anche un poppante che sa scrivere due linee, le falle piu comuni sono di stradominio pubblico e non piu tappabili...
XP va bene solo (e anche li avrei delle riserve ma tant'è
(anche se l'utilità di avere un macchinario con presa Lan e non sfruttarla mi sfugge), inoltre ormai un pc "basic" per office ha veramente dei costi bassisimi rispetto anni fà (anche solo epoca XP)
benvenga questa spintarella di google, ogni spinta verso l'abbandono di quel colabrodo è un bene. a prescindere.
credo sia la ristrettezza di chi tiene i lacci della bisaccia piu che del reparto IT (poi magari loro son nerd che non sanno far valere le loro richieste, ma tant'è...)
Ho visto uffici postali che oggi usano ancora win98, e aziende che per la gestione magazzino tuttora usano applicazioni DOS!
Poi concordo che su un PC focalizzato alla navigazione Internet, utilizzare un SO obsoleto è assurdo.
Il problema grosso è proprio la ristrettezza mentale di molti IT delle aziende, che sanno (o meglio credono di saper) lavorare solo su XP e non vogliono aggiornarsi!
Come se in tutte le azienda esistesse un IT... ma che film hai visto...
Nelle aziende non cambi un PC finchè non si rompe... ecco il motivo...
...che poi DOS non sarà mai.. semmai un AS400 con linguaggio IBM
anche perchè il tessuto aziendale italiano altro non è che un corollario di piccole aziende, alla stregua dell'artigianato..
Se poi mi parli di azienda da almeno 30-50 persone.. altra storia, ma in 15 di cui 9 in fabbrica 1-2 in magazzino e 4-5 tra contabilità, commerciale e proprietà... si mettono a cambiare il gestionale... ?!?!? manco morti!... figuriamoci tenersi un IT interno.. lo devi paga'!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".