CCleaner ora disponibile anche in versione Network Edition

CCleaner ora disponibile anche in versione Network Edition

Il programma di pulizia CCleaner è ora disponibile anche per l'utilizzo in reti aziendali. La gestione e la configurazione può essere gestita da remoto

di pubblicata il , alle 17:28 nel canale Programmi
 

CCleaner è un software che non ha certo bisogno di presentazioni per il pubblico degli appassionati: l'utility sviluppata e distribuita da Piriform offre la possibilità di pulire il proprio sistema da parecchi elementi indesiderati. Oltre alla banale cancellazione delle cache del browser CCleaner promette la risoluzione di eventuali problemi a livello di registro di sistema e nelle più recenti versioni supporta in modo abbastanza completo anche browser web poco diffusi.

Da Priform apprendiamo un'interessante novità, infatti la società ha iniziato la distribuzione di CCleaner Network Edition. Le funzionalità conosciute e apprezzate di CCleaner in versione standard possono ora essere utilizzate anche nell'ambito di una rete locale e la gestione può essere centralizzata su una singola postazione. In questo modo nell'ambito di una piccola azienda è possibile pianificare l'esecuzione di CCleaner da remoto sulle singole postazioni, con modalità e tempi differenti e stabiliti da un unico pannello di controllo.

Questa versione di CCleaner può essere utilizzata su PC Windows XPVista and Windows 7 o con sistemi operativi per soluzioni server Windows 2003Windows 2008 and Windows 2008 RC2. A questo indirizzo è disponibile una versione trial e il costo della licenza dipende dal numero di postazioni su cui si desidera utilizzare il software.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ezio27 Gennaio 2011, 17:39 #1
I prezzi mi sembrano altini, considerando che la pulizia dei file temporanei e inutili può essere avviata tramite batch sulle macchine del dominio; l'interfaccia grafica del programma è comodissima ma, modesto parere, il costo è esagerato.
Dcromato27 Gennaio 2011, 17:42 #2
Mi ero dimenticato dell'esistenza di ccleaner.
Freaxxx27 Gennaio 2011, 17:47 #3
ma per favore ...
jblpro_8227 Gennaio 2011, 18:40 #4
Consentitemi una battuta: da adesso i danni si possono fare anche con rete a stella, da 1 verso N pc.


WarDuck27 Gennaio 2011, 19:41 #5
Un modo per propagare danni in una rete facilmente
bs8227 Gennaio 2011, 20:18 #6
Se c'è una cosa che non fa, e parlo SOLO di CCleaner, sono i danni!

E' talmente leggera come utility in quello che fa, che l'unico danno fattibile è avviare il wipe del disco.

Per il resto è innocuo, poco aggressivo.
matti15727 Gennaio 2011, 20:57 #7
dopo l'abbandono di xp mai più usata l'inutility ccleaner ne su vista ne su 7 e tutto va da dio...
Gnaffer27 Gennaio 2011, 21:35 #8
Miseriaccia oh... manco stessimo parlando del più grande fail della storia! che vi ha fatto Ccleaner per meritarsi tutta stà spazzatura addosso?

A me non sembra affatto quello schifo che dite: danni? ma quando mai?

Lo utilizzo da una vita e non ha mai creato danni ne problemi di alcuni tipo! e l'ho sempre utilizzato al 100% delle sue potenzialità! bha
Phoenix Fire27 Gennaio 2011, 23:17 #9
usato solo per i file temporanei è efficace, ma se tocca il registro molto spesso causa danni (leggete il 3d dedicato sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879)

per il resto quoto ezio, alla fine si paga troppo per una "gui" visto che è possibile fare tutto via batch
maumau13827 Gennaio 2011, 23:53 #10
Dite quello che volete, ma qualsiasi software che "pulisce" il registro di sistema è una vaccata, in quanto non cambia di una virgola le prestazioni, ma al contrario rischia di creare casini non indifferenti; se siete convinti del contrario informatevi sul funzionamento del registro, il link che ha postato Phoenix Fire è un buon inizio.
Comunque CCleaner lo ritengo un buon software per quelle che sono le altre funzioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^