Browser Opera su TV e player Sony

Per i propri dispositivi always on Sony ha scelto il browser web Opera
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Gennaio 2011, alle 08:25 nel canale ProgrammiSony
Sulle TV Sony Bravia e sui player Blu-ray del colosso giapponese verrà preinstallato il browser web Opera, soluzione che nella propria versione mobile da tempo si fa apprezzare. La notizia è stata riportata da varie fonti online e per Opera Software è sicuramente un ottimo risultato: la presenza del browser sui prodotti Sony offrirà a molti utenti di entrare in contatto, forse anche per la prima volta, con questi software ancora poco conosciuti e diffusi.
Il browser Opera offrirà supporto a HTML5, HbbTV e OIPP rendendo quindi a portata di telecomando tutte le funzionalità necessarie a gestire i contenuti messi a disposizione da IPTV e web TV.
Sony è anche coinvolta nel progetto Google TV, soluzione sviluppata a Mountain View e ovviamente incentrata su Google Chrome. In merito a Google TV segnaliamo questa notizia che invita alla cautela e all'attesa: i primi televisori Sony abilitati a Google TV erano attesi per il primo trimestre del 2011 ma il colosso di Mountain View starebbe profondamente rivedendo il proprio progetto e queste date non sono più confermate.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe bello che tramite upgrade lo rendereso disponibile anche alle tv/lettori 2010 anche se credo non sarà così.
Cmq navigare con il telecomando è molto scomodo altro che, io che ho il remote sull'htpc non le uso praticamente mai veramente scomodo.
Ps suo usando infatti opera dal nokia.
Opera l'ho aprezzato sulla Wii, con molte risorse in meno è un browser molto più godibile di quello della PS3.
Opera l'ho aprezzato sulla Wii, con molte risorse in meno è un browser molto più godibile di quello della PS3.
Si è vero sulla wii va bene anche se il limite in quel caso è la risoluzione della consolle, avrebbero fatto meglio a metterai una versione mobile o mini per evitare lo scrolling delle pagine che è abbastanza scomodo.
Le tv non hanno flash un po' come i dispositivi apple, esiste infatti di solito l'applicazione dedicata a youtube.
Pensa che io non ho il browser ma ho youtube.
Sono scelte del produttore.
Sono scelte del produttore.
non hanno vie di mezzo!
Io ho una EX500, ho qualche speranza ??
Io ho una EX500, ho qualche speranza ??
Difficile sui vecchi.
Speriamo di si ma ne dubito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".