Android 3.0, presto disponibile la nuova versione dell'OS di Google

Android 3.0, presto disponibile la nuova versione dell'OS di Google

Sembra ormai imminente l'uscita della versione 3.0 della piattaforma di Google che potrebbe essere già presentata a inizio anno in occasione del CES

di pubblicata il , alle 09:14 nel canale Programmi
AndroidGoogle
 

A circa sei mesi dall'ingresso sul mercato della versione 2.2 del sistema operativo Android, nome in codice Froyo, Google si appresta a tornare nuovamente sulla piazza con la versione 3.0 dell'OS. Honeycomb, questo il possibile nomignolo della nuova versione 3.0 di Android che sembra essere in via di ultimazione e quindi pronto a esordire, probabilmente abbinato a una soluzione tablet, a partire da fine anno.

Secondo quanto riportato da DigiTimes, i possibili nuovi tablet Android potrebbe essere annunciati durante il CES del prossimo gennaio e verosimilmente saranno griffati Acer, Asus, MSI, Samsung e Motorola. Per quanto riguarda HTC, invece, il possibile lancio della piattaforma multimediale equipaggiata con Android3.0 sarà verosimilmente posticipata fino al secondo trimestre del 2011.

Secondo quanto comunicato da DigiTimes e anticipato sopra, il nome in codice di questa nuova versione del software di Google non sarà Gingerbread, come trapelato qualche mese fa, ma Honeycomb. Ciò non preclude tuttavia la possibile diffusione di una versione Gingerbread che dovrebbe costituire un piccolo aggiornamento della attuale release 2.2.

Ovviamente, per ora, solo chi lavora su Android conosce il vero nome e le caratteristiche della nuova piattaforma, ma possiamo comunque pensare che davvero non manchi ormai molto all'annuncio del suo rilascio.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxArt21 Ottobre 2010, 09:57 #1
Fonte? Mi sembra strano che saltino così una lettera.
piererentolo21 Ottobre 2010, 10:07 #2
Non riuscirò mai a comperare un terminale con Android...
Quando c'era la versione 1.5 ho pensato: aspetto la 1.6, quando è uscita la 1.6 ho pensato... aspetto la 2, poi la 2.2 ora la 3!
Stappern21 Ottobre 2010, 10:11 #3
Originariamente inviato da: piererentolo
Non riuscirò mai a comperare un terminale con Android...
Quando c'era la versione 1.5 ho pensato: aspetto la 1.6, quando è uscita la 1.6 ho pensato... aspetto la 2, poi la 2.2 ora la 3!


guarda non farti tante pipp mentali che tanto cambia poco e niente tra versione e versione,piuttosto scegli un bel terminale che un buon telefono con la 1.6 sarà sempre meglio di un cesso di telefono con l'ultimissima versione
sanzo7821 Ottobre 2010, 10:18 #4
concordo pienamente con Stappern per le pippe mentali. indipendentemente dalla versione preferita, gli aggiornamenti di android sono gratuiti, quindi, che ti importa quale hai ora se la puoi aggiornare all'ultima? compra con qualsiasi versione e poi quando esce la nuova o la aggiorni o ti tieni quella.
Stappern21 Ottobre 2010, 10:31 #5
Originariamente inviato da: camoncino
Mah la cosa è relativa, io ho un motorola milestone e devo dirti che fra la versione 2.0 passando per la 2.01, 2.1 fino ad arrivare alla 2.2. I miglioramenti ci sono stati. Certo sono aggiornamenti di versione che non tendo a stravolgere il sistema ma vanno a correggere quei bug che rallentano il teminale o non lo fanno funzionare a dovere. Credimi che la fluidità che si è ottenuta con la 2.2 non è minimamente paragonabile alla 2.0 o la 1.6 (che non c'è mai stata).

Se non correggessero solo i bug e facessero un nuovo OS ogni volta che aggiornamento sarebbe!


guarda anche io ho un milestone ma le rom ufficiali non le considero nemmeno
MaxArt21 Ottobre 2010, 10:42 #6
Originariamente inviato da: Stappern
guarda non farti tante pipp mentali che tanto cambia poco e niente tra versione e versione,piuttosto scegli un bel terminale che un buon telefono con la 1.6 sarà sempre meglio di un cesso di telefono con l'ultimissima versione
Questo è vero, sicuramente un Sony X10 con 1.6 è meglio di un qualunque Chinaphone con 2.2, ma a parità di hardware (quantomeno a livello qualitativo) i miglioramenti tra una versione e l'altra di Android sono davvero notevoli. Merito di Google che sviluppa ad un ritmo serrato, anche se questo, alla fine, comporta diversi problemi per i produttori.
~Bl4k21 Ottobre 2010, 12:08 #7
Originariamente inviato da: piererentolo
Non riuscirò mai a comperare un terminale con Android...
Quando c'era la versione 1.5 ho pensato: aspetto la 1.6, quando è uscita la 1.6 ho pensato... aspetto la 2, poi la 2.2 ora la 3!

penso che la versione 3 sia il momento giusto per acquistare... anche se io avrei gia preso dalla 2.2
KamiG21 Ottobre 2010, 12:09 #8
@sanzo78: non è proprio corretto quello che dici, il rilascio della nuova versione è a discrezione del produttore a meno di non avere un telefono Google.
Poi, a parte casi eccezionali come il Milestone, è vero che la community di appassionati riesce a rilasciare gli aggiornamenti per gran parte dei terminali... però non la farei così semplice come l'hai posta tu.
baruk21 Ottobre 2010, 12:17 #9
Sarebbe interessante sapere quali telefoni che hanno in questo momento android 2.0 o 2.2 saranno passibili di aggiornamento, e soprattutto per quante versioni. Sarei interessato al samsung galaxy s, ma se non sono sicuro di poterlo aggiornare, preferisco rimandare.
Stappern21 Ottobre 2010, 13:09 #10
Originariamente inviato da: camoncino
ovviamente anche io ma mi riferivo alle corrispettive coocked

Non mi vorrai dire che il milestone con l'ultima got 2.2.1 viaggia come la 2.0 o per restare piu' vicini, come la 2.1?


guarda la got a parte quadrant non mi ha portato benefici dalla 2.1 con jit attivo che usavo prima e che ho rimesso da poco
poi co la cpu a1100mhz è sempre fluido a presxindere dalla versione


baruk

il galaxy s è uno dei top per ora e prr certi versi è un ottimo terminale ,la tua scelta non dovrebbe essere influenzata dal software anche perche cosa ti credi cambierà con la 2.3 o 3.0?

se ti piace prendilo e basta

anche perchè lo stesso discorso lo puoi applicare ai nuovi terminali con la 3.0, come puoi sapere che li potrai aggiornare alla 4.0? e cosi via

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^