Anche Yandex propone il suo browser web con interfaccia accattivante

Anche il gigante di internet russo si propone nel mercato dei browser web, con una nuova soluzione sviluppata su Chromium. Disponibile in alpha al download per Windows e Mac
di Nino Grasso pubblicata il 29 Novembre 2014, alle 10:31 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft
Con un'accattivante grafica basata sulle tab sullo stile di Opera, Yandex.Browser è la prima sferzata del colosso del web russo nel settore dei browser. Impera in ogni schermata un certo minimalismo, caratteristica essenziale in un prodotto informatico degli ultimi tempi, mentre le tab delle singole pagine aperte sono proposte sulla parte inferiore dell'interfaccia, e non su quella superiore come invece spesso accade.
Yandex spiega questo nuovo approccio in un post sul blog ufficiale: le pagine sono spostate in basso perché vengono considerate come le applicazioni aperte in un sistema operativo, e la barra inferiore può essere così ricondotta a quelle di Windows o Mac OS X che contengono le icone delle applicazioni preferite. Al primo avvio Yandex.Browser importa i preferiti dagli altri browser installati nel sistema, che verranno mostrati nel "Tableau", ovvero la pagina iniziale.
Proprio il Tableau è la parte che ci ha stupito maggiormente durante una prima e breve analisi. L'immagine dello sfondo è finemente animata e può essere scelta fra una serie di preset, mentre su di essa verranno proposti tutti i nostri preferiti. Yandex.Browser prende spunto da altri applicativi della categoria, ma aggiunge qualcosa di nuovo che potrebbe, a sua volta, essere ripreso dai colossi più blasonati.
Dal punto di vista dell'interfaccia, infatti, Yandex.Browser è un esempio da seguire. Tutto è strutturato per occupare il minor spazio possibile sullo schermo, in una maniera anche più efficace rispetto a quanto realizzato da Microsoft e Google con i rispettivi Internet Explorer e Chrome. La barra del titolo e quella della tab sono semi-trasparenti, ed inglobano alcuni fra i tasti più utilizzati (come quello per tornare alla pagina precedentemente visitata).
Cliccando sul nome della pagina, in alto, è inoltre possibile aggiornarne i contenuti. Nelle impostazioni vediamo alcune estensioni preinstallate, fra cui Screenshots che consente di immortalare una pagina web in un file PNG, Comfortable video viewing, per scurire la pagina web per una visione più confortevole, Turbo che permette di caricare le singole pagine web in maniera più rapida grazie ad un algoritmo di compressione.
L'utente può aggiungere, inoltre, qualsiasi estensione compatibile per Chrome e Opera. Yandex.Browser è effettivamente molto bello da vedere, e si è rivelata una piacevole sorpresa: TNW addirittura ha scritto che "introduce alcune idee interessanti che mostrano come un browser web moderno debba essere esteticamente". Per effettuare il download della versione alpha (che naturalmente consigliamo solo per una prova rapida) basta indirizzare il proprio browser in questa pagina.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogli do atto che non e' la solita scopiazzatura di opera.
a livello tecnico, due domande:
1)su che motore si basa?
2)requisiti minimi? la notizia non riporta nulla
e soprattutto, domandone finale
3)yandex quanto e' legato al cremlino?
1 - quanto è sicuro in confronto agli altri browser
2 - se sarà proposto anche in versione per android e altri sistemi mobile
Interessante.., ma su quale browser e' basato?!
La grafica mi piace, lo provo sicuramente..
Interessante.., ma su quale browser e' basato?!
La grafica mi piace, lo provo sicuramente..
Piuttosto "su quale motore è basato". Come va di moda oggi, si tratta dell'onnipresente Webkit.
Opera c'entra perchè, dall'ultima versione, usa pure lui webkit.
Non credo più di quanto google e derivati, fb o tw lo siano alla Casa bianca.
gli do atto che non e' la solita scopiazzatura di opera.
a livello tecnico, due domande:
1)su che motore si basa?
2)requisiti minimi? la notizia non riporta nulla
e soprattutto, domandone finale
3)yandex quanto e' legato al cremlino?
Se è basato su opera di sicuro su chrome.
Esiste anche Avant browser che ti consente di sceglire tra 3 motori tra cui anche mozilla e chrome.
Requisiti minimi li vorrei sapere anche io, ma son troppo pigro per testarlo al momento.
Bella domanda quella sulle ingerenze del cremlino:chi lo sa magari è pieno di adware russi o backdoors haha stile matrioska.
ma nooo!! e' accattivante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".