All'orizzonte un nuovo set di driver Forceware

All'orizzonte un nuovo set di driver Forceware

NVIDIA si prepara a rilasciare una serie di driver Forceware, per schede GeForce, che correggono alcuni bug con titoli 3D

di pubblicata il , alle 10:08 nel canale Programmi
NVIDIAGeForce
 

NVIDIA dovrebbe rilasciare, nella giornata di quest'oggi, una nuova serie di driver Forceware beta per schede video della famiglia GeForce; i driver saranno compatibili con i sistemi operativi Windows 2000 - XP e Windows XP Professional x64 Edition.

Questa revision andrà a sostituire quella 81.84 rilasciata nelle scorse settimane, introducendo correzioni ad alcuni bug che si presentano con alcuni giochi.

In dettaglio, questi i bug che verranno corretti in questa nuova versione dei driver:

  • Gamma AA causing a large performance drop
  • HDR on Far Cry causing some strange artifacts around the edge of the screen
  • Opening the inventory screen on EverQuest 2 causes a large performance drop

Non si conosce la sigla adotatta per i nuovi driver, ma presumibilmente sarà quella 81.85 oppure 81.86; questi driver sono nelle mani dei tester da alcuni giorni per gli ultimi bug fix, pertanto a meno di significative novità verranno rilasciati nelle prossime ore. A seguire, i driver verranno sottoposti alla procedura di certificazione WHQL da parte di Microsoft; nel giro di alcuni giorni, quindi, riceveranno la certificazione WHQL e verranno resi disponibili su nvidia.com.

Update: NVIDIA ha rilasciato i nuovi driver, scaricabili in locale dalla sezione software di Hardware Upgrade dai seguenti indirizzi:

Forceware 81.85 beta Windows 2K-XP

Forceware 81.85 beta Windows XP x64

Forceware 81.85 beta Windows 2K-XP mobile

Di seguito le note fornite a corredo con i driver:

  • Compatibility fixes since 81.84 BETA driver.  For a full list of fixed and known issues please view the Release Notes.
  • Mixed vendor support for NVIDIA SLI.
  • TV-Out/HD-out support for NVIDIA SLI.
  • Added support for VSync on Direct3D games when running NVIDIA SLI.
  • Performance enhancements for dual-core CPUs.
  • PureVideo high definition MPEG-2 de-interlacing support.
  • Usability enhancements when connecting to an HDTV.
  • Microsoft® DirectX® 9.0c and OpenGL® 2.0 support
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dwfgerw18 Ottobre 2005, 10:19 #1
sono curioso di mettere la versione whql e vedere il nuovo control panel
ErPazzo7418 Ottobre 2005, 10:34 #2
x la redazione:
si potrebbe ritestare la 7800 della recensione sulla x1800 con questi nuovi driver, visto che alcune delle cose secondo me molto interessanti della recensione erano proprio il Gamma AA e l'HDR cose con cui avevate rilevato appunto i problemi succitati.
Ciao.
fukka7518 Ottobre 2005, 10:53 #3
Ma a quando la release definitiva? ufffffffffff
Radagast8218 Ottobre 2005, 10:55 #4
a me invece piacerebbe vedere se esiste un reale incremento di prestazioni cn i dual core, a quanto ricordo i driver precedenti avevano introdotto una sorta di ottimizzazione per le cpu dual core...
heavymetalforever18 Ottobre 2005, 11:28 #5
Una volta c'erano i DETONATOR (vi ricordate? ehehe bei tempi), uscivano una volta ogni 6 mesi ed erano ottimizzati da far paura.
C'erano boost prestazionali significativi in ogni applicazione, e soprattutto erano stabili.

Ora invece ogni quindici giorni ci tirano fuori un nuovo driver, ma io dico una cosa: non se ne puo' piu'!!!

Tra l'altro quando hai un driver che va bene, metti quello successivo (certo nessuno ti obbliga a farlo, pero' se dicono che le prestazioni migliorano lo fai volentieri) e ti ritrovi lo stesso bug che nella versione precedente era stato risolto perchè era stato segnalato nella release ancora prima.

Io personalmente con i driver Nvidia ho riscontrato problemi nella visione di filmati, si vedeva l'immagine "sdoppiata" e quindi ho dovuto tenere i 71.89 (i primi che risolvevano il problema) per molto tempo.
Poi un giorno provo quelli nuovi... toh rispunta lo stesso problema al video....

N.B i 71.89 avevano risolto il problema del video che si presentava con i 66.93.

Insomma togli un bug ne aggiungi due... e cosi via.



Vifani18 Ottobre 2005, 11:36 #6
Originariamente inviato da: ErPazzo74
x la redazione:
si potrebbe ritestare la 7800 della recensione sulla x1800 con questi nuovi driver, visto che alcune delle cose secondo me molto interessanti della recensione erano proprio il Gamma AA e l'HDR cose con cui avevate rilevato appunto i problemi succitati.
Ciao.


Il problema con la correzione Gamma infatti è stato risolto sotto nostra segnalazione, ma i test pubblicati in quell'articolo non hanno la correzione gamma abilitata. Anche rieseguendo i test con correzione gamma probabilmente avremmo prestazioni uguali o leggermente inferiori (dipende dall'impatto della correzione gamma) a quelli già ottenuti. Questi nuovi driver non introducono altre novità in termini di incrementi nelle prestazioni.

Alla fine quindi non vale la pena aggiornare tutti quei benchmark. Considerate che abbiamo anche molti altri articoli a cui lavorare e che ci saranno sicuramente altre occasioni di confronto in futuro tra la X1800XT e la 7800GTX.
neonato18 Ottobre 2005, 11:45 #7
nn so se portano aumento di prestazioni con i dual core. nn ho fatto bench x essere sincero. Ho giocato a HL2 E Battlefield 2 e ogni tanto il gioco scatta. BF ho tutto attivato 1024x768, ieri sera ho visto artefatti (no overclock), la montagna era diventata blu.
Ho un X2 4400+ 6800 Ultra - drivers 81.84.
comunque ben vengano questi drivers.
guglielmit18 Ottobre 2005, 11:45 #8
Doppio post...sorry
guglielmit18 Ottobre 2005, 11:48 #9
Originariamente inviato da: Vifani
Il problema con la correzione Gamma infatti è stato risolto sotto nostra segnalazione, ma i test pubblicati in quell'articolo non hanno la correzione gamma abilitata. Anche rieseguendo i test con correzione gamma probabilmente avremmo prestazioni uguali o leggermente inferiori (dipende dall'impatto della correzione gamma) a quelli già ottenuti. Questi nuovi driver non introducono altre novità in termini di incrementi nelle prestazioni.

Alla fine quindi non vale la pena aggiornare tutti quei benchmark. Considerate che abbiamo anche molti altri articoli a cui lavorare e che ci saranno sicuramente altre occasioni di confronto in futuro tra la X1800XT e la 7800GTX.



Piccola curiosita'....come mai nella rece non c'e' stato passaggio con 7800 in OC? Sarebbe stato sicuramente piu' interessante che lo SLI vs X1800!! no?
Dark Schneider18 Ottobre 2005, 12:03 #10
Ma questi drivers però non mi pare supportano la GeForce 256. O almeno gli 81.84 mi pare di no...NV11 si..NV10 non appare nell'inf.
Mi servono drivers che supportano il NV10, visto che domani mi arriva la GeForce 256 DDR.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^