Aggiungi il GPS a Google Earth

Un piccolo programma freeware permette di visualizzare sulle immagini di Google Earth la posizione acquisita da un ricevitore GPS
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Gennaio 2007, alle 15:39 nel canale ProgrammiGoogle Earth è il ben conosciuto sistema del colosso di Mountain View che offre un servizio di visualizzazione delle immagini aeree di tutto il globo. Alcune aree godono di immagini a maggior dettaglio mentre altre regioni offrono immagini utili solo per una visione di massima.
Oltre alla semplice visualizzazione l'utente ha la possibilità di sovrapporre degli strati aggiuntivi relativi ad esempio alla rete stradale o a punti di interesse significativi. Esiste una versione di software che offre funzionalità aggiuntive utili per un impiego evoluto come ad esempio la gestione dei dati forniti da un ricevitore GPS.
Quest'ultima opzione è però disponibile anche con un piccolo programma disponibile gratuitamente a questo indirizzo. Il software non necessita di una vera e propria installazione: basta avviare il file .exe e automaticamente verrà aperto anche Google Earth.
Impostando correttamente la porta com del ricevitore gps immediatamente verrà visualizzata una freccia in Google Earth che indicherà la propria posizione. E' possibile registrare anche il percorso effettuato o visualizzare un tracciato precedentemente memorizzato.
L'utilizzo del software è ovviamente possibile solo in presenza di una connessione a banda larga, situazione non proprio comune per un impiego mobile, anche se alcune fonti in rete indicano un possibile metodo per ovviare al problema. Impostando un valore di cache estremamente alto e visualizzando in dettaglio una certa area di interesse è possibile salvare sul proprio pc le informazioni relative all'area in cui ci intende muovere.
Tralasciando la funzione offerta da GooPs è interessante valutare le novità introdotte da Google nel proprio servizio Google Earth. La colonna di sinistra offre una gran quantità di informazioni aggiuntive e di strati informativi a disposizione dell'utente, mentre fin dalla home page del servizio è possibile valutare i nuovi servizi sviluppati da Google o messi a disposizione da terze parti.
Come è possibile notare le possibilità offerte da Google Earth sono decisamente cresciute e escono dal ristretto ambito della visualizzazione satellitare. Google propone ad esempio rappresentazioni 3D di alcune opere architettoniche, offre la possibilità di accedere al servizio di prenotazione alberghiera e anche altre opzioni di carattere pseudo-ludico. Il legame poi con il network pubblicitario di Google è ovviamente compreso nel prezzo.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoprobabilmente quando sarà attivo ci saranno sistemi gps più "tablet"
probabilmente quando sarà attivo ci saranno sistemi gps più "tablet"
Dopo aver fatto l'upload al mio sito uno può vedere il percorso con tutti i dati di velocità, accelrazione e altitudine in ogni punto, oppure può visualizzarlo in 3D su google maps o su google earth.
Se volete sapere qual è il mio sito dovete guardare la mi signature sul forum
Ciao.
Download delle mappe sul pc locale?
Esiste il modo di fare il download in locale delle mappe (non le fotometriche) intendo quelle in raster...tipo utilizzo TOMTOM?Sono proprio curioso di vedere se c'è, su compegps c'è una opzione simile, a quel punto si potrebbe veramente pensare ad un carputer con mappe aggiornatissime tramite portatile anche di fascia bassissima e gps usb o bt...
stay tuned...
Che potrebbero ammontare a qualche decina di TB
http://earth.google.it/earth_plus.html
E cmq per quando sarà dispobile a prezzi umani il wifi anche quelle decine di TB di storage non dovrebbero essere un grosso problema
Dopo aver fatto l'upload al mio sito uno può vedere il percorso con tutti i dati di velocità, accelrazione e altitudine in ogni punto, oppure può visualizzarlo in 3D su google maps o su google earth.
Se volete sapere qual è il mio sito dovete guardare la mi signature sul forum
Ciao.
molto interessato, guardo il tuo sito poi magari ti contatto via pm per alcune info!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".