Adobe Photoshop Express: ecco la beta pubblica

Adobe Photoshop Express permette di archiviare, modificare e condividere le proprie immagini utilizzando un browser web
di Fabio Boneschi pubblicata il 31 Marzo 2008, alle 16:40 nel canale ProgrammiAdobe
E' da pochi giorni disponibile una versione beta pubblica di Photoshop Express, la nuova applicazione web based promessa alcuni mesi fa da Adobe stessa. Più che di un'applicazione è il caso di parlare di servizio, infatti, sul pc dell'utente non deve essere installato alcun applicativo ed necessario disporre solo di un browser web.
Superata la fase di registrazione al servizio, ogni utente ha la possibilità di archiviare le proprie immagini, modificarle, creare album fotografici e, eventualmente, condividere online i contenuti creati. Gli strumenti di editing a disposizione sono molto limitati, nulla a che vedere con le versioni superiori del software, ma questa caratteristica aiuterà i meno esperti offrendo loro pochi e immediati strumenti.
Al momento Photoshop Express mette a disposizione di ogni account 2GB di spazio per l'archiviazione. Al termine della fase beta, è lecito attendersi la presentazione di altri pacchetti commerciali che offrano maggior possibilità di storage e la possibilità di gestire contenuti audio e video. In quest'ultimo caso le possibili integrazioni con Adobe Premiere Express sarebbero decisamente interessanti.
Photoshop Express guarda con interesse anche al mondo del social network: dall'applicazione web based è possibile gestire le foto pubblicate sul proprio profilo MySpace. Da segnalare anche la possibilità di accedere da Photoshop Express alle proprie risorse gestite con Picasa: tali immagini potranno essere riorganizzate, modificate e, eventualmente, rese pubbliche.
Nelle ultime ore sono però emerse alcune ombre su Photoshop Express: Arstechnica.com ha offerto un'analisi critica delle condizioni di utilizzo del servizio accettate dall'utente. Il quadro emerso non è particolarmente incoraggiante, infatti, pare che Adobe faccia proprio il diritto d'uso -non esclusivo - di qualsiasi immagine gestita da Photoshop Express. Pare che Adobe, sollecitata da vari utenti, stia rielaborando le condizioni d'uso del servizio in modo meno penalizzante per l'utente.
Qui di seguito abbiamo realizzato un breve video in cui vengono sintetizzate le principali caratteristiche del servizio.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me è utilissimo.
E poi ho provato ad usarlo e gestisce bene anche foto da 10 MP ma chissà se gestisce anche in formati Raw, per i fotografi che viaggiano molto sarebbe favoloso poter lavorare in photoshop da qualsiasi internet point del globo e ritrovarsi a casa le foto fatte e finite, senza portarsi dietro un pc o altre cose ingombranti e delicate.Come d'altronde nessuna azienda userebbe fogli di calcolo online.
EDIT: Leggete le condizioni (Adobe acuisisce la proprietà dei contenuti che mettete online). LOL
Ho provato a caricare una foto fatta con la canon IXUS900 a 10megapixel di dimensioni 3648 x 2736 e dopo aver effettuato l'upload (3,6 Mb) mi ha detto che supportano immagini fino a 4000x4000 e quindi l'upload è fallito!
Ma siamo matti?
Non dimenticatevi che col tempo le cose miglioreranno e ci saranno sempre più features..
certo non è come Photoshop standalone, ma sembra un ottima galleria online imho...
Vi prego, fate parlare qualcun'altro nei filmati!
no vabbeh tornando IT di professionale non ha nulla quel programma, lo useranno giusto per chi si fa la paginetta di myspace ma nulla più.
che tristezza... brava adobe
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".