Adobe, ecco la tanto attesa Creative Suite 3

Adobe, ecco la tanto attesa Creative Suite 3

Dopo i ritardi e le voci non sempre concordanti su versioni e applicativi inclusi, è giunto il momento della presetazione da parte di Adobe della Creative Suite 3

di pubblicata il , alle 11:05 nel canale Programmi
CreativeAdobe
 

Adobe ha presentato l'attesissima Creative Suite 3, in seguito a quello che Adobe stessa ha definito come l'annuncio più importante degli ultimi 25 anni della propria storia aziendale. Sentendo queste parole può sicuramente nascere un sorriso, ma è anche vero che ad una più attenta analisi la nuova suite di produzione, nelle varie declinazioni, copre praticamente la totalità degli ambiti creativi in tutti i canali tecnologici oggi disponibili.

Per differenziare l'offerta e soddisfare in maniera abbastanza mirata le esigenze dei diversi professionisti, Adobe ha scelto di offrire al pubblico ben sei versioni di Creative Suite 3, per ottenere pacchetti contenenti alcuni dei ben 13 applicativi di casa Adobe.

Di seguito le sei versioni disponibili della Creative Suite 3:

- Design Premium: InDesign CS3, Photoshop CS3 Extended, Adobe Illustrator CS3, Flash CS3 Professional e Dreamweaver CS3. In aggiunta alcuni strumenti per la gestione ed il trattamento dei flussi di lavoro (valido per tutte le versioni e variabili secondo la tabella indicata in seguito).

- Design Standard: come la Premium, ma senza Flash CS3 Professional e Dreamweaver CS3, oltre alla versione Photoshop CS3 non Extended

- Web Premium: Photoshop CS3 extended, Adobe Illustrator CS3, Adobe Acrobat 8 Professional, Adobe Flash CS3 Professional, Adobe dreamweaver CS3, Adobe Contribute CS3 , Adobe Fireworks CS3

- Web Standard: Adobe Flash CS3 Professional, Adobe Dreamweaver CS3, Adobe Contribute CS3 , Adobe Fireworks CS3

- Production Premium: Adobe Photoshop CS3 extended, Adobe Illustrator CS3, Adobe Flash CS3 Professional, Adobe After effects CS3 Professional, Adobe Premiere Pro CS3, Adobe Soundbooth CS3, Adobe Encore CS3, Adobe Onlocation, Adobe Ultra CS3

- Master Collection: tutti gli applicativi Adobe in listino.

Non ci soffermeremo ad indicare le differenze apportate ai singoli software, in quanto non bastebbero 50 pagine. Ci limitiamo in quersto focus ad annuciare le versioni ed i prezzi indicativi, rimandando ad un secondo momento ulteriori ifnormazioni relative ai singoli applicativi.

I prezzi suggeriti al pubblico parlano di 2.199€ per Adobe CreativeSuite 3 Design Premium, prezzo che scende a 1.699€ per Creative Suite 3 Design Standard. 2.199€ anche per la Production Premium, mentre mancano indicazioni pecise per quanto riguarda le altre versioni. La commercializzazione inizierà all'inizio del prossimo mese nel Nord-America, per poi coinvolgere anche l'Europa.

La maggior parte delle edizioni di Adobe Creative Suite 3 sarà compatibile con MIcrosoft Vista ed XP, oltre ad essere disponibile per Mac OS X in forma di Universal Binary e quindi compatibile con sistemi PowerPC e x86. Di seguito una tabella riassuntiva della configurazione dei singoli pacchetti.

ADOBE CREATIVE SUITE 3
DESIGN PREMIUM
DESIGN STANDARD
WEB PREMIUM
WEB STANDARD
PRODUCTION PREMIUM
MASTER COLLECTION
Adobe Photoshop CS3 extended
Adobe Photoshop CS3
Adobe Illustrator CS3
Adobe indesign CS3
Adobe Acrobat 8 Professional
Adobe Flash CS3 Professional
Adobe dreamweaver CS3
Adobe Contribute CS3
Adobe Fireworks CS3
Adobe After effects CS3 Professional
Adobe Premiere Pro CS3
Adobe Soundbooth CS3
Adobe encore CS3
Adobe onlocation
Adobe ultra CS3
CARATTERISTICHE AGGIUNTIVE E SERVIZI DI ADOBE CREATIVE SUITE 3
DESIGN PREMIUM
DESIGN STANDARD
WEB PREMIUM
WEB STANDARD
PRODUCTION PREMIUM
MASTER COLLECTION
Adobe bridge CS3
Adobe version Cue CS3
Adobe device Central CS3
Adobe dynamic link
Adobe Stock Photos
Adobe Acrobat Connect

 

37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rubberick28 Marzo 2007, 11:09 #1
Adobe Soundbooth e' un figlio di Audition 2 o non centra nulla?
CicCiuZzO.o28 Marzo 2007, 11:12 #2
alla faccia dei costi!

ma qual'è il target del prodotto? che tipo di professionisti?
Rubberick28 Marzo 2007, 11:36 #3
Penso che la master costera' 3K$... si avete capito bene asd 3 kilodollari :P
JohnPetrucci28 Marzo 2007, 11:47 #4
Direi prezzi non proprio popolari, la pirateria ringrazia.....
Nicky Grist28 Marzo 2007, 11:48 #5
Si sa niente se finalmente si potranno avere benefici con l'utilizzo con processori dua-quad core e con vista 64bit??
ultimate_sayan28 Marzo 2007, 11:50 #6
Da sempre la suite Adobe si rivolge ai professionisti e alle aziende. In pratica, coloro che, col proprio lavoro, possono recuperare l'investimento nel software.
Per quel che riguarda il mio lavoro è molto interessante la Design Premium...
Doriän28 Marzo 2007, 11:56 #7
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Direi prezzi non proprio popolari, la pirateria ringrazia.....


Non è software per l'utente casalingo. Sono programmi tutti dedicati alla fascia d'utenza professionale, coloro diciamo *obbligati* ad utilizzare programmi con licenza originale. E come ha detto sayan sopra di me, possono benissimo recuperare le spese.
cristt28 Marzo 2007, 12:10 #8
Originariamente inviato da: Rubberick
Adobe Soundbooth e' un figlio di Audition 2 o
non centra nulla?


pare essere figlio più di cooledit:

Try Adobe® Soundbooth™. Soundbooth is a brand new application built in the spirit of Sound Edit 16 and Cool Edit that provides the tools video editors, designers, and others who do not specialize in audio need to accomplish their everyday work such as:

* Editing audio quickly.
* Cleaning up noisy audio.
* Visually identifying and removing unwanted sounds.
* Recording and polishing voiceovers.
* Adding effects and filters.
* Easily creating customized music—without musical expertise.

quindi un editor audio semplice non multitraccia.
MiKeLezZ28 Marzo 2007, 12:11 #9
Design Premium o Web Premium quindi
Maikid28 Marzo 2007, 12:12 #10
che bello che le versioni americane costano praticamente la metà di quelle europe.... che tiraculo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^