Adobe combatte la pirateria con un nuovo sistema

Adobe combatte la pirateria con un nuovo sistema

Adobe ha iniziato la fase sperimentale di un nuovo sistema antipirateria per i propri prodotti

di pubblicata il , alle 14:42 nel canale Programmi
Adobe
 

Adobe ha iniziato la fase sperimentale di un nuovo sistema antipirateria per i propri prodotti.

Al momento tale nuova tecnologia è applicata al solo mercato Australiano, qualora la sperimentazione avrà esito positivo, anche gli utente USA dovranno utilizzare il nuovo metodo e pian piano tutti i prodotti Adobe verranno modificati.

Il nuovo sistema prevede la connessione internet tra il sistema su cui deve essere installato un nuovo software ed il server Adobe; l'utente dovrà inserire il codice seriale, che trova a corredo dei cd di installazione, in un apposito form online e in una fase successiva il server Adobe verificherà la correttezza del codice e provvederà ad attivare il prodotto sul pc del cliente.

70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
(IH)Patriota09 Luglio 2003, 14:46 #1
Ma Microsoft non ha fatto la stessa cosa con XP HOME e XP PRO ?

Mi sembra che non abbiano inventato niente di nuovo e come gia' dimostrato niente di piu' sicuro
]{rull09 Luglio 2003, 14:47 #2
e se io dovessi installarlo su un pc sprovvisto di connessione?
xcdegasp09 Luglio 2003, 14:49 #3
Se uno internet sfiga vuole che nun ce l'abbia o che il modem smetta di funzionare quel giorno o nun c'è la linea???
cristianox09 Luglio 2003, 14:49 #4
penso ci sia un numero di telefono da chiamare, ancora oggi ci sono pc non connessi a internet...
Cecco BS09 Luglio 2003, 14:52 #5
l'ha già fatto microsoft con windows e office xp e non sono per nulla soddisfatto: l'altro giorno ho formattato il pc, perdendo così la possibilità di installare office xp: il codice seriale in mio possesso
era già registrato sul server, quindi inutilizzabile... bella stronzata...
MaxP409 Luglio 2003, 14:56 #6
Originally posted by "Cecco BS"

l'ha già fatto microsoft con windows e office xp e non sono per nulla soddisfatto: l'altro giorno ho formattato il pc, perdendo così la possibilità di installare office xp: il codice seriale in mio possesso
era già registrato sul server, quindi inutilizzabile... bella stronzata...


In genere se formatti e non cambi hw basta che ti connetti a internet e rifai la procedura. Al massimo si tratta di chiamare il call center al numero verde.

Io la mia copia l'avrò attivata qualche decina di volte senza mai nessun problema dopo formattoni, pc nuovi ecc ecc....
CoreDump09 Luglio 2003, 14:59 #7

Non vorrei sembrare polemico ma.....

Perche' invece di sperperare soldi in assurde protezioni
( vedi giochi ) che disturbano piu' chi compra il gioco
originale che il piratone di turno che su internet/p2p
con due click si scarica il crack, o le complicate
installazioni con seriale online/telefono che non servono
a una mazza o al limite a far perder tempo, non cominciano
ad abbassare i prezzi, ( ci sono giochi ps2 che superano
i 60 euro e quelli pc a ruota ).

ciao.
Mattlab09 Luglio 2003, 15:16 #8

ultimamente....

Questa news è doppia su se stessa, ma ve ne siete accorti?
the_joe09 Luglio 2003, 15:17 #9
Magari fosse un po' anche colpa nostra?
Se invece di copiare/scaricare tutto ciò che è possibile, ci limitassimo a comprare quello che veramente ci serve o interessa, non ci sarebbe tanto astio contro la pirateria, magari parlando di adobe, se invece di usare PHOTOSHOP, per usi non professionali potremmo usare GIMP, ma si usa PHOTOSHOP tanto si può copiare.....
Un cambio di mentalità anche da parte nostra no?
Tasslehoff09 Luglio 2003, 15:37 #10
Originally posted by "the_joe"

Magari fosse un po' anche colpa nostra?
Se invece di copiare/scaricare tutto ciò che è possibile, ci limitassimo a comprare quello che veramente ci serve o interessa, non ci sarebbe tanto astio contro la pirateria, magari parlando di adobe, se invece di usare PHOTOSHOP, per usi non professionali potremmo usare GIMP, ma si usa PHOTOSHOP tanto si può copiare.....
Un cambio di mentalità anche da parte nostra no?
Se ciascuno di noi ripensasse un po' seriamente alla questione sicuramente arriverebbe a darti ragione, io per primo.
Il problema è che a volte per avere un "pezzo" l'utente è costretto a comprarsi tutto. Prendi Photoshop, il 99% di quelli che lo usano non conoscono nemmeno lontanamente le sue potenzialità, però molti fra questi sono "costretti" ad usarlo per la sua fantastica esportazione jpg, superiore per qualità e compressione rispetto al resto del mondo (l'algoritmo sarà lo stesso, ma l'output è decisamente differente, sarà ottimizzazione, boh...).
Ok, per questo esempio potreste ribattere che esiste anche Photoshop Elements che costa molto meno, ma prendiamo il caso Excel, guardate quanti sono costretti a comprare licenze office solo es esclusivamente per Excel (l'unico prodotto della suite in questione che imho merita l'acquisto).
E' logico che in una situazione simile un utente sia portato a pensare che la pirateria sia la soluzione ideale, non vi pare?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^