Adobe Acrobat 7.0 Elements: pdf per tutti

Adobe Acrobat 7.0 Elements mette a disposizione le principali funzionalità per la creazione e la sicurezza di file in formato PDF. Dai principali applicativi Microsoft Office è possibile salvare nel comodo formato
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Marzo 2006, alle 14:25 nel canale ProgrammiAdobeMicrosoft
Adobe ha presentato sul mercato italiano Adobe Acrobat 7.0 Elements che permette di generare file in formato Portable Document Format da un qualsiasi applicativo Microsoft Office.
Adobe Acrobat 7.0 si comporta come una stampante virtuale: l'utente cliccando su un apposito pulsante disponibile nell'interfaccia grafica di Microsoft Office decide di salvare un documento in PDF, con tutti i vantaggi legati alla fruibilità e condivisione legati a questo formato.
Adobe Acrobat 7.0 Elements non è una novità assoluta, le stampanti virtuali e i tools per generare file PDF sono disponibili da parecchi anni, ma al contrario dei prodotti Acrobat 7.0 Standard, Acrobat 7.0 Professional e Acrobat 3D mette a disposizione solo gli strumenti essenziali e di più immediata comprensione.
Adobe ha creato la gamma di prodotti Acrobat considerando le esigenze delle
varie categorie di utenti: per gli impieghi più evoluti vengono offerte
le soluzioni Acrobat 3D, per eventuali correzioni e ritocchi ai documenti i
prodotti Standard e Professional metto a disposizione un set di strumenti dedicato.
Per soddisfare l'esigenza di chi vuole semplicemente "salvare in .PDF"
è stato creato Adobe Acrobat 7.0 Elements che riprende i concetti di
semplicità già ben noti in prootti come Photoshop Elements o Premiere
Elements.
In realtà l'utente non ha a disposizione il semplice salvataggio nelformato PDF, ma anche una serie di funzionalità tipiche di Acrobat in merito alla sicurezza come ad esempio aggiungere una password, controllare l’autorizzazione alla stampa, copiare o modificare i file da parte dei destinatari.
Il prezzo al pubblico di Adobe Acrobat 7.0 Elements è fissato a 49 Euro,
mentre la disponibilità sul canale retail è attesa per metà
Marzo.
Per le realtà aziendali che desiderano mettere a disposizioni di svariati
client le opportunità di Adobe Acrobat 7.0 Elements sono previsti piani
multilicenza ed una versione dedicata all'installazione su server.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBello! Però...
Io continuerò ad installare qui in azienda PDFCreator 0.9... ed ovviamente continuerò ad inviare una piccola donazione annua agli sviluppatori.See ya,
Truelies
Edit
Che fra l'altro costa sempre 0 €, non richiede plugin e sta comodamente su una chiavetta da 128 MB (la versione 2.0.1 in italiano occupa 77 MiB).
Questo però lo fa solo Elements.
Questo non è un bene: significa che PDFCreator crea dei PDF non standard.
> [color=red]KinKlod wrote:[/color]
> > [...] riesce a realizzare PDF di tipi di file particolari che invece Aceobat 7
> > non riesce ad interpretare.
>
> Questo non è un bene: significa che PDFCreator crea dei PDF non standard.
E perche' mai non dovrebbero essere standard?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".