Vivobook 13 Slate OLED (T3300), il nuovo device ASUS è metà notebook e metà TV

ASUS Vivobook 13 Slate OLED (T3300) mischia produttività e multimedialità grazie a un display OLED sulla carta decisamente interessante in termini di qualità
di Nino Grasso pubblicata il 03 Novembre 2021, alle 16:31 nel canale PortatiliASUSVivoBook
Con un display touch OLED certificato PANTONE da 13,3" e supporto al Dolby Vision, quattro altoparlanti Dolby Atmos e supporto al Wi-Fi 6, ASUS Vivobook 13 Slate OLED (T3300) si candida come uno dei migliori notebook sul mercato per la multimedialità. Il tutto utilizzando Windows 11, un comparto fotografico importante e feature pensate per la creatività. Il nuovo prodotto ASUS vuole unire la versatilità dei notebook Windows a capacità multimediali di altissimo prestigio.
Il focus di ASUS non è solo la multimedialità, dal momento che VivoBook Slate nasce - a detta del produttore - per offrire al cliente un dispositivo unico sia per il lavoro sia per lo svago. Abbiamo quindi una tastiera full-size rimovibile e una cover con stand in grado di ruotare di 170°. L'ASUS Pen 2.0 si può posizionare nel supporto magnetico integrato, così da essere sempre salda e a portata di mano. Peculiarità di Vivobook Slate OLED (T3300) è la possibilità di essere utilizzato in diverse modalità: orizzontale, verticale, con o senza tastiera in qualsiasi posizione.
Vivobook 13 Slate OLED (T3300), produttività e multimedialità in un unico prodotto
Il notebook arriverà in Italia entro fine 2021 a un prezzo non ancora comunicato ufficialmente al momento in cui scriviamo questo pezzo. Sarà disponibile in diverse edizioni, comprese due Artist Editions progettate in collaborazione con gli artisti Steven Harrington e Philip Colbert con design esclusivi che rifletteranno la moderna cultura pop.
Torniamo al display: quello di ASUS Vivobook 13 Slate OLED (T3300) è un touchscreen OLED Dolby Vision da 13,3 pollici capace di visualizzare 1,07 miliardi di colori. Viene proposto nel formato widescreen 16:9 e, ancor più importante, ha ottenuto la certificazione PANTONE. Garantisce un'ampia estensione cromatica grazie al supporto del DCI-P3 al 100%, ed è anche certificato DisplayHDR True Black 500. Il tutto in abbinamento a un tempo di risposta pari a 0,2 millisecondi e alla possibilità di abbattere la luce blu fino al 70%.
Il comparto video è accompagnato da un sottosistema audio a quattro altoparlanti compatibile con Dolby Atmos, e da un adattatore di rete Wi-Fi 6 con tecnologia ASUS WiFi Master che consente di avere uno streaming video privo di interruzioni anche ad altissima risoluzione. All'acquisto del notebook gli utenti otterranno anche un mese gratuito di Game Pass Ultimate per Xbox e Adobe Creative Cloud.
ASUS Pen 2.0 è compatibile con il protocollo Microsoft Pen 2.0 e ha una sensibilità di pressione a 4096 livelli con frequenza di campionamento di 266 Hz. Viene proposta con quattro punte intercambiabili che adottano diverse texture che imitano le matite 2H, H, HB e HB. Si ricarica via USB Type-C e, quando è accoppiato via Bluetooth, il pulsante di scelta rapida fornisce funzioni con un solo clic, come la cattura di uno screenshot o la navigazione alla pagina successiva di una presentazione.
Per la produttività c'è la tastiera rimovibile che si collega magneticamente e ha tasti distanziati di 19,05 mm con una corsa di 1,4 mm. La piattaforma hardware scelta da ASUS è un processore Intel Pentium Silver N6000 quad-core da massimo 3.3GHz, insieme 128GB di storage su eMMC e 4GB di RAM LPDDR4X. Lungo la scocca troviamo due porte USB-C, un jack audio e un lettore di schede microSD, insieme a un sensore di impronte digitali opzionale sul pulsante di accensione.
La batteria da 50 Wh può essere ricaricata con USB-C Easy Charge, quindi anche da un power bank o da qualsiasi caricabatterie USB-C, con una carica fino al 60% in appena 39 minuti. Sono due le fotocamere integrate, una da 5 MP nella parte anteriore, l'altra da 13 MP nella parte posteriore. E' supportata la tecnologia AI Noise-Canceling che permette di rendere le voci nelle riunioni più chiare anche in presenza di un ambiente circostante rumoroso.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".