Via il marchio IBM dai pc Lenovo

Lenovo decide di anticipare di due anni l'eliminazione del logo IBM dai propri pc. A supporto di tale azione la società cinese sarà sponsor delle olimpiadi di Pechino
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Novembre 2007, alle 09:08 nel canale PortatiliIBMLenovo
Quando Lenovo annunciò l'acquisizione del comparto pc di IBM venne anche stabilito il diritto per il produttore cinese di utilizzare il brand IBM sui prodotti commercializzati; tale diritto d'uso scadrà nel 2010. Questa operazione doveva aiutare Lenovo nel processo di transizione, evitando quindi la disaffezione da parte dei clienti di Big Blue.
XBitlabs riporta che Lenovo ha scelto di non utilizzare più il logo IBM sui PC di nuova produzione: la società cinese è convinta che ormai il grande pubblico sia pronto per questa fase e l'eliminazione del logo IBM, sempre secondo Lenovo, non arrecherà danni alle vendite.
In questi anni Lenovo ha attuato un lento processo di migrazione durante il quale il logo IBM è stato sempre più accantonato: al suo posto è stata data enfasi al brand Think, anch'esso originariamente coniato da IBM, che attualmente compare anche nei diffusi e apprezzati software forniti con i notebook ThinkPad.
Per supportare al meglio quest'ultima fase critica il marketing di Lenovo ha avviato ingenti campagne pubblicitarie: tali strumenti consentiranno di dare maggior visibilità al marchio Lenovo e Think, accantonando ulteriormente il marchio IBM. Stando sempre a quanto riportato dalla fonte, Big Blue continuerà a fornire servizi e assistenza a Lenovo.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infociao
Magari Lenovo continuerà questa tradizione, ma IBM poteva comunque garantire, secondo me, ben altri sviluppi.
ciao
la produzione cinese sforna una quota non indifferente di tutta l'elettronica odierna... forse non è il made in china a essere sinonimo di scarsa qualità...
Cmq la cosa che mi manca di piu è quella sensazione di vellutato che si aveva sfiorando i thinkpad.
Anchio ho notato che sti thinkpad si incartano spesso, non vi dico poi quando si cerca di undockarlo anche seguendo la procedura spesso e volentieri si freeza
Guarda che i tanto decantati schermi a led dei macbook pro sono degli lg :-)....
nei pezzi di ricambio c'e' l'appoggia mani con logo ibm o think
quindi e' gia' un opzione ma il mio ha ancora il logo storico...
Per quanto riguarda la qualita' il mio t61 non e' peggiore al mio t43,
anzi e sono anche gli unici che montano ancora monitor 4:3 se si vuole...
http://www5.pc.ibm.com/it/products....epi=web_express
basta scegliere
Hai ragione, non e' tanto la produzione, quanto proprio il complesso produttivo dalla progettazione alla produzione: da quando e' passato da IBM a lenovo le differenze in peggio si sono viste. Come qualcuno ha gia' detto, vengono ancora usati schermi a 1024x768 (!) ed il laptop si blocca 2 volte su 3 quando viene rimosso dalla docking station (e non c'e' procedura o update di FW che tenga ...) .
ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".