Un laptop con 6 pericolosissimi malware è in vendita all'asta per 1 milione di dollari

Un laptop con 6 pericolosissimi malware è in vendita all'asta per 1 milione di dollari

Chi lo ha creato spiega che non si tratta di un semplice computer portatile con sei malware installati, ma di una vera e propria opera d'arte che contiene sei temute minacce come memoria storica

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Portatili
 

Creato dall'artista Guo O Dong, The Persistence of Chaos è un portatile con la peculiarità di contenere sei dei malware fra i più pericolosi al mondo. In realtà è perfettamente sicuro usarlo, almeno fino a quando non viene collegato a una connessione a internet, a una rete Wi-Fi o non si collega una chiavetta USB in una delle sue porte. L'obiettivo dell'opera? Realizzare una copia fisica delle minacce, che sono astratte, del mondo digitale.

I sei virus nel computer portatile, che nello specifico è un Samsung NC10-14GB da 10,2", sono stati scelti sulla base dei danni economici arrecati al mondo. Fra questi abbiamo il virus ILOVEYOU, un bug del 2000 che spesso compariva come lettera d'amore proposta in allegato via e-mail; c'è anche WannaCry, l'attacco ransomware - forse proveniente dalla Corea del Nord - che nel 2017 ha messo fuori gioco i computer in ospedali e aziende in tutto il mondo.

WannaCry è stato scelto perché rappresenta, secondo l'artista, "l'esempio perfetto" di come un attacco digitale possa avere conseguenze fisiche. In danni l'attacco è costato al servizio sanitario britannico circa 90 milioni di euro, e ha portato alla cancellazione di decine di migliaia di appuntamenti per visite mediche. E non sono solo preoccupazioni "storiche", ha sottolineato l'artista, visto che attacchi come questi possono avvenire e avvengono ancora oggi.

I sei virus presenti nel notebook hanno provocato danni per 95 miliardi di dollari, stando alla descrizione che si legge sul sito ufficiale, con l'opera che è stata commissionata dalla società di sicurezza DeepInstinct e che è attualmente protagonista di un'asta che ha raggiunto il valore di 1,2 milioni di dollari. Una cifra sicuramente abnorme se si considera che quello che l'acquirente si porta a casa è un vecchio notebook Samsung pieno di virus.

"È come se fosse un bestiario", ha però sottolineato l'artista. "Un catalogo di minacce di importanza storica". Oltre a ILOVEYOU e WannaCry, gli altri malware presenti sono MyDoom, SoBig, DarkTequila e BlackEnergy. L'opera si trova oggi a New York.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cfranco27 Maggio 2019, 12:47 #1
Manca cascade, altrimenti lo prendevo
igiolo27 Maggio 2019, 12:48 #2
Originariamente inviato da: Cfranco
Manca cascade, altrimenti lo prendevo


non ricordo...?
matrix8327 Maggio 2019, 13:11 #3
Se solo Sasser fosse un virus... Le corse ad "Esegui" in 30 secondi, che Toretto scansati proprio.
SpyroTSK27 Maggio 2019, 13:11 #4
Originariamente inviato da: igiolo
non ricordo...?


sono pochi quelli che possono ricordarselo!
https://www.youtube.com/watch?v=z7g-v3d7-Gk
https://it.wikipedia.org/wiki/Cascade_(informatica)
pitx27 Maggio 2019, 13:16 #5
Originariamente inviato da: matrix83
Se solo Sasser fosse un virus... Le corse ad "Esegui" in 30 secondi, che Toretto scansati proprio.


Eh Eh
Che tempi
mstella27 Maggio 2019, 13:18 #6

Quando eravamo giovani...

Originariamente inviato da: SpyroTSK


Io c'ero
gioloi27 Maggio 2019, 13:18 #7
Originariamente inviato da: SpyroTSK

Me lo ricordo!
Ma quello che conoscevo io era uno scherzo per far spaventare i colleghi.
Non era nulla di malevolo. C'era anche una versione virale?
Fortissimo, comunque.
Lo lanciavi e faceva "cascare" i caratteri di qualsiasi programma.
mstella27 Maggio 2019, 13:20 #8
Originariamente inviato da: gioloi
Me lo ricordo!
Ma quello che conoscevo io era uno scherzo per far spaventare i colleghi.
Non era nulla di malevolo. C'era anche una versione virale?
Fortissimo, comunque.
Lo lanciavi e faceva "cascare" i caratteri di qualsiasi programma.


Era innocuo ma d'effetto per l'epoca dinosaurica cui apparteneva.
avvelenato27 Maggio 2019, 13:21 #9
Originariamente inviato da: Cfranco
Manca cascade, altrimenti lo prendevo


No, manca il virus albanese.

Senza il virus albanese non se ne fa niente.
Kyo7227 Maggio 2019, 13:22 #10
Originariamente inviato da: SpyroTSK


Uno sono io Ebbi la "fortuna" di provarlo sul mio povero PC 8088 a 4.77/8 MHz con monitor a fosfori verdi e hd da 20 mega, durante il corso di Cobol
Eh...son vecchietto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^