Toshiba Satellite L50-C e Satellite L70-C, lavoro e intrattenimento nello stesso notebook

Toshiba ha annunciato i nuovi portatili della famiglia Satellite L, L50-C e L70-C, rispettivamente da 15,6 e 17,3". Il primo modello sarà proposto anche in versione L50-D con processori AMD
di Nino Grasso pubblicata il 22 Giugno 2015, alle 16:11 nel canale PortatiliToshibaSatellite
Toshiba annuncia la disponibilità dei nuovi notebook della famiglia Satellite L, disponibili nelle varianti L50-C/L50D-C da 15,6" e L70-C da 17,3". I nuovi laptop giapponesi vengono promossi dalla società come dispositivi da sfruttare per esigenze lavorative e multimediali, mentre sono strutturati intorno alle nuove funzionalità previste su Windows 10.
Toshiba Satellite L70- C
Particolare attenzione è stata prestata allo stile, con un "design accattivante, funzionalità innovative e numerose configurazioni". Il modello da 15,6" è disponibile in diversi colori, fra cui Satin Gold, rosso, bianco, viola, marrone e nero, mentre il modello da 17,3" è disponibile solo in Satin Gold. Entrambi i notebook sono più sottili rispetto ai modelli che sostituiscono nella line-up, e integrano una tastiera frameless a isola.
Oltre a design e comfort migliorati, tutti i modelli garantiscono tutte le performance necessarie per "gestire il lavoro e ottenere il massimo dall'entertainment". Il Satellite L70-C è basato su processori Intel Core fino a i5 mentre il modello L50-C su processori Intel fino a Core i5. Sul fronte GPU si potrà scegliere fino a una NVIDIA GeForce 930M con 2 GB VRAM dedicati. Il modello Satellite L50D-C usa invece un processore AMD A10-8700P e GPU AMD Radeon R6 M340DX Dual Graphics.
Corposa anche la scelta del sottosistema di storage: si potrà optare per un disco meccanico da un massimo di 2 TB, mentre eventuali soluzioni SSD o SSHD ibride saranno disponibili per i modelli L50-C e L50D-C. Tutti i computer della famiglia verranno offerti con Windows 8.1 aggiornabile a Windows 10 quando disponibile e avranno hardware e componenti specifici per garantire piena compatibilità con il nuovo sistema operativo, come doppio microfono e tasto d'accesso rapido per sfruttare al meglio Cortana.
Toshiba Satellite L50-C
Sul fronte "entertainment", i nuovi Satellite L possono vantare speaker Onkyo integrati, messi a punto e certificati da Skullcandy con tecnologia DTS Sound Enhancement. La risoluzione dello schermo può essere scelta dall'utente in base al modello: tutti i dispositivi sono proposti in HD e Full HD, mentre il modello Satellite L70-C viene proposto in HD+ (1600x900) e Full HD.
Sul fronte connettività troviamo quattro USB di cui una USB 3.0 con funzionalità Sleep-and-Charge, una HDMI e un adattatore di rete Wi-Fi Intel Dual Band Wireless-AC 3160 con adattatore Bluetooth. I tre portatili saranno disponibile in Italia a partire dal prossimo agosto 2015, ad un prezzo non ancora ufficializzato al pubblico.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopoi, trovo cortana utilissimo in certi casi.
...ma nonostante tutto vedrò ancora al supermercato notebook con pannello TN da 15 pollici a 1366x768
E sono anche alcuni dei pochi con APU e gpu AMD.
Sospetto prezzi fuori scala, ma il rosso mi fa salire la scimmia.
A parte gli scherzi, almeno qui l'offerta di pannelli fullhd e anche IPS c'è.
Che ovviamente al supermercato si troverà solo la versione in nero con lo schermo dimmerda è scontato.
...ma nonostante tutto vedrò ancora al supermercato notebook con pannello TN da 15 pollici a 1366x768
ahahah
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".