Toshiba Qosmio X500 con Nvidia GeForce GTX 460M

Toshiba Qosmio X500 con Nvidia GeForce GTX 460M

Dovrebbe essere presto disponibile una nuova configurazione hardware di Qosmio X500 con gpu Nvidia GeForce GTX 460M

di pubblicata il , alle 11:52 nel canale Portatili
NVIDIAToshibaGeForce
 

Toshiba aggiorna il notebook top di gamma dedicato alla clientela consumer: Qosmio X500 viene presentato con il recente sottosistema video Nvidia GeForce GTX 460M. Il modello X500 è destinato alla clientela dei gamer, ma offre anche prestazioni adatte a molteplici impieghi per la produzione di contenuti multimediali, editing video e altro.

Toshiba Qosmio X500 è al momento disponibile in Italia con Nvidia GeForce GTS 360M, una cpu Intel Core i7-720QM, 4GB di memoria ram DDR3, lettore Blu-ray e doppio hard disk da 500GB@7200RPM. Il display full HD è retroilluminato a LED e ha una diagonale pari a 18,4 pollici. Per il momento non abbiamo indicazioni in merito alla disponibilità del modello di Qosmio X500 con gpu aggiornata anche per il nostro Paese. Alcune fonti indicano come possibile data di lancio il prossimo 26 settembre.

Nvidia GeForce GTX 460M appartiene al progetto Fermi, è una gpu realizzata a 40nm e mette a disposizione 192 Stream Processor. Inoltre, questo componente utilizza memorie GDDR5 e le frequenze di funzionamento sono pari a 675MHz per la GPU e 1250 per la memoria. Un dettagliato approfondimento su questo componente è disponibile qui.

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto23 Settembre 2010, 11:56 #1

costo?

2 reni e un fegato!
Bellino ma mi sa che sarà costosetto!
netcrusher23 Settembre 2010, 12:02 #2

meglio

mille volte meglio l'asus j73 con ati hd5870 mobile
Domenik7323 Settembre 2010, 12:06 #3
Quoto netcrusher .... a meno che questo non costi più di 1000 euro (ma non credo)
melpycar23 Settembre 2010, 12:13 #4
L'asus che dite voi è pieno di difetti soprattutto la 5870 molti l'hanno mandato in assistenza il primo giorno...non credo che sia meglio il j73...questo sicuramente ne costerà 2000 ma per affidabilità e qualità i qosmio sono al top sopratutto l'impianto harman\kardon
Pat7723 Settembre 2010, 12:14 #5
Non so meglio o peggio è soggettivo, quello che vedo è che tutti i note gaming top si stanno spostando su Nvidia, per me 460m sarà meglio di 5870 in termini di performance vista questa premessa.
Fabryce23 Settembre 2010, 12:21 #6
costo? 2000 euri?
Foglia Morta23 Settembre 2010, 12:24 #7
Originariamente inviato da: Fabryce
costo? 2000 euri?


1300 dollari + tasse

Originariamente inviato da: Pat77
Non so meglio o peggio è soggettivo, quello che vedo è che tutti i note gaming top si stanno spostando su Nvidia, per me 460m sarà meglio di 5870 in termini di performance vista questa premessa.


Non credo, la GTS 450 reference ( quindi a 783 Mhz di core e 1566Mhz per gli sp ) va come una 5750 . La GTX 460M ha sempre i suoi 192 sp ma va a 675Mhz ( 1350 Mhz gli sp ) . La 5870M ha tutti e 800 gli sp attivi ( la 5750 ne ha 720 ) e frequenza simile alla 5750. IMO la GTX460M sta leggermente sotto la 5870M
Domenik7323 Settembre 2010, 12:25 #8
@melpycar io ho il g73jh da circa 4 mesi e va che è una bomba... un amico mio ha avuto problemi e gli hanno prontamente sostituito la macchina e adesso gli va benissimo, per assistenza Asus mi sembra ottima... ma, per esperienze avute da amici miei, non posso dire la stessa cosa di Toshiba... poi magari adesso è cambiata
@Pat77 la 5870 dovrebbe essere mediamente un 20% + veloce nei giochi http://www.notebookcheck.net/Comput...ds.13849.0.html
cabernet23 Settembre 2010, 12:51 #9
forse è meglio un santech n56 a 1900€
Pat7723 Settembre 2010, 13:06 #10
Mi spiegate allora, come mai, la stessa asus fa questo upgrade?

ASUS upgrades G53 and G73 gaming laptops with 1.5GB NVIDIA GTX 460 grunt http://www.engadget.com/2010/09/07/asus-upgrades-g53-and-g73-gaming-laptops-with-1-5gb-nvidia-gtx-4/

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^