Toshiba presenta il nuovo notebook Tecra A2

Toshiba Europe presenta l'ultimo nato della linea business, il Tecra A2 che integra il nuovo processore Intel Pentium M 715.
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Giugno 2004, alle 18:17 nel canale PortatiliToshibaIntel
Toshiba Europe presenta l'ultimo nato della linea business, il Tecra A2 che integra il nuovo processore Intel Pentium M 715.
Il Tecra A2 è dotato di processore Intel® Pentium® M 715, con tecnologia Mobile Intel® Centrino da 1.5 GHz, 400 MHz e 2 MB di cache. Completano la configurazione il display TFT XGA da 15", l'hard disk da 40 GB (4200 rpm... purtroppo!), 512 MB di memoria DDR RAM (espandibile fino a 2.048 MB) e il combo drive CD-RW/DVD-ROM.
Per quel che riguarda la comunicazione il Tecra A2 è dotato di scheda LAN Ethernet 10/100 e modem V.90, mentre lo scambio di informazioni è assicurato da una porta Fast InfraRed, due porte USB 2.0, uno slot per SD Card e uno slot per PC Card. Le funzionalità di connessione wireless sono delegate al nuovo modulo sviluppato da Intel ed inserito nella piattaforma Centrino, che ora supporta lo standard 802.11g.
Il sottosistema video è affidato ad una soluzione integrata nel chipset Intel 855GM, più che adatto ad una soluzione mobile con esigenze grafiche non elevatissime.
Per quel che riguarda il software, oltre al sistema operativo Microsoft® Windows® XP Professional, il Tecra A2 ha preinstallato Toshiba ConfigFree, che permette di configurare e controllare con facilità la connettività di rete e Microsoft® Office OneNote 2003 per scrivere, organizzare e riutilizzare i propri appunti.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info4200 giri...
Bhè,ho comprato per mio zio il modello precedente di questo Tecra, pentium M 1,4 ghz,14 pollici,40 gb hd sempre a 4200 rpm,Ati 9000 64 mb, 512 mb ram.Cos'è cambiato dal nuovo modello?E' bellissimo,ma come prestazioni vi posso dire che 4200 rpm in un hard-disk si sentono tuttix Boneschi...
... ma quanto pesa questo aggeggio?Conocordo sul fatto che 4200rpm siano veramente ormai superati in qualunque configurazione!
Bye
E dire che un portatile non costa pochi soldi.
Poi windows mette tutto in ram e al disco nn accede quasi mai. Secondo me quello che è importante su un portatile sono peso, costo, e durata delle batterie, per il resto ci sono i computer fissi.
Su un lcd nn si può certamente giocare, una scheda video dx9 è quindi inutile!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".