Toshiba Portégé M700 con interfaccia touch

Il nuovo tablet PC di Toshiba utilizza un nuovo touch screen di tipo capacitivo: ecco una breve prova e il video
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Marzo 2008, alle 17:06 nel canale PortatiliToshiba
Toshiba ha da qualche mese presentato un nuovo tablet PC appartenente alla famiglia Portégé caratterizzato da un display da 12,1 pollici e da un peso di circa 2,1Kg. Il display è retroilluminato attraverso diodi LED bianchi e questa particolare tecnologia permette di ridurre ulteriormente il consumo energetico.
Nel nostro abituale test relativo alla riproduzione continuativa di un dvd abbiamo misurato un'autonomia di funzionamento pari 178 minuti con luminosità del display al massimo livello e impostazioni di risparmio energetico disabilitate. La stessa prova condotta con il profilo di risparmio energetico più conservativo e livello di luminosità del display ha fatto registrare oltre 4 ore di autonomia con batteria da 4800mAh.
La configurazione hardware prevista per il mercato italiano prevede l'adozione di una cpu Intel Core 2 Duo T8300 con frequenza di clock pari 2,4Ghz, 3MB di cache L2 e FSB funzionante a 800MHz. La dotazione di memoria ram è pari a 2GB DDR2 mentre per l'hard disk è stato scelto un modello da 160GB e caratterizzato da un regime di rotazione di 5.400rpm. Per il sottosistema video Toshiba ha scelto di implementare le tecnologie Intel X3100 integrate nel chipset i965GM.
Trattandosi di un modello appartenente alla fascia più alta del mercato, Toshiba ha previsto per quanto riguarda la connettività una dotazione estremamente completa: oltre al modulo wi-fi (802.11n), alla connettività Bluetooth e all'adattatore ethernet il Portégé M700 è dotato di modulo HSDPA.
Una delle caratteristiche più innovative del Portégé M700 è da ricercare nel pannello TFT con tecnologia touch screen di tipo capacitivo: utilizzando le dita e senza esercitare alcuna pressione sarà possibile sfogliare documenti, immagini o selezionare file e testi. Abbiamo avuto modo di provare per qualche giorno il nuovo tablet pc di Toshiba e, in particolare, ci siamo soffermati sulla nuova interfaccia touch.
Il pannello offre un utilizzo molto più semplice e versatile rispetto alle classiche soluzioni basate su stilo, anche se i margini di miglioramento, soprattutto sul fronte della precisione, sono assai ampi. Il video seguente mostra il Portégé M700 all'opera.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoo ci sono già queste interfacce per win?
due kilieccento per un 12,1"
si poteva forse fare di meglio
Il prezzo parte da 1699 dollari negli USA (sconti momentanei esclusi; http://tabletpcitalico.blogspot.com...-tablet-pc.html). In Italia sarà intorno ai 1800 euro minimi.
Windows ha già versioni pensate ed ottimizzate per i touchscreen: XP aveva la Tablet PC Edition, con cui sono nati ufficialmente i Tablet PC (http://tabletpcitalico.blogspot.com...-tablet-pc.html); Vista le ha molto migliorate nelle versioni Home Premium, Business, Enterprise ed Ultimate.
La voce nel filmato effettivamente è paurosa... influenza tardiva?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".