Toshiba: nuovo Satellite Pro U400 da 13,3 pollici

Toshiba: nuovo Satellite Pro U400 da 13,3 pollici

Al CeBIT 2008 Toshiba rinnova la gamma Satellite e Satellite Pro. Proposto un interessante modello con display da 13,3 pollici diagonale. Annunciati anche i nuovi entry level Satellite L300 e Satellite Pro L300

di pubblicata il , alle 14:52 nel canale Portatili
ToshibaSatellite
 

Toshiba rinnova la propria gamma di PC portatili destinata all'utenza SOHO o alle grandi aziende. Al CeBIT di Hannover sono stati presentati tutti i nuovi modelli della gamma Satellite Pro, al cui interno vengono raggruppati i prodotti Toshiba dedicati all'utenza professionale più attenta al rapporto qualità/prezzo.

“Gli utenti business richiedono sempre più notebook dal design accattivante e dalle funzionalità avanzate”, ha dichiarato Javier Pascual, Country Manager della Divisione Computer Systems di Toshiba Italia. “La nostra nuova linea Satellite Pro risponde a tutte queste esigenze, grazie a prodotti all’avanguardia ma dai prezzi contenuti”.

Tra i nuovi prodotti si fa notare il nuovo Satellite Pro U400 dotato di display da 13,3 pollici in formato Wide. Questo tipo di soluzione, secondo molti utenti, costituisce il compromesso ideale tra compattezza e usabilità

I modelli Satellite Pro A300 e Satellite Pro P300 sono rispettivamente equipaggiati con display da 15,4 pollici e 17 pollici. Entrambi questi modelli sono equipaggiati con sottosistema video ATI Mobility Radeon HD 3470/3650, con supporta la tecnologia HyperMemory  e in grado di gestire fino a 512 MB di memoria video dedicata. Qui di seguito riportiamo le prime sommarie caratteristiche tecniche.

Toshiba segnala che i nuovi Satellite Pro saranno disponibili sia con piattaforma Intel sia con Processore AMD; purtroppo al momento non abbiamo a disposizione i dettagli relativi ai modelli  disponibili nel nostro Paese. Tali informazioni saranno presto disponibili direttamente sul sito del produttore.

Anche la serie entry level di Toshiba è stata aggiornata con i nuovi portatili  Satellite L300 e Satellite Pro L300. La disponibilità dichiarata da Toshiba è a partire da aprile 2008, con prezzi non ancora pubblicati.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
floc07 Marzo 2008, 14:59 #1
molto belli, vediamo i prezzi... Da utente linux peccato per ati, sperando che la situazione migliori rapidamente e possa finalmente non dipendere da un solo produttore
ghiltanas07 Marzo 2008, 15:05 #2
io farei 2 critiche: la prima la scelta dell'unità ottica molto infelice, l'hddvd nn lo metterà mai nessuno, la seconda gli hd; per una soluzione ultra portatile è imho, molto + indicata una soluzione basata su ssd
sidewinder07 Marzo 2008, 15:12 #3
Finalmente la possibilita di avere con chipset e processori AMD...
WarDuck07 Marzo 2008, 15:38 #4
Ma le caratteristiche dell'U400?
WarDuck07 Marzo 2008, 15:40 #5
Originariamente inviato da: ghiltanas
io farei 2 critiche: la prima la scelta dell'unità ottica molto infelice, l'hddvd nn lo metterà mai nessuno, la seconda gli hd; per una soluzione ultra portatile è imho, molto + indicata una soluzione basata su ssd


Ultra portatile? Ma non mi sembra che gli A300 siano ultra-portatili, con schermo da 15"...

Cmq gli SSD al momento costicchiano...
tonziefed07 Marzo 2008, 15:41 #6
Non sono d'accordo:
meglio continuare con Intel viste le performance in campo portatile, i turion sono davvero poco prestanti ed energicamente sconvenienti

Inoltre trovo infelice la scelta delle Ati e dell'HD-dvd

Invece sono contento che non vengano equipaggiati gli hd ssd che sono davvero troppo costosi e chi vuole acquistare un 13,3 difficilmente vuole spendere uno sproposito (e come peso quando si ha raggiunto quello di un 13,3 non credo proprio che mettere una ssd al posto di un hd faccia questa grande differenza...
ghiltanas07 Marzo 2008, 15:59 #7
Originariamente inviato da: WarDuck
Ultra portatile? Ma non mi sembra che gli A300 siano ultra-portatili, con schermo da 15"...

Cmq gli SSD al momento costicchiano...


ah sorry, io mi riferivo agli u400
traider07 Marzo 2008, 17:06 #8
Vi scrivo dal mio Asus EEE PC pagato 299 euro , prezzo prestazioni assolutamente a favore del piccolo Asus, questo si che è un ultra portatile .
WarDuck07 Marzo 2008, 17:20 #9
Originariamente inviato da: ghiltanas
ah sorry, io mi riferivo agli u400


Eh infatti è strano che non ci sono le caratteristiche, non si sa nulla?

Originariamente inviato da: traider
Vi scrivo dal mio Asus EEE PC pagato 299 euro , prezzo prestazioni assolutamente a favore del piccolo Asus, questo si che è un ultra portatile .


Mah secondo me è una tipologia di prodotti a se stante... soprattutto per via del display ridotto... francamente non so cosa ci si può fare.
ghiltanas07 Marzo 2008, 17:24 #10
per me personalmente l'eee pc è veramente inutile e sopravvalutato, io nn lo comprerei mai, cmq ognuno è libero di comprare ciò che vuole

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^