Toshiba espande la linea Satellite Pro con 5 nuovi modelli

L'offerta di Toshiba si amplia con 5 nuovi modelli Satellite Pro per soddisfare al contempo le esigenze dello studente e del professionista
di Fabio Gozzo pubblicata il 23 Aprile 2008, alle 13:36 nel canale PortatiliToshibaSatellite
Toshiba amplia la propria linea Satellite Pro con 5 nuovi modelli per venire incontro alle più disparate esigenze di oggi. Con un prezzo di partenza indicativo di 699 dollari, la linea Satellite Pro è ora in grado di rivolgersi sia agli studenti, sia ai professionisti più esigenti.
La rinnovata gamma Satellite Pro ora offre 9 differenti configurazioni, con display TruBrite che variano dai 13,3 pollici ai 17 pollici e processori Intel o AMD di ultima generazione. Per ogni modello sarà possibile scegliere se adottare come sistema operativo Windows XP Professional oppure Windows Vista Home Basic.
Ecco come sono caratterizzate le 5 nuove configurazioni:
- Satellite Pro L300 e L300D: entrambi i nuovi modelli sono caratterizzati da un display da 15,4 pollici, dal modulo wireless 802.11 a/b/g, dalla webcam integrata nello chassis e da un prezzo di partenza di 699 dollari. Il modelli L300 sono equipaggiati con la piattaforma Intel Centrino, mentre le configurazioni L300D utilizzano i processori dual core mobile di AMD.
- Satellite Pro M300: è una soluzione indirizzata ai professionisti che hanno bisogno di un buon compromesso tra mobilità e potenza. I modelli della serie M300 hanno un display da 14,1 pollici ed offrono un modulo per la connettività wireless 802.11 a/g/n e la webcam integrata. Il prezzo di partenza indicativo di questa configurazione è di 999 dollari.
- Satellite Pro U400: è il modello più compatto della linea Satellite Pro: con un display da 13,3 pollici di diagonale, questa configurazione si rivolge a chi ha particolari esigenze di mobilità. La serie U400 è dotata di un lettore di impronte digitali e di un sistema di protezione del disco realizzato con un accelerometro 3D. Il prezzo di partenza per questa configurazione è 1049 dollari.
- Satellite Pro L350: caratterizzata da un display da 17 pollci XGA+, la serie L350 fa parte della categoria "Desktop Replacement". Questo modello ha un prezzo iniziale di 1099 dollari ed è dotato della tastiera estesa.
Per avere ulteriori informazioni su di uno specifico modello o su una determinata configurazione è possibile visitare questo sito. Purtroppo al momento non abbiamo informazioni su quando questi prodotti saranno disponibili sul mercato italiano.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMAI UN PROBLEMA, ho solo cambiato la batteria qualche mese fa... appena possibile farò un upgrade e prenderò sicuramente un altro Toshiba, non c'è paragone.
Forse possono essere confrontati solo con Sony Vaio...
Poi l'assitenza Sony non c'è.
Sono indeciso tra un Sony Vaio ed un Acer Travelmate... in ogni caso con estensione a 3/4 anni della gfaranzia e nel caso di Acer con copertura danni accidentali...
Conosco bene l'assistenza di Acer e posso confermare che è molto migliorata in generale ed inparticolare con l'acer advantage i tempi sono molto rapidi... di Sony non so nulla... che faccio?
Dovessero avere un prezzo in euro con cambio 1:1 a questo punto farei un serio pensiero al macbook da 2,4GHz... che con un prezzo pressoché identico ha caratteristiche leggermente superiori, tralasciando il design che imho è nettamente superiore e il valore aggiunto di osX
E' la solita politica di ingannare l'utente mettendo comparto grafico, processore, disco e memoria eccezionali e lasciando uno schermo che pare del 2001, con caratteristiche e qualità ridicole -- oggi si sono tutti adagiati su schermi del cavolo, giallastri e riflettenti a più non posso.
Sono stato costretto a prendermi un Dell perchè così l'ho potuto configurare come lo volevo io addirittura con un bello schermo 1680x1050, ma potendo avrei certamente fatto altrimenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".