Tornano in commercio i notebook Vaio in Europa

Ci sono stati anni nei quali i notebook Sony della famiglia Vaio hanno rappresentato un punto di riferimento per il mercato dei sistemi portatili. Scelte tecniche e di design ne hanno decretato il successo tra quegli utenti alla ricerca di proposte solide in grado di garantire potenza di elaborazione e resistenza.
Alcuni anni fa Sony ha ceduto ad altra azienda il proprio brand Vaio, alla ricerca di una semplificazione della propria offerta di prodotti e in questo modo allontanandosi dal mercato dei PC ritenuto non in grado di generare un ritorno economico adeguato. Negli ultimi anni i notebook a marchio Vaio sono stati commercializzati unicamente nel mercato giapponese, ma questo è destinato a cambiare. Vaio Corporation ha annunciato due nuovi notebook che sono ora proposti anche in Europa, per quanto non in tutte le regioni. A curare la loro commercializzazione troviamo infatti il distributore Trekstor, che vende i notebook costruiti in Giappone in Germania, Austria, Svizzera, Svezia, Danimarca e Regno Unito.
Non c'è quindi vendita diretta per il mercato italiano, anche se i notebook sono offerti in declinazione italiana pensando ai clienti che vivono nel Canton Ticino della Svizzera. Questo permette di avere un sistema operativo in italiano, anche se il tipico layout della tastiera per la Svizzera italiana è differente da quello Italiano nella disposizione di alcuni tasti.
Sono due i modelli di notebook Vaio proposti in vendita. Vaio SX14 è un classico clamshell che ricorda per design i classici notebook Sony di questo tipo, caratterizzato da un gran numero di connessioni compresa anche una porta Ethernet e un connettore VGA per uno schermo secondario. Non mancano ben 3 porte USB Type-A e una USB Type-C, accanto alla possibilità di integrare connettività LTE attraverso un modulo integrato. Lo schermo ha diagonale di 14 pollici, disponibile con risoluzioni Full HD oppure 4K.
Sotto la scocca troviamo processori Intel Core i5 o Core i7, con memoria da 8 oppure 16 Gbytes e storage con SSD da 256 oppure 512 Gbytes di capienza. I prezzi sono tutt'altro che popolari, partendo da 1.999€ in Germania per la versione d'ingresso sino a toccare i 2.599€ per quella più carrozzata.
Vaio A12 è il secondo modello proposto dall'azienda: si tratta di un modello 2-in-1, con schermo da 12,5 pollici che può essere scollegato dalla base attraverso una connessione di tipo magnetico. La configurazione hardware segue quanto indicato per il modello Vaio SX 14, mentre molto ricco è il comparto connessioni soprattutto per quanto riguarda la base con tastiera: troviamo 3 USB Type-A, una Type-C, connettore VGA per display, scheda Ethernet e lettor eper schede memoria SD.
La compatibilità con Vaio digitizer pen estende le capacità di utilizzo di questo notebook, che al pari dell'altro modello si caratterizza per un prezzo d'acquisto molto elevato: parliamo di 2.299€ per la configurazione base, a salire sino a 2.799€ per la dotazione hardware più completa e ricca.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale, accessibile a questo indirizzo.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".