TomTom: nuovi navigatori e le voci dei comici di Colorado

TomTom: nuovi navigatori e le voci dei comici di Colorado

TomTom, anche grazie ai nuovi navigatori e alle voci dei comici di Colorado, è leader di mercato in Italia: ne parliamo con il Country Manager TomTom Italia

di pubblicata il , alle 16:28 nel canale Portatili
TomTom
 

Le dimensioni contano: potrebbe essere questo il motto che accompagna il nuovo navigatore di fascia alta di TomTom, il TomTom XXL IQ Routes, che punta a farsi notare per l'ampio display touchscreen da 5 pollici di diagonale. Questo navigatore, con le mappe di 42 paesi europei, sarà disponibile da fine novembre 2009 al prezzo di 259 euro, un prezzo competitivo visto la fascia in cui si pone.

Le tecnologie che lo equipaggiano sono quelle già presentate in passato, in particolare si fanno notare IQ Routes, che in base a un database costruito negli anni sui tempi di percorrenza offre percorsi diversi in base ai giorni e agli orari e di cui vi abbiamo parlato nella recensione che trovate a questo indirizzo e Map Share, che permette di avere mappe sempre aggiornate grazie alle modifiche quotidiane della community di utenti TomTom.

Anche questo navigatore, come il resto della serie, adotta il nuovo supporto da parabrezza EasyPort, che permette di essere facilmente rimosso dal vetro e portato con sé senza troppi ingombri. Tra le nuove tecnologie troviamo anche la Guida Avanzata di Corsia, che offre una rappresentazione realistica degli svincoli, per aiutare i guidatori nei momenti più critici.

TomTom Start è invece il navigatore che punta sulla semplicità e sul design giovanile per attrarre gli utenti: partendo dalla considerazione che auto alla moda come Mini e Fiat 500 offrono interni personalizzabili e vivaci, TomTom ha pensato di introdurre delle skin intercambiabili per adattare il navigatore al proprio umore o alla tinta del cruscotto.

 Basato su display touchscreen da 3,5" TomTom Start adotta un menu e funzioni semplificati, ma integra comunque le tecnologie Map Share e IQ Routes. TomTom START è disponibile nei colori bianco e nero, in vendita nei negozi a un prezzo di 129 euro per il modello con le mappe dell’Italia e di 149 euro per quello con le mappe europee. Le cover intercambiabili (StartSkins) possono essere invece acquistate sul sito TomTom e nei negozi a 14.95 euro ciascuna.

Entrambi i navigatori sono disponibili nella versione Colorado, che include il voucher per scaricare gratuitamente le 16 voci dei comici della fortunata trasmissione TV. L'approccio al mercato, la ricerca di nuove tecnologie e operazioni di marketing come quella delle voci dei comici di Colorado (che segue la serie delle voci di Zelig) hanno permesso al produttore olandese di conquistare in Italia il 60% del mercato dei navigatori portatili da auto. Abbiamo parlato di questi dati e della nuova operazione Colorado On The Road con Luca Tammaccaro, Country Manager TomTom Italia.

[HWUVIDEO="490"]TomTom: le voci dei comici di Colorado, ma non solo[/HWUVIDEO]
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
manowar8420 Ottobre 2009, 16:34 #1
posseggo un tomtom one v2 con schermo 4:3 e da poco tomtom su iphone... trovo lo schermo in 16:9 (o 16:10 non conosco bene le proporzioni ma diciamo "allungato" di una schifezza senza precedenti visto che la strada è avanti a me di cosa me ne faccio della mappa di lato? mettendo l'iphone in verticale invece si vede da dio ed è MOLTO più comodo perchè ho più visuale sulla strada!
Mi spiegate il senso di questi navigatori con queste proporzioni? Qualcuno lo trova più comodo del 4:3?
outlaw1620 Ottobre 2009, 16:34 #2
Non vedo l'utilità di questi nuovi navigatori, hanno le stesse caratteristiche hardware dei predecessori!Giusto per aver una più vasta scelta di prodotti,,
DarkMage7420 Ottobre 2009, 16:34 #3
Attento che poi prendi la strada sbagliata... e poi muori!
Paganetor20 Ottobre 2009, 16:37 #4
a parte lo schermo bello grande, trovo le altre "features" utili solo a giustificare il prezzo: cover intercambiabili? Le voci dei comici di Colorado Cafè? La mappa di 42 (quarantadue..) paesi?

E se invece pensassero agli utenti come me, che usa una mappa del 2006 per il TomTom 5 (o 6? non ricordo) perchè l'unico aggiornamento disponibile per quel sistema è una mappa del 2007? E che per avere la mappa del 2009 devo cambiare tutto?
Paganetor20 Ottobre 2009, 16:41 #5
per la cronaca, è il Navigator 6 per palmare (PDA-N)

ecco cosa mi dice il sito TomTom:

http://i.imagehost.org/download/0195/Clipboard01_10
manowar8420 Ottobre 2009, 16:42 #6
Originariamente inviato da: Paganetor
a parte lo schermo bello grande, trovo le altre "features" utili solo a giustificare il prezzo: cover intercambiabili? Le voci dei comici di Colorado Cafè? La mappa di 42 (quarantadue..) paesi?

E se invece pensassero agli utenti come me, che usa una mappa del 2006 per il TomTom 5 (o 6? non ricordo) perchè l'unico aggiornamento disponibile per quel sistema è una mappa del 2007? E che per avere la mappa del 2009 devo cambiare tutto?


è una stupida limitazione software. Tu considera che io non posso aggiornare a tomtom 8 perchè ho un v2, dovrei avere almeno il v3. La sai la cosa ridicola? che il v3 ha un processore più LENTO del mio v2 e dal punto di vista hardware è identico (visto che poi in pratica funziona...) . Queste stupide limitazioni software che sono mirate a farti cambiare prodotto (per un più lento tra l'altro!!) sono decisamente fastidiose.
quiete20 Ottobre 2009, 16:54 #7
odio colorado caffe... ma soprattutto odio nonno anselmo di colorado caffe
Paganetor20 Ottobre 2009, 16:55 #8
io per ora mi tengo la mappa del 2006... siccome è un palmare e ci faccio altre cose, non ho intenzione di cambiarlo... al limite vedo se trovo un pacchetto software+mappe nuovo a un prezzo basso (naturalmente compatibile col mio hardware!)
Portocala20 Ottobre 2009, 16:56 #9
Ma scusate, voi tenete i TomTom originali?

Ci sono i Navcore SE che si possono installare su tutte le versioni (o quasi) e poi potrete mettere qualsiasi mappa vogliate.

Io ho un Go520 con tutti gli optional che servono. Mica mi metto a cambiare TT ad ogni refresh
citty7520 Ottobre 2009, 17:12 #10
Originariamente inviato da: Portocala
Ma scusate, voi tenete i TomTom originali?


Il punto è proprio questo: non ha senso che uno debba ricorrere ad azioni illegali per avere un aggiornamento che, è evidente, tecnicamente è possibile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^