TomTom: il navigatore con la telecamera

Un brevetto prevede l'integrazione, tramite una telecamera, di video della strada di fronte all'utente e indicazioni di percorso
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Luglio 2007, alle 11:56 nel canale PortatiliTomTom
Solitamente è dalla FCC o dall'ente che si occupa dei brevetti americani che vengono ricavate anteprime interessanti, ma in questo caso è l'ufficio brevetti europeo a lasciar trapelare informazioni a proposito di dispositivi che probabilmente vedremo in futuro.
Il brevetto in questione è stato registrato da TomTom e prevede l'integrazione tra video ripreso da una telecamera e indicazioni del navigatore satellitare. In pratica alle immagini riprese della videocamera vengono sovrappposti in trasparenza il percorso da seguire e le relative indicazioni.
Dopo la navigazione in scenari 3D del centro delle principali città europee (che a breve dovrebbe fare il suo ingresso in massa sul mercato) si vorrebbe quindi passare dalla navigazione virtuale a quella reale, basata su quello che effettivamente circonda l'utente. Al momento è un brevetto, staremo a vedere se e quando la nuova invenzione vedrà il mercato.
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEd è utile anche alla sicurezza... spie, tachimetro e indicazioni tutte davanti agli occhi senza distogliere lo sguardo.
E poi ancora magari riconoscimento di forme umane e di oggetti con conseguente evidenziazione... tutto possibilissimo attualmente (lo si fa in robotica tramite algoritmi che girano su normalissimi pc).
Mah adesso pensano solo ad aumentare le chiocciole delle turbine per i diesel...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".