TomTom GO Live 1005 World: mappe mondiali e servizi social

Oltre a offrire mappe di paesi di tutto il mondo, TomTom GO Live 1005 World mette a disposizione i servizi di Expedia e TripAdvisor e la possibilità di usare Twitter
di Roberto Colombo pubblicata il 01 Dicembre 2011, alle 14:55 nel canale PortatiliTomTomTwitter
All'apice del loro successo i navigatori satellitari portatili, detti anche PND, ossia Personal Navigation Devices, hanno trovato dei validi concorrenti negli smartphone dotati di GPS. Al giorno d'oggi ogni smartphone che si rispetti è dotato di ricevitore satellitare e i cataloghi degli App Store sono ricchi di soluzioni di navigazione, sia online che offline.
Di fronte alle opportunità offerte dalla navigazione connessa i PND sono dovuti correre ai ripari, cominciando ad offrire servizi più avanzati. TomTom ha fatto fare un salto di qualità ai suoi navigatori con la presentazione più di un anno fa dei suoi servizi TomTom Live, basati sulla possibilità del navigatore di essere sempre connesso (anche all'estero).
In particolare tra i servizi Live ci ha sempre soddisfatto quello legato al traffico in tempo reale, davvero preciso anche grazie all'uso dei navigatori stessi come rilevatori sul campo. La nuova proposizione di TomTom per il prossimo Natale si chiama TomTom Go Live 1005 World e punta su due caratteristiche peculiari: la presenza a bordo delle mappe a copertura globale (qui la copertura dettagliata) e l'integrazione di servizi social come Expedia, TripAdvisor e Twitter.
All'interno, inizialmente, dei paesi europei UK, Olanda, Italia e Spagna sarà possibile navigare sulle recensioni online e accedere ai servizi di prenotazione di Expedia e TripAdvisor direttamente dal display del navigatore, senza doversi preoccupare della connettività, in quanto è inclusa nell'abbonamento annuale ai servizi Live (il primo anno è incluso nel costo del navigatore). Il navigatore Go Live 1005 World rappresenta il top di gamma per TomTom e si posiziona al prezzo di €349,90. Lo abbiamo incontrato dal vivo alla presentazione.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSul display da 3,2" si riesce a visualizzare bene la cartina e i nomi delle vie anche a distanza, la qualità del GPS è alta e prende immmediatamente, le mappe mondiali e le voci sono gratuite con aggiornamenti davvero sovrabbondanti. Con la connessione ad internet posso scaricare le info traffico in tempo reale è ho PDI praticamente infiniti. Con il servizio "Qui ed ora" ho accesso al meteo, alla guida michelin, a tripadvisor, eventi, spettacoli, cinema e molti in un'unica e comoda schermata con la ricerca automatica per il luogo in cui mi trovo.
In sostanza cosa dovrebbe farmi prendere un TomTom che mi offre le stesse funzioni di navigatore, a 100€ di più e senza tutte le funzioni di uno smartphone?
L'unico vantaggio è avere uno schermo più grande. Ma con 50€ in più avrei potuto prendere un C7 che ha lo schermo più grosso o cmq anche alla stessa cifra del Tom Tom si trova uno smartphone migliore.
IMHO, i navigatori portatili se non trovano qualche idea sono destinati a scomparire...
Per gli smartphone android invece esiste la possibilità di avere la mappa anche senza connessione internet?
Ho anche un Tomtom classico e il Sygic e' del tutto comparabile ad esso, sia come grafica che come funzioni e anche le personalizzazioni sono ai massimi livelli.
Waze
Io su cellulare preferisco Waze, sicuramente non ha le mappe precisissime, ma essendo basato sulla comunity ha l'indubbio vantaggio di essere sempre aggiornatissimo su traffico, incidenti, nebbia, autovelox, polizia etc. Almeno per me, che giro per Roma e dintorni, è un compagno irrinunciabile, mi avverte che si sta formando traffico davanti a me e mi ricalcola il percorso.Ho anche un Tomtom classico e il Sygic e' del tutto comparabile ad esso, sia come grafica che come funzioni e anche le personalizzazioni sono ai massimi livelli.
Io usando il sygic su un sgs2 posso dire che è ben più usabile di un qualsiasi TomTom, l'unico appunto è l'assenza di correzioni da parte degli utenti per le mappe, unica feature che mi manca anche se per il resto è un prodotto migliore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".