Thermaltake: sistema di raffreddamento heatpipe per notebook

Thermaltake: sistema di raffreddamento heatpipe per notebook

Thermaltake annuncia un particolare pad di raffreddamento per sistemi notebook completamente passivo e che opera senza alcun tipo di alimentazione

di pubblicata il , alle 16:59 nel canale Portatili
Thermaltake
 

Thermaltake ha recenetemente annunciato una nuova soluzione di raffreddamento per sistemi notebook basata su tecnologia heat-pipe. NBCool T3000, questo il nome del prodotto, è un ampio pad realizzato in alluminio che consente di ospitare sistemi portatili fino a 15 pollici di form factor. Le dimensioni di NBCool T3000 sono di 320 x 260 x 6 millimetri.

Nella parte inferiore del particolare dispositivo sono presenti una serie di tubicini che, proprio grazie ai principi su cui si basa la tecnologia heat-pipe, permettono di trasferire in modo efficiente il calore, affinché sia possibile agevolare considerevolmente la dissipazione termica del portatile con cui viene usato.

In modo particolare, almeno secondo le specifiche fornite da Thermaltake, NBCool T3000 provvede a trasferire il calore dalla zona centrale del pad a quelle periferiche, calore che viene via via dissipato grazie alla presenza di apposite alette di alluminio che corrono parallelamente ai quattro tubicini.

Per maggiori informazioni rimandiamo alla pagina del sito di Thermaltake.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Larsen25 Ottobre 2007, 17:05 #1
bella puttanata scusate

andava bene qualche anno fa, quando i note avevano la ventola sopra.
ora quasi tutti aspirano aria da sotto e la sparano via di lato...
con quell'affare e' come avere il note sulla scrivania.

quelli che funzionano hanno le ventole a soffiare verso il note da sotto, cosi' la ventola respira, e tolgono il cuscino d'aria da sotto al note...
Pan25 Ottobre 2007, 17:27 #2
Originariamente inviato da: Larsen
bella puttanata scusate

andava bene qualche anno fa, quando i note avevano la ventola sopra.
ora quasi tutti aspirano aria da sotto e la sparano via di lato...
con quell'affare e' come avere il note sulla scrivania.

quelli che funzionano hanno le ventole a soffiare verso il note da sotto, cosi' la ventola respira, e tolgono il cuscino d'aria da sotto al note...



mah.. io non sono completamente d'accordo.. cioè forse sono un pelo + efficaci quelli con le ventole.. ma è pur sempre meglio una dissipazione passiva congegnata che una scrivania in legno (non so se tu ce l'hai in lamiera battuta ) che trattiene in loco il calore facendo si che la ventola tiri sempre su aria calda..

insomma meglio le ventole, ma questa è sicuramente un'ottima soluzione silente
chairam25 Ottobre 2007, 17:28 #3

bah

fa lo stesso lavoro che farebbe un comune pezzo di metallo con quella forma
Larsen25 Ottobre 2007, 17:34 #4
ehm... scusa, dimenticavo, ho la scrivania col piano in cristallo, in effetti sul legno quell'affare dovrebbe migliorare un po'...

pero' conoscendo la casa te lo fara' pagare di piu' che quello con le ventole, pur essendo meno efficiente...
Pan25 Ottobre 2007, 17:38 #5
Originariamente inviato da: Larsen
ehm... scusa, dimenticavo, ho la scrivania col piano in cristallo, in effetti sul legno quell'affare dovrebbe migliorare un po'...

pero' conoscendo la casa te lo fara' pagare di piu' che quello con le ventole, pur essendo meno efficiente...


boh credo che cmq cosi male non sia, poi ripeto sono d'accordissimo che sia meglio il ventolame
e pure sul prezzo mi sa che tanto economico non sia
DevilsAdvocate25 Ottobre 2007, 17:48 #6
Visto che sotto al notebook ci stanno le ventole, il miglior sistema di dissipazione risultano essere un paio di listelli in legno o balsa per distanziare
il notebook dal piano, così che l'aria passi davvero....
ilratman25 Ottobre 2007, 17:48 #7
Originariamente inviato da: Pan
boh credo che cmq cosi male non sia, poi ripeto sono d'accordissimo che sia meglio il ventolame
e pure sul prezzo mi sa che tanto economico non sia


per tenere il note al fresco basta sollevarlo dietro di un cm e hai risolto, basta un comunissimo libro, l'aria calda sale ed è fatto.

ovviamente se non hai ventole che prendono aria da dietro.

oppure basta comprare una qualsiasi di quelle basi che inclinano un po' il note e che costano 10€ al posto di questa che verrà come minimo un 70-80 visto che ha le heatpipe.
bmvideo25 Ottobre 2007, 18:39 #8
Questo prodotto è perfetto il macbook pro da 15 che essendo di alluminio può dissipare meglio il calore e fare in modo che le ventole debbano lavorare meglio tenendolo sempre molto silenzioso...Il macbook preleva aria da sopra e da dietro al notebook...
LucaC8225 Ottobre 2007, 20:26 #9
Ma il peso? Un portatile deve pesare poco, un lastrone di alluminio non gli fa certo bene, mi pare una cacchiata...
Lanfi25 Ottobre 2007, 21:11 #10
Beh non e' che te lo devi portare dietro per forza...magari lo lasci a casa per quando vuoi giocare e sai che farai scaldare il note. Comunque non so quanto sia efficace, avevo letto la recensione di uno di questi thermaltake con raffreddamento a ventole e abbassava le temperature in media di 5 gradi....questo manco ha il raffreddamento attivo quindi....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^