Tablet PC: bisogna essere ottimisti

Tablet PC: bisogna essere ottimisti

Secondo le statistiche di In-Stat le vendite di tablet pc raggiungeranno i 5,4 miliardi di dollari USA, con un tasso di crescita inferiore alle aspettative ma comunque interessante

di pubblicata il , alle 16:55 nel canale Portatili
 
Secondo le statistiche di In-Stat le vendite di tablet pc raggiungeranno i 5,4 miliardi di dollari USA, con un tasso di crescita inferiore alle aspettative ma comunque interessante.
Il mercato del tablet ha fruttato nel 2004 1,2 miliardi di dollari ma il futuro secondo gli analisti sarà molto più roseo.

Tutti i principali produttori di sistemi tablet sono convinti che la scelta vincente è quella di realizzare e supportare soluzioni verticali, cioè espressamente sviluppate per alcune specifiche figure professionali.
Risulta quindi fondamentale realizzare partnership con aziende di sviluppo software, capaci di plasmare le nuove opportunità offerte dai dispositivi sulle reali esigenze del cliente; questa è la strada scelta da Acer, Fujitsu Siemens ed HP.

Anche se la cifra sopra menzionata è di sicuro interesse, al momento tutti i principali leader del settore sono consapevoli del fatto che i tablet pc sono e restano una piccola nicchia e i dati di vendita relativi al comparto EMEA di uno dei principali produttori confermano questa affermazione.

Nuovo ossigeno è arrivato grazie alla localizzazione del sistema operativo nelle varie lingue, ma di sicuro impulso sarà anche il nuovo Windows Vista per il quale, ad esempio, il nuovo Thinkpad di Lenovo è già pronto.

Alle statistiche ed ai numeri a nove zeri bisogna sempre contrappore la realtà, ovvero che nella scelta di un dispositivo dalle caratteristiche nuove e non "tradizionali" come un tablet, l'attenzione al prezzo è altissima da parte dell'utente, forse poco propenso a percepire il valore aggiunto dei nuovi tablet.

A tal proposito alcuni analisti hanno individuato la "soglia per il successo" dei tablet, affermando che per assistere ad una reale e massiccia diffusione dovranno avere un prezzo superiore di 100$ rispetto alle soluzioni notebook.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JOHNNYMETA28 Luglio 2005, 17:30 #1
Si il prezzo è sempre esageratamente superiore rispetto a quello dei normali notebook.
Se non fosse così non avrebbe più senso comprare normali notebook dato che i tablet hanno solo vantaggi e sono il futuro.
Max Power28 Luglio 2005, 17:32 #2
Originariamente inviato da: JOHNNYMETA
Si il prezzo è sempre esageratamente superiore rispetto a quello dei normali notebook.
Se non fosse così non avrebbe più senso comprare normali notebook dato che i tablet hanno solo vantaggi e sono il futuro.



Lavoro da tempo in un negozio di PC e di tablet non ne ho mai venduto uno .

------

Colgo l'occasione per avvertire tutti i miei fan della sostituzione mitica 8500XT (dopo due anni e mezzo! di onorata carriera) per la nuova fiammante GeCube 9800PRO Limited Edition

Ma non preoccupatevi! Ritornerà in azione dopo un meritato mese di ferie, sul PC di mio fratello, a lottare contro giochi sempre + pesanti!!!
Haran Banjo28 Luglio 2005, 17:41 #3
Mah... secondo me il presunto valore aggiunto degli attuali tabletpc non esiste. Dato l'attuale peso e ingombro di un portatile, quello che ci serve è una tastiera con uno schermo davanti.
Oltre che a soluzioni che siano *veramente* innovative, che in futuro ci saranno sicuramente, servirà riprogettare dal principio 'sti tabletpc, per renderli qualcosa di *diverso* da un semplice portatile con lo schermo girevole. Forse tra un po' di anni, un tabletpc arrotolabile... ;-)
Haran Banjo28 Luglio 2005, 17:42 #4
e magari fumabile!
sirus28 Luglio 2005, 18:11 #5
Fx28 Luglio 2005, 18:24 #6
haran: per quello ci penserà l'e-paper... ma sarà una cosa diversa

cmq bisogna vedere cosa si intende per "tablet": se tablet è il tablet che fa solo da tablet è un paio di maniche, se invece come stanno andando di moda adesso si tratta di un portatile "convertibile" in tablet quella è una soluzione figa, anche perchè feature carine tipo il touch screen suppongo rimangano abilitate anche quando lo stai usando come portatile normale...

cmq vorrei dirne una in più agli analisti: per loro si avrà una grossa diffusione se arriveranno a costare 100$ in più dei laptop tradizionali... per me la si avrà (e perfino maggiore) anche se costeranno 100$ in meno
JOHNNYMETA28 Luglio 2005, 19:10 #7
Originariamente inviato da: Max Power
Lavoro da tempo in un negozio di PC e di tablet non ne ho mai venduto uno .


E' normale perchè come ho detto hanno un prezzo esageratamente superiore a quello dei normali notebook cioè non sono un prodotto prettamente consumer ma di nicchia.

Comunque vuoi mettere la praticità di un tablet rispetto ad un normale portatile di pari potenza???
Nel 2010 si venderanno solo tablet.
MiKeLezZ28 Luglio 2005, 21:03 #8
Col portatile ci fai le stesse identiche cose che fai con il fisso, magari in modo più lento.
Con il tablet, a parte due fogli di calcolo e qualche programmino, non ci fai altro. C'è una grossa differenza.
Per me potrebbero pure eliminarli, chi ha bisogni di quel genere potrebbe sempre orientarsi su uno smartphone (che ovviamente nel frattempo svilupperebbero a dovere).
Francamente conosco solo un ragazzo che li usava, e ci faceva i fogli di calcolo di ingegneria perchè il portatile era troppo pesante, scomodo e fragile da portare in cantiere.. Non so se poi ha cambiato idea :P
JohnPetrucci28 Luglio 2005, 21:55 #9
Visti i prezzi, preferisco un bel notebook.
dsajbASSAEdsjfnsdlffd29 Luglio 2005, 08:11 #10
@mikelezz forse confondi i palmari coi tablet...
son due cose assolutamente distinte, alcuni tablet sono tali e quali ai portatili tradizionali come potenza di calcolo, dire che ci fai 2 fogli di calcolo significa che probabilmente non hai ben chiaro di cosa stai parlando. che poi il sistema di input a penna possa essere scomodo è un altro discorso, ma ci sono sistemi alternativi molto intelligenti e comodi, anche se un po costosi ancora.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^