Surface Pro 4 messi in freezer per risolvere i problemi di flickering. Non fatelo!

Surface Pro 4 messi in freezer per risolvere i problemi di flickering. Non fatelo!

Alcuni utenti del 2-in-1 di Microsoft stanno cercando di trovare qualsiasi soluzione possibile per risolvere i problemi di flickering, fra cui anche metterlo in freezer. Il caso è ormai noto come Flickergate

di pubblicata il , alle 17:21 nel canale Portatili
MicrosoftSurface
 

Alcuni possessori di Surface Pro 4 hanno verificato problemi di flickering sul display integrato, segnalandoli all'interno dei forum di supporto ufficiali Microsoft. Il thread ha inizio oltre un anno fa, con alcuni dei dispositivi coinvolti nel cosiddetto Flickergate che sono attualmente fuori garanzia. C'è anche un sito omonimo relativo al fenomeno in cui si legge che almeno 1.800 possessori di Surface Pro 4 hanno segnalato il problema del flickering sul display.

Il flickering è un fenomeno di distorsione ad intermittenza nei colori di un'immagine, e può essere comunemente tradotto come "sfarfallio". Sul Surface Pro 4 sembra sia dovuto a un problema di progettazione di natura hardware, che non può essere risolto attraverso un aggiornamento software, e si manifesta in seguito al surriscaldamento delle componenti elettroniche interne e ad un aumento della temperatura della scocca del prodotto.

"Siamo consapevoli che alcuni utenti hanno verificato uno sfarfallio anomalo sullo schermo del loro Surface Pro 4, e stiamo monitorando la situazione in maniera approfondita", ha fatto sapere la compagnia. "I clienti coinvolti dovrebbero contattare il supporto Microsoft". Scoprendo le cause del problema, tuttavia, alcuni utenti hanno proposto ironicamente delle soluzioni artigianali, come inserire il 2-in-1 di Microsoft in un freezer durante l'uso.

Si tratta di una soluzione da evitare assolutamente per ovvi motivi, ma che di fatto risolve il problema, almeno temporaneamente: "Riesco ad ottenere circa mezzora di utilizzo dopo averlo tenuto per dieci minuti nel freezer", sono state le parole di un utente dopo aver compiuto questo esperimento. E non mancano video su YouTube che attestano l'efficacia della soluzione ma, lo ripetiamo, si tratta di un rimedio palliativo e comunque pericolosissimo per l'elettronica integrata.

L'unica soluzione sembra essere il supporto di Microsoft, ma per i prodotti fuori garanzia può essere un rimedio piuttosto doloroso. Alcuni utenti hanno riportato parcelle da anche 800 dollari, con il sito Flickergate che ha segnalato la necessità di un richiamo da parte di Microsoft, soprattutto considerando la natura premium del prodotto. Le notizie sul fenomeno arrivano in un periodo particolarmente poco fortunato per la divisione hardware di Microsoft.

Nella trimestrale Surface è stata una delle divisioni più deludenti, priva di crescita nonostante la nuova line-up. In più Consumer Reports ha recentemente rimosso il badge "Consigliato" sui prodotti della famiglia per la loro scarsa affidabilità in relazione agli altri brand del settore. Gli avvocati della società Migliaccio & Rathod, che già si occupa del caso delle batterie difettose su Surface Pro 3, stanno inoltre indagando sulla possibilità di avviare una class action anche per il Flickergate.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
predator8702 Febbraio 2018, 19:30 #1
Mi ricordo quando andava di modo mettere le schede video in forno. Adesso i tablet in freezer
TheDarkAngel02 Febbraio 2018, 19:49 #2
Originariamente inviato da: predator87
Mi ricordo quando andava di modo mettere le schede video in forno. Adesso i tablet in freezer


Ci sono anche gli smartphone, se vuoi recuperare qualcosa dall'immancabile smartphone LG in bootloop, il freezer è l'unico che ti consente di superare lo scoglio del boot ed inizializzare il sistema. Poi grazie ai governor conservativi e l'assenza di interazione puoi copiarti i dati nei minuti di vita che ha
rockroll03 Febbraio 2018, 00:11 #3
Originariamente inviato da: predator87
Mi ricordo quando andava di modo mettere le schede video in forno. Adesso i tablet in freezer


Lavorare (o cazzeggiare coi giochi) dentro un forno crematorio poteva essere un problema, ma lavorare dentro una cella frigorifera industriale per conservazione carni congalate è cosa fattibile, basta coprirsi bene (mi aspetto un consiglio del genere dai soliti che minimizzano come possono i problemi di M$). Del resto è concettualmente più sempice che andare alla caccia dei parametri ben nascosti in Win 10 per disabilitare (e ridisabilitare dopo W.U.) tutte le funzioni che voi non volete ma che M$ vuole abbiate tra i c...piedi.
herger03 Febbraio 2018, 16:53 #4

That’s Microsoft:

Che vi aspettavate? BSOD, rallentamenti ed ora anche il flickering.... e c’e Ancora chi critica Apple...
globi04 Febbraio 2018, 16:00 #5
Se si potesse aprire facilmente e ci fosse spazio per inserire qualche dissipatore di metallo il problema sarebbe facilmente risolto.
canislupus05 Febbraio 2018, 09:43 #6
Da possessore di Surface 4 Pro (per lavoro), posso dire che è veramente un pessimo prodotto. Concepito malissimo e con un evidenti difetti di progettazione.
Nonostante gli aggiornamenti, se uso una pendrive usb 3.0, mentre sono connesso in wi-fi si disconnette il segnale.
E' un bug hardware noto al quale non vi è alcun modo di porvi rimedio se non utilizzando hub esterni o pendrive usb 2.0.
Se secondo voi è normale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^