Surface Go 2 ufficiale: ecco le specifiche tecniche

La prossima generazione di 2-in-1 di piccole dimensioni di Microsoft manterrà invariate le dimensioni esterne ma sarà dotata di uno schermo leggermente più grande: da 10 a 10,5 pollici di diagonale
di Redazione pubblicata il 06 Maggio 2020, alle 16:51 nel canale PortatiliMicrosoftSurface2 in 1IntelCorePentium
Surface Go 2 conserva lo stesso design sottile e leggero della versione precedente, arricchito da un più ampio display PixelSense da 10,5”, una maggiore durata della batteria e prestazioni superiori grazie a nuove opzioni di configurazione basate sui processori Intel Core M di ottava generazione. Il nuovo dispositivo integra, inoltre, Studio Mics, una soluzione con doppio microfono per una maggiore nitidezza della voce e riduzione dei rumori di sottofondo, e una videocamera frontale da 5MP che assicura video nitidi anche in condizioni di scarsa luminosità. In più, la nuova app Camera per la fotocamera posteriore facilita la scansione dei documenti e delle lavagne di lavoro. Tornerà anche Surface Pen e sarà possibile personalizzare il proprio Surface Go con Type Cover e accessori di diversi colori: Grigio Antracite, Nero, Rosso Papavero e Blu Ghiaccio.
Il nuovo Surface Go 2 sarà disponibile per un pubblico consumer e business dal 12 maggio a partire da 469 €. Acquistandolo in pre-order sul Microsoft Store sarà possibile ottenere un Surface Mobile Mouse in omaggio.
Specifiche tecniche
Surface Go 2 | |
Sistema operativo | Canali Consumer: Windows 10 Home in S mode Canali Commerciali: Windows 10 Pro |
Esterni | Dimensioni: 245mm x 175mm x 8.3mm Caratteristiche meccaniche: Corpo in magnesio, cavalletto con cerniera multiposizione a pieno attrito a 165 gradi, attacco magnetico per la stabilità della tastiera Colore: Argento Pulsanti fisici: volume,accensione Wi-Fi: A partire da 544 g ad esclusione della Cover LTE Advanced: A Partire da 553 g ad esclusione della Cover |
Display | Schermo: 10,5 pollici PixelSense Risoluzione: 1920 x 1280 (220 PPI) Aspect Ratio: 3:2 Rapporto di contrasto 1500:1 Touch: 10-point multi-touch Corning Gorilla Glass 3 |
Processore | Intel Pentium Gold Processor 4425Y 8th Gen Intel Core m3 Processor |
Grafica | Intel UHD Graphics 615 |
Memoria | 4GB/8GB RAM |
Storage | 64GB eMMC 128GB Solid State Drive (SSD) |
Sicurezza | Protezione di livello aziendale con l'accesso di Windows Hello Face Firmware TPM 2.0 |
Rete | Wi-Fi: IEEE 802.11 a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth Wireless 5.0 Modem LTE Advanced Qualcomm Snapdragon X16 |
Batteria | Wi-Fi: Fino a 10 ore di utilizzo tipico del dispositivo LTE Advanced: Fino a 10 ore di utilizzo tipico del dispositivo |
Camere, video e audio | Fotocamera per l'accesso di Windows Hello (frontale) Fotocamera frontale da 5,0 MP con video Skype HD HD 1080p Fotocamera autofocus posteriore da 8,0 MP con video HD 1080p Microfoni Dual Studio Altoparlanti stereo da 2 W con Dolby Audio Premium |
Porte | 1 x USB-C 1 x Surface Connect Surface Type Cover Port MicroSDXC card reader 3,5mm headphone jack |
Sensori | Sensore di luce ambientale Accelerometro Giroscopio Magnetometro |
Alimentatore | 24 W |
Inclusi nella confezione | Surface Go 2 Alimentazione elettrica Guida Rapida Documenti di sicurezza e garanzia |
Garanzia | 1 anno per l'hardware |
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSurface Go 2 con 4 GB + 64 GB eMMC al prezzo di 469€.
Surface Go 2 con Intel Pentium Gold, 8 GB + 128 GB SSD al prezzo di 639€.
Surface Go 2 con Intel Core m3, 8 GB + 128 GB SSD al prezzo di 729€.
Surface Go 2 LTE con Intel Core m3, 8 GB + 128 GB SSD al prezzo di 839€.
Surface Go 2 LTE con Intel Core m3, 8 GB + 256 GB SSD. Questa variante non è stata confermata per il mercato italiano.
Il modello 8/126 con il pentium Gold costerebbe di listino 639 euro. Io puntavo la versione con processore m3 (729 euro) e senza accessori. Con quella cifra mi sa che in giro comincio a trovare alternative ben più potenti e in più mi restano in tasca un po' di soldi per un tablet "da battaglia"
Surface Go 2 con 4 GB + 64 GB eMMC al prezzo di 469€.
Surface Go 2 con Intel Pentium Gold, 8 GB + 128 GB SSD al prezzo di 639€.
Surface Go 2 con Intel Core m3, 8 GB + 128 GB SSD al prezzo di 729€.
Surface Go 2 LTE con Intel Core m3, 8 GB + 128 GB SSD al prezzo di 839€.
Surface Go 2 LTE con Intel Core m3, 8 GB + 256 GB SSD. Questa variante non è stata confermata per il mercato italiano.
Il modello 8/126 con il pentium Gold costerebbe di listino 639 euro. Io puntavo la versione con processore m3 (729 euro) e senza accessori. Con quella cifra mi sa che in giro comincio a trovare alternative ben più potenti e in più mi restano in tasca un po' di soldi per un tablet "da battaglia"
Senza conver tastiera secondo me tanto vale prendere un atablet android qualunque.
Il bello dei 2 in 1 Windows è che li usi come portatili e all'occorrenza come tablet. Usati solo come tablet sono poco utili.
per un m3 8/256 con cover e tastiera ci avvviciniamo ai 900 euro, direi una cifra che apre le porte a ultrabook, convertibili ecc. con prestazioni maggiori e peso di poco superiore. Oppure, ome giustamente dici tu, un tablet (ho visto che il Matepad Pro costa meno e ha cover e penna, anche se è un Android "monco" per via dell'assenza del Play Store)
per un m3 8/256 con cover e tastiera ci avvviciniamo ai 900 euro, direi una cifra che apre le porte a ultrabook, convertibili ecc. con prestazioni maggiori e peso di poco superiore. Oppure, ome giustamente dici tu, un tablet (ho visto che il Matepad Pro costa meno e ha cover e penna, anche se è un Android "monco" per via dell'assenza del Play Store)
Esatto. Con 900 euro a quel punto faccio uno sforzino e prendo un portatile vero.
Oppure un portatile più tranquillo E un tablet, che sicuramente fanno ognuno meglio il proprio lavoro.
Come ho sempre detto, avendo avuto un SP4, secondo me i Surface sono ottimi ma costano come la somma degli oggetti che vanno a sostituire... a questo punto l'unico vantaggio è avere un dispositivo unico ma non è solo un vantaggio, si porta dietro anche degli svantaggi.
Imho se tablet costa 1 e portatile costa 2 il Surface non può costare 3 o oltre, deve costare 2.5 al massimo.
Poi oh, coi prezzi fanno quello che vogliono e non sono beni primari, fottesega... ma direi che non hanno sfondato il mercato quindi forse non ho tutti i torti.
Mi piace molto, ottimo video, pratico, leggero, per videochiamate è ottimo e ha anche due casse audio piccole ma di qualità. Lo uso per video, articoli, manuali, corsi, skype.
Al massimo posso solo lamentare la non grande velocità e la durata della batteria non elevata, ma per me non è un problema, l'ho preso come device 'da salotto' sta in carica vicino al desktop e quando voglio vedere qualcosa sul divano prendo il Go. Averlo come device primario forse non è il massimo, ma si può fare, ho usato di molto peggio per molto tempo...
Il modello 2 sembra migliorare proprio tutto questo.
Come tutti Surface, vanno presi quando in offerta dopo un pò. Al lancio sono tutti overpriced.
Per me il vantaggio maggiore della serie Surface sono:
- costruzione di qualità, batterie valide, video ottimi, tastiere ottime, durata nel tempo (il pro 3 in firma va ancora perfettamente)
- assenza di bloatware, e questo non è assolutamente poco; drivers, anche firmware tutto gestito da win10 senza aggiungere un solo sw di terze parti che spesso dà solo fastidio
che differenze ci sono con l'ipad pro che costa anche di più?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".