Spyware installato su sistemi HP rallenta il PC: come rimuoverlo

Spyware installato su sistemi HP rallenta il PC: come rimuoverlo

Molti clienti stanno riportando che un servizio installato nativamente sui computer portatili HP si comporta come se fosse uno spyware

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Portatili
HP
 

Se da una parte Lenovo piange i 3,5 milioni di dollari spesi per aver preinstallato adware all'interno dei propri computer portatili senza il consenso degli acquirenti, dall'altra HP non ride adesso che deve affrontare una situazione particolarmente simile. Secondo quanto riportato da numerosi report raccolti da ComputerWorld la compagnia utilizza sui propri computer un client per la raccolta di dati senza chiedere il permesso agli utenti. Un comportamento tipico da spyware.

Il software è stato rilevato per la prima volta lo scorso 15 novembre ed esegue un servizio chiamato HP Touchpoint Analytics Service che pare venga installato con HP Touchpoint Manager. Secondo la descrizione ufficiale rilasciata da HP fornisce "strumenti necessari per garantire maggiore sicurezza ai dispositivi gestiti". Ad aver insospettito gli utenti è il fatto che il tool di gestione viene installato senza chiedere alcun permesso.

In più, pare che sia particolarmente pesante da gestire al punto da rallentare le operazioni svolte con la macchina. Uno degli utenti scrive sul sito di supporto di HP: "Il software ha appesantito il mio computer a tal punto che posso sentirlo mentre macina i dati e la luce sul retro si illumina in maniera forsennata. Sul Task Manager posso vedere che esegue e chiude numerose applicazioni di continuo". Non è ancora chiaro il modo in cui il servizio viene installato sul sistema.

Probabilmente si tratta di un aggiornamento mediante Windows Update, o attraverso i processi di aggiornamento interni di HP. In ogni caso i clienti non sono felici: "Capisco che serve a raccogliere tutti i tipi di dati telemetrici, ma io non sono disposto a condividerli e sicuramente non sono disposto a farlo a mia insaputa", si legge sul forum ufficiale della compagnia. È positivo il fatto che servizio può essere rimosso in maniera relativamente semplice (in basso trovate la procedura).

HP ha già risposto alla stampa internazionale sostenendo che "HP Touchpoint Analytics è un servizio offerto dal 2014 come parte di HP Support Assistant", e sottolineando che "i dati sono raccolti in forma del tutto anonima e riguardano esclusivamente le prestazioni hardware del sistema in uso". La compagnia precisa che nessun dato viene condiviso con HP senza permesso da parte dell'utente, e che non sono stati divulgati aggiornamenti nelle ultime settimane

Sul sito GHacks.net troviamo e traduciamo la procedura da applicare per rimuovere il servizio. Due le opzioni:

Opzione 1

  1. Premere Tasto Windows + R
  2. Digitare con la tastiera services.msc seguito da Invio
  3. Cercare HP Touchpoint Analytics Client nell'elenco, se non c'è passare all'Opzione 2
  4. Fare un doppio click sul servizio, accedendo ai dettagli
  5. Nella voce Tipo di avvio selezionare Disabilitato
  6. Premere Interrompi per disattivarlo per la sessione in corso

Opzione 2

  1. Premere Tasto Windows + R
  2. Digitare con la tastiera appwiz.cpl seguito da Invio
  3. Cercare HP Touchpoint Manager
  4. Cliccare con il tasto destro sul nome del programma e selezionare Disinstalla per rimuoverlo
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Sandro kensan30 Novembre 2017, 13:01 #1
Installate una qualsiasi distribuzione Linux e vivete tranquilli !! (troll)
frankie30 Novembre 2017, 13:40 #2
Beh non è che la telemetria di windows sia meno invasiva.
tallines30 Novembre 2017, 13:45 #3
I soliti programmi in più, installati dai famosi System Builder, che non servono a niente, anzi creano problemi..........io li disinstallerei tutti .

E sicuramente questo programma, come tanti altri installati dai produttori di pc non solo la HP ehhh, ma tutti gli altri, non servono a far funzionare il sistema operativo .

E certe volte questi programmi inutili.......creano conflitti, quando arrivano gli aggiornamenti per W10, da Windows Update .
sergios7930 Novembre 2017, 13:52 #4
Ogni nuovo pc che passa sotto le mie mani viene sempre riformattato con windows pulito
aquistar30 Novembre 2017, 14:42 #5
Originariamente inviato da: sergios79
Ogni nuovo pc che passa sotto le mie mani viene sempre riformattato con windows pulito


Pulito
Pippomone30 Novembre 2017, 21:18 #6

Soluzione semplice

La regola è: compri un portatile? Per prima cosa si formatta la partizione di sistema e si installa Windows pulito, lasciandogli cercare i driver da solo, installando eventualmente quelli mancanti nudi singolarmente dal sito del produttore. Ecco risolto ogni problema. E quando scade la garanzia si cancella la partizione di ripristino che non serve a nulla.
Nicodemo Timoteo Taddeo03 Dicembre 2017, 15:44 #7
Originariamente inviato da: Pippomone
La regola è: compri un portatile? Per prima cosa si formatta la partizione di sistema e si installa Windows pulito,



Regola d'oro zecchino, che seguo con la massima soddisfazione da sempre

Vale anche per i desktop di marca eh!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^