Sony VAIO P da giugno in Italia

Sony ha confermato la disponibilità del nuovo VAIO P con GPS e accelerometro integrato anche per il mercato italiano
di Fabio Boneschi pubblicata il 26 Maggio 2010, alle 08:33 nel canale PortatiliSonyVAIO
Sony ha presentato anche sul mercato italiano il particolare modello VAIO P caratterizzato da un form factor decisamente particolare e al momento unico sul mercato. Come ampiamente analizzato in questo approfondimento, Sony ha voluto realizzare un prodotto molto compatto senza però sacrificare troppo la tastiera, e il risultato è stato un PC con display da 8 pollici; anche la risoluzione scelta è particolare, infatti il pannello da 1600x768 pixel ha già fatto discutere.
Le principali caratteristiche del VAIO P vengono confermate: le dimensioni del nuovo modello sono di 120x19,8x245 mm per un peso di poco superiore ai 600 grammi. Sul piano delle specifiche hardware non cambia molto rispetto al modello precedente e Sony rimane fedele alla piattaforma Intel Menlow utilizzando un processore Intel Z540 Atom in abbinamento a un chipset Intel US15W. Due gigabyte di memoria ram, un SSD da 64GB e sistema Microsoft Windows 7 preinstallato completano la scheda tecnica.
Fino a qui nessuna novità si può obiettare, ma le innovazioni introdotte da Sony sono comunque parecchie: su questo VAIO P è presente un sensore accelerometrico che può essere sfruttato per alcune semplici funzionalità. Scuotendo il VAIO P è possibile avviare specifiche applicazioni di uso comune, ruotando il display verrà ruotato anche l'orientamento dell'immagine, ma saranno soprattutto le applicazioni di terze parti a sfruttare al meglio queste tecnologie.
Sul fronte dell'usabilità Sony segnala l'integrazione di due particolari aree sensibili collocate ai lati del display: impugnando il VAIO P a due mani con i pollici si potrà gestire il puntatore. Sono inoltre previsti anche altri pulsanti dedicati per l'accesso a specifiche applicazioni. Per aumentare in confort di utilizzo il piccolo VAIO P integra un sensore di luminosità utilizzabile per regolare in modo automatico il livello di retroilluminazione del pannello.
Sul VAIO P è stato integrato anche un ricevitore GPS che in
abbinamento a una bussola digitale si rende utile nelle operazioni di
navigazione. Per l'utilizzo in mobilità è prevista connessione HSDPA, oltre al Wi-Fi. La disponibilità del nuovo VAIO P è prevista per il mese di giugno ma il prezzo non è ancora disponibile.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil presso non è ancora disponibile perchè sarà una manganellata sulle noci...
Atom??? 1600x768??? ma che PURCHIERIA E' ???
Rivoglio la serie X505!!!!
La sony nelle fascie alte è sempre molto brava.
ma come già detto costerà un botta.. altro che 300-400 euro!!
Rivoglio la serie X505!!!!
ma no non credo... sono 8 pollici... se supereranno i 700 ne venderanno ben pochi... gia ci rimettono un botto con gli attuali portatili, dovrebbero puntare a modelli meno costosi e a ribassare cosi i prezzi
799 e 1089 euro...ho trovato queste due info sui prezzi...
guadagneranno di piu vendendo 1 solo di questi sistemi di alta gamma piuttosto che 50 portatilini di fascia bassa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".