Sony Vaio: bello e potente!

Presto verrà rinnovata l'intera gamma di portatili Sony. Le novità principali: nuovi e potenti processori, oltre ad un display dalle dimensioni elevate: 16,1 " di diagonale.
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Settembre 2002, alle 16:01 nel canale PortatiliSonyVAIO
Con il nome Vaio viene identificata la linea di notebook prodotta da Sony, le cui caratteristiche principali riguardano una elevata cura del design e della portatilità, salvaguardando però l'obiettivo delle elevate prestazioni.
La gamma di prodotti è molto ampia e prevede sia soluzioni entry level (comunque
dotati di prestazioni di tutto rispetto), sia modelli dalle caratteristiche
molto più ricercate quali ad esempio processori Intel Pentium 4 M e memoria
ram DDR.
Le altre caratteristiche tecniche salienti prevedono tutte le tradizionali interfacce,
compresa la comodissima Firewire (IEEE1394), mentre la connettività è garantita
oltre che dai comuni TA (modem o ethernet), anche da preziosi dispositivi wireless
(Bluetooth o Wi-Fi).
![]() |
La nostra attenzione è però stata catturata da un recente comunicato di
Sony, in cui ci sono stati descritti alcuni prodotti di imminente rilascio.
La gamma Vajo attuale verrà a breve integrata dai preziosi modelli PCG-GRX516SP PCG-GRX516MD, dotati di dispaly da 16,1" (risoluzione 1600 x 1200) le cui caratteristiche principali sono qui di seguito sintetizzate: |
PCG-GRX516SP
|
PCG-GRX516MD
|
|
|
Il requisito di portatilità in questo caso deve fare i conti con il display da ben 16,1 " che porta i notebook ad un peso di 3,8Kg.
La gamma Vaio è estremamente ampia ed in grado di soddisfare le esigenze e le "simpatie" dei differenti utenti. Sono infatti disponibili notebook basati su processori Intel Pentium 4 oppure AMD Mobile Athlon XP 1800+ oppure basati su chip video ATi Radeon Mobility 7500 e nVidia GeForce 4 go 440.
Clicca sull'immagine per visualizzarla ingrandita
|
Segnaliamo inoltre un prodotto "particolare" presente nella serie Vaio, il PCG-C1MHP dotato di display da 8.95" e peso di soli 998 g. Questo prodotto è dotato di dispositivo Camera Motion Eye e modulo Bluetooth.
Il processore utilizzato in questo prodotto è un Crusoe Transmeta TM5800 867MHz, mentre il quantitativo di ram disponibile è di 256MB.
La dotazione software che caratterizza tutta la gamma Vajo è di prim'ordine
e prevede ad esempio: Adobe Photoshop Elements, Quicktime 5.0, Norton AntiVirus
e vari altri software per la gestione di contenuti multimediali.
Ulteriori dettagli circa i nuovi prodotti saranno disponibili il mese prossimo,
in occasione del lancio ufficiale.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe:
azz sony me so dimenticato di guardare ma ho paura che i prezzi siano altiRe:
VAIO, non Vajo.Ne ho due con monitor da 15" comprati più o meno 5 anni fa in usa quando in Italia erano attesi i primi 14". Sono dei portatili veramente ottimi.
Re:
correto.... sorryRe:
Figo il transmeta, è italiano e poi è come un PIC, programmabile, ma soprattutto non consuma niente, ed è ultra piccolo, solo la sony fa un vero portatile così.DVD-RW su portatili?????
P.s. Questo è il mio primo post ciao a tutti
Re:
E' in assoluto tra i migliori portatili in circolazione! Sono i preferiti da chi è costretto ad usare i portatili anche per un uso pesante come CAD o grafica.-> frankie
In giappone è appena uscito il C1-MZX con Transmeta crusoe + masterizzatore esterno DVD-RWRe:
Scusate l'OT, ma il Crusoe ha risolto i suoi problemi??16.1 pollici
16.1 Pollici? Spettacolare! In campo cad/cam un grosso avvicinamento al desktop replacement.Nessuno conosce il prezzo di massima?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".