Si avvicina il debutto del notebook Dell XPS M1730

Ancora ritardo nel debutto della nuova proposta top di gamma Dell per i videogiocatori più esigenti, configurabile con processori Core 2 Extreme
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Settembre 2007, alle 12:15 nel canale PortatiliDell
Atteso al debutto inizialmente per il mese di Agosto, posticipato allo scorso 21 Settembre, il nuovo notebook Dell top di gamma per il mercato dei videogiocatori più esigenti tarda a debuttare sul mercato. Parliamo del modello Dell XPS M1730, notebook del quale sono ben note le caratteristiche tecniche base ma che attualmente dovrebbe aver ricevuto anche un aggiornamento con la più recente cpu Intel Core 2 Duo top di gamma per sistemi notebook.
Abbiamo parlato di questa serie di notebook in questa precedente notizia: il processore montato sul notebook XPS M1730
potrà essere scelto tra le seguenti opzioni: T7300, T7500, T7700, X7800 oppure X7900: le
ultime due sigle identificano processori Core 2 Extreme, soluzioni con
clock rispettivamente pari a 2,6 e 2,8 GHz dotate di moltiplicatore di frequenza sbloccato
verso l'alto. I processori sono tutti accuminati dalla cache L2 da 4 Mbytes, oltre che dal
bus quad pumped a 800 MHz.
Essendo una soluzione strettamente orientata al mondo gaming Dell ha scelto una
sottosistema video di ultima generazione e la preferenza è stata accordata al modello Nvidia
GeForce 8700M GT con 512 Mbytes di memoria video. Tra le opzioni configurabili in
fase BTO è possibile optare per un'unità ottica Blu-Ray; il display da 17 pollici di
diagonale ha una risoluzione massima di 1920x1200 pixel, abbinato alla tecnologia
TrueLife, mentre completa la doyazione una scheda Ageia PhysX 100M e due hard disk da 200
Gbytes configurati in Raid.
Come altri prodotti simili presenti sul mercato il nuovo Dell XPS M1730 è dotato di un piccolo display oled, posizionato tra tastiera e cerniera del tft principale, sul quale verranno visualizzate non meglio precisate informazioni aggiuntive. I prezzi dovrebbero partire da un minimo di 2.999,00 dollari USA per la condifurazione base, salendo sino ad un massimo di 4.192,00 dollari USA per il modello con tutte le opzioni accessorie.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose proprio uno vuol spendere quella cifra per un portatile meglio allora gli asus lamborghini..
http://notebookitalia.it/dell-xps-m...-in-italia.html
Secondo, il prezzo puo anche essere esagerato per te, ma basta discorsi su chi compra il notebook per giocare è "scioccherello" e butta soldi. Evidentemente l'utilità di tali sistemi c'è se no non li farebbero e la gente li compra perchè gli serve e lo utilizzano. I note sono fatti per essere portati in giro, per cui se uno ci vuole giocare a casa di un amico , ecco la risposta ala tua domanda. è ovvio che chi utiliza tali sistemi per giocare starà semre collegato alla corrente e quindi l'autonomia è poco importante. In piu su un sistema configurato per gioca, ci puoi fare di tutto oltre a quello.
Per adesso un configurazione abbastanza buona non al top viene 2700 euro chiavi in mano. secondo me non è poi neanche tanto brutto come molti dicono, anzi. Tra le soluzioni dedicate al gioco è IMHO il più bello.
riguardo al confronto con il lamborghini poi... meglio se mi chiudo dietro un "NO COMMENT"
se proprio uno vuol spendere quella cifra per un portatile meglio allora gli asus lamborghini..
straquoto
Dipende, come sempre, da quello che uno vuole fare con il portatile.
E' ovvio che se a una persona gli serve leggerezza/durata, si comprerà un 11 pollici...
C'è chi spende 700 euro per una giacchetta....
come sempre: de gustibus!!!
Dipende, come sempre, da quello che uno vuole fare con il portatile.
E' ovvio che se a una persona gli serve leggerezza/durata, si comprerà un 11 pollici...
C'è chi spende 700 euro per una giacchetta....
Bè una giacca è un'altra cosa; spendere 3000$ per giocare "ovunque" secondo me non sono giustificati, lo vedo come un grosso sfizio. Le stesse sue prestazioni si ottengono in un Desktop con 1/3 della spesa
cmq hai detto giusto: "spendere 3000$ per giocare ovunque SECONDO TE non sono giustificati"
esatto
Secondo me lo sono... per carità, non ho assolutamente 3000$ da spendere per un portatile... ma se ce li avessi, lo farei di certo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".