Scorte ai minimi per Surface Go: il nuovo modello prossimo al debutto

Chi si attendeva un evento a fine marzo per la presentazione di nuovi device Microsoft della famiglia Surface è rimasto deluso: l'azienda americana non ha infatti ancora presentato le nuove generazioni di Surface Go e Surface Book, modelli che attendono un aggiornamento a seguire quello presentato nell'autunno 2019 per le soluzioni Surface Laptop e Surface Pro (c'è da dire che su Amazon si possono comunque trovare alcuni modelli Surface a prezzo ottimo).
D'altro canto qualcosa dietro le quinte si sta sicuramente muovendo, alla luce del fatto che per Surface Go e Surface Book le disponibilità di prodotti sul mercato sono molto ridotte. Di fatto l'azienda sta procedendo a svuotare le scorte di magazzino, mossa classica che precede il debutto di una nuova generazione di prodotto.
Al momento attuale sul sito italiano Microsoft è possibile acquistare solo la versione di Surface Go con 128GB di storage via SSD e 8GB di memoria di sistema, con connettività WiFi. Per Surface Book 2 sono disponibili più versioni, con esaurita quella che presumibilmente è la più richiesta dal pubblico: processore Intel Core i5, 8GB di memoria di sistema e SSD da 256GB.
La seconda generazione di Surface Go, il piccolo della famiglia, dovrebbe prevedere aggiornamenti per quanto riguarda il processore installato sotto la scocca e la dotazione di storage onboard., Dovrebbe venir mantenuto il design esterno, di fatto niente altro che quello di un Surface Pro in scala ridotta con schermo da 10 pollici di diagonale.
Per Surface Book, che giunge alla terza generazione, dovrebbe venir mantenuta l'alternanza di due version con schermi da 13,5 e 15 pollici. Confermato il design con base e schermo che si possono staccare, e con GPU dedicata integrata nella base. Previsto un aggiornamento per la componente hardware con processori Intel Core di decima generazione della famiglia Ice Lake costruiti con tecnologia produttiva a 10 nanometri affiancati da nuove GPU NVIDIA della famiglia GeForce. Se ne riparlerà presumibilmente a maggio, quando anche la pandemia globale da COVID-19 dovrebbe ragionevolmente iniziare a stabilizzarsi.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quello che vale, ho visto i benchmark della cpu i5-5200 e 8 giga di ram e SSD sul mio portatile (ha 5 anni) e li ho confrontati con quelli del modello m3 che andrà sui nuovi Surface go. Gli m3 sono leggermente più performati, e devo dire che io col mio portatile per uso ufficio (minimo fotoritocco, ma più che altro Office e browser con diverse tab aperte) va benone.
Se mantenesse quelle prestazioni a un costo contenuto (400 euro?) ci farei un serio pensiero.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".